Frasi su tempo
pagina 40

Origine: Citato in Stankovic esalta Djokovic: «Miglior serbo di sempre»" http://www.corrieredellosport.it/tennis/2011/07/02-181560/Stankovic+esalta+Djokovic%3A+%C2%ABMiglior+serbo+di+sempre%C2%BB, Corriere dello Sport, 2 luglio 2011.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

citato in Corriere della sera, 7 febbraio 2010

Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.

Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!

Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 71

da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.

da Cosa mi ha detto un anarchico adolescente in Il turno dell'offeso

“Michela da troppo tempo indossava la mia curiosità.”
Il giorno in più

“Il tempo è padre dei prodigi.”
citato in Gabriele d'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959

“Guai al libro che si può leggere senza interrogarsi per tutto il tempo sull'autore!”
Squartamento

Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere

da Testimone del tempo, p. 136

da Testimone del tempo, pp. 112-113

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini

“R: Se uno fa, tutte le cose che faccio io, non ha neanche il tempo per considerarsi malato.”
Spot; 4 febbraio 1986
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni

1984
Corriere della Sera

Origine: Citato in, L'agente Gibbs di NCIS riceve la stella sulla Walk of Fame http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20121002_video_15265870/00006491-lagente-gibbs-di-ncis-riceve-la-stella-sulla-walk-of-fame.php, ilsole24ore.com, 2 ottobre 2012.

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Si definiscono atti normaili quelli in cui la donna.. ha il tempo di accorgersi!”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
cap. II, p. 42
Doppio ritratto
Perché non possiamo non dirci
pagg. 20-21
Roberta

da un articolo sul Tempo del 16 aprile 1948

introduzione, p. 6
Nel buio degli anni luce

da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70

Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“C'è un tempo per fare e un tempo per riposare. Che colpa ho se perdo sempre il primo tempo?”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
“[Ruggero I D'Altavilla], il più sapiente dei legislatori di quel tempo […].”
III, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
IV, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
V, 3
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
da una lettera a Jean-Jacques Barthélemy, novembre 1786

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999

da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008
da L'ultimo spettacolo, Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene