Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Frasi su testa
pagina 8

A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere

Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere

Ad Alexandre Dufieux, Parigi, 2 marzo 1835, p. 79
Lettere
Con data
Origine: Citato in Juve e Udinese, stagione straordinaria per il bianco e il nero - Mancini riporta il titolo al City dopo 44 anni e ne riscrive la storia http://www.francorossi.com/2012/05/juve-e-udinese-stagione-straordinaria-per-il-bianco-e-il-nero-mancini-riporta-il-titolo-al-city-dopo-44-anni-e-ne-riscrive-la-storia-domani-rioprendono-gli-articoli-di-calciomerca/, Francorossi.com, 13 maggio 2012.
Pubblico eccellentissimo

21 giugno 2007, Ufficio Stampa Rai http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_NEWS.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=47273

da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
Senza fonte

da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

“Testa di sesso è un insulto?”
Origine: Il malloppo, p. 19

citato in Ocean's thirteen http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=2320, primissima.it

da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I

Origine: Nel 2004 il padre morì per un tumore allo stomaco. Questa perdita lo sconvolse e lo convinse di fondare un anno dopo la James Blake Foundation, che si occupa di finanziare fondi per la ricerca sul cancro finalizzata alla diagnosi precoce.
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Blake, l'uomo che ha sorriso alla vita http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/02/766259-blake_uomo_sorriso_alla_vita.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2012.

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
“[Gaffe durante Chievo-Milan] Paolo Maldini ha subìto un colpo alla testa… meglio così.”
Origine: Citato in Gabriella Mancini, Mancini impassibile, Moggi cantante http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/28/Mancini_impassibile_Moggi_cantante_ga_0_021028711.shtml, La Gazzetta dello Sport, 28 ottobre 2002.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 53, ISBN 88-8598-826-2.

“Anche se il successo è come finire sotto uno schiacciasassi, è dura non perdere la testa.”
Origine: Citata in Susan Boyle: «Il mio successo grazie alla fede» in Avvenire, 6 settembre 2010

Miles: l'autobiografia di un mito del jazz

Origine: Citato in Gaia Piccardi, Io, Becker, sono nato a Wimbledon https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/20/Becker_sono_nato_Wimbledon_co_9_050620007.shtml, Corriere della sera, 20 giugno 2005.

Origine: Da un'intervista per Sky Sport; Citato in Daniela Dolce, Becker: "Berdych non è abbastanza forte mentalmente" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/11/800799-becker_berdych_abbastanza_forte_mentalmente.shtml, Ubitennis.com, 11 novembre 2012.

Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
Origine: Tolstoj, p. 305
Origine: Citato in Esclusiva Tmw - Adani: "Almeyda è un istintivo, non vedo allusioni" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=387558, Tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2012.
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008

Origine: Citato in Gazzetta - Maldini duro sull'annuncio di Del Piero e sul campionato... http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=78756, Tuttojuve.com, 19 gennaio 2012.
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Ciarrapico, la mina vagante del Pdl «I finiani? Traditori e rinnegati» http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_03/ciarrapico-senato-aldo-cazzullo_961e307c-cecb-11df-92c2-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 3 ottobre 2010

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 7-8

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213

Origine: Dalla telecronaca di Milan-Club Olimpia, 9 dicembre 1990 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19nc2e_milan-club-olimpia-3-0-coppa-intercontinentale-1990_sport).

Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x14w9y0_steaua-bucuresti-milan-0-4-coppa-dei-campioni-1988-1989_sport).

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Francia-Italia, 2 luglio 2000, pareggio della Francia
Citazioni tratte da telecronache

“[Ultime parole rivolte al boia] Mostra la mia testa al popolo: ne vale la pena!”
Origine: Citato in Michel Ragon, Lo spazio della morte: saggio sull'architettura, la decorazione e l'urbanistica funeraria, Guida Editori, 1986, p. 196. ISBN 887042751X

Origine: Citato in Maurizio Molinari, La Stampa, Addio all’ex sindaco Ed Koch, salvò New York dalla bancarotta http://www.lastampa.it/2013/02/01/esteri/addio-all-ex-sindaco-ed-koch-salvo-new-york-dalla-bancarotta-OkeShoXYbF7NFWeCz2CCRP/pagina.html, Torino, 1 febbraio 2013.

L'uomo che fa figure di fumo
Giù al nord

“Sia pure, io dico, che Lucilio fosse garbato ed urbano, sia pure ch'egli fosse più limato di quanto non sia in genere l'iniziatore di una poesia nuova[3] e intentata dai Greci e più anche di tutto il gruppo dei poeti più antichi; ma anche lui, se il destino l'avesse fatto scivolar giù fino ai nostri giorni, eliminerebbe molte cose dai suoi versi e tutto il superfluo, che si trascina al di là dell'espressione compiuta, lo taglierebbe via e, nel comporre il verso, si gratterebbe spesso la testa e si roderebbe le unghie fino alla carne viva.”
Fuerit Lucilius, inquam,
comis et urbanus, fuerit limatior idem
quam rudis et Graecis intacti carminis auctor
quamque poetarum seniorum turba; sed ille,
si foret hoc nostrum fato delapsus in aevum,
detereret sibi multa, recideret omne quod ultra
perfectum traheretur, et in versu faciendo
saepe caput scaberet vivos et roderet unguis.
da I, 10, 64-71 - Mario Labate
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 9
Trainspotting, Tirarsi fuori

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 138

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251

Origine: Citato in L'intervista: Vilas, il re spodestato http://www.tennisitaliano.it/lintervista-vilas-il-re-spodestato, Tennis Italiano, 1 giugno 2006.

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

Origine: Citato in Ancelotti rimanda Gourcuff: "Il suo problema è la testa" http://www.calciomercato.it/news/43168/, Calciomercato.it, 2 marzo 2009.
Origine: Citato in Coppa Davis - Nadal "In campo a 30 anni? Difficile" http://it.eurosport.yahoo.com/30112011/45/coppa-davis-nadal-in-campo-30-anni-difficile.html, Yahoo Italia Sport, 29 novembre 2011.

Origine: Citata in Francesco Rio, Li: Ho perso un anno della mia carriera http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/26/718899-perso_anno_della_carriera.shtml, Ubitennis.com, 25 maggio 2012.
Origine: Da Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011.

citato in Corriere della sera, 19 ottobre 2006
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave

“Notte sola sola come il mio fuoco | piega la testa sul mio cuore e spegnilo poco a poco.”
da Canto del servo pastore, n.° 2

citato in Rhiannon Guy, Portala al cinema. Quanti Martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, 2006, p. 71, ISBN 8806183044

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 2, pp. 31-32.

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/14-09-2009/blob-settimana-501295628037.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2009.

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

2006
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=06314f62ba8ea014d5b8e22274559c92d16fb59d, La Stampa, 12 settembre 2006, p. 35.