da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937
Frasi su ultimo
pagina 21
Il «senso» del possibile
Il contributo delle università cattoliche
“L'ultima generazione rifiuta la preghiera, che considera un passatempo per i vecchi e gli oziosi.”
Origine: Realtà della Germania, p. 54
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 74

citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010

da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011

Raflesia, sequenza censurata nella versione italiana
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
da Cronica breve della Terra di Montevarchi

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 40.

“Fiorello: Sono triste…
Baldini: Perché? Perché è l'ultima puntata?
Fiorello: È un dono di natura…”
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il Gobbo di Notredome

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Origine: Citato in Crimi: "Beppe ha svegliato Napolitano". Poi le scuse al Colle, ma attacca la stampa http://www.repubblica.it/politica/2013/03/21/news/crimi_beppe_ha_svegliato_napolitano_poi_chiama_il_colle_e_si_scusa-55068645/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

“Fra l'ultimo nostro respiro e l'inferno, c'è tutto l'oceano della misericordia di Dio.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 221

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

“Basta col Tour. Questa è l'ultima volta. Bisogna troppo pensare.”
citato in Bruno Roghi, La leggenda di "Botescià", Storia Illustrata, Anno II n. 1, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore

Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia

Origine: Da Il mio premio al ragazzo Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/mio_premio_ragazzo_Ale_ga_10_081222012.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2008.

citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport
Origine: Tibet, lunga marcia verso la libertà, p. 43-44
da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68

1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II
citato in Sergio Berruti, Imperatori. Costantino XI Dragazes, l'ultimo Basileus http://www.imperobizantino.it/Imperatori-art15.htm, citando Caduta di Costantinopoli, 1976

“[Ultime parole] Non sparate.”
Origine: Citato in Le ultime parole di Gheddafi catturato e ucciso in una buca: «Non sparate» http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2011/10/20/AOH8sUFB-gheddafi_catturato_sparate.shtml#axzz1pvIDK3rf, Il Secolo XIX.it, 20 ottobre 2011.

dall' intervista http://edition.cnn.com/2005/WORLD/europe/04/20/rice.dougherty/index.html di Jill Dougherty, CNN, 20 aprile 2005
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 210

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 215

“La notte esala l'ultimo respiro. Sono appena scampato ai brutti sogni e già devo ricominciare.”
Lo stordimento

15 aprile 2005 http://www.youtube.com/watch?v=rfZIjkEUFnI
Collegamento interrotto

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.”
da La seconda che hai detto!, Baldini Castoldi Dalai
Personaggi originali, Quelo

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XIV
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008
Origine: La sessualità maschile, pp. 90-91
La Madonna
“Meglio essere l'ultimo che l'ultimo essere.”
ibidem
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 43
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
i suoi vocali; ella lo fa molto più alla maniera d'uno strumentista che a quella di una cantante, tanto che quando, in She's funny that way, ella segue Lester Young, sembra continuare il pensiero musicale di quest'ultimo. (da Romantique Billie Holiday, in Jazz Hot, ottobre 1959; citato in Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana)
Origine: La versione di She's funny that way a cui si fa riferimento è quella del 1937. Mentre tutti gli altri brani sono stati registrati con sotto il nome di Teddy Wilson.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 133

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 221. ISBN 978-88-6189-224-8

Citazioni di Guglielmo III, Attribuite
Origine: Citato in Familiar Short Saying of Great Men, Forgotten Books, p. 571. ISBN 1440090750 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=VkMcAtB8HnEC)

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

dalla lettera a Reinhard del 31 dicembre 1809; p. 253
Varie
Origine: Da Non più chicchi di mais, PaoloBarnard.info, 4 dicembre 2011.

Origine: Citato in L'alleanza effimera dei populisti, Corriere della Sera, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 26.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 142

Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio messicana RG la Deportiva; citato in Napoli, incredibile Gargano: "Lavezzi voleva picchiare Mazzarri" http://m.goal.com/s/it/news/2/serie-a/2016/05/04/23110272/napoli-incredibile-gargano-lavezzi-voleva-picchiare-mazzarri?ICID=PP_8615&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.goal.com%2Fit%2Fpeople%2Furuguay%2F8615%2Fw-gargano, Goal.com, 4 maggio 2016.

“Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.”
Origine: Da Ultima frontiera, BUR, 1976, p. 30.