Frasi su vanto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vanto, essere, oggi, due-giorni.
Frasi su vanto

“Gli uomini che sono infelici, come gli uomini che dormono male, ne menano sempre vanto.”
cap. I; 1969, p. 23
La conquista della felicità

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

J1424 – F1458, vv. 1-17
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1401 – 1450 http://www.emilydickinson.it/j1401-1450.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“Perché l'amore è un vanto | È come un tatuaggio | Tu puoi dimenticarlo | Ma non puoi cancellarlo.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000

“Passa la gioventù non te ne fare un vanto: lo sai che tutto cambia nulla si può fermare.”
da Di Passaggio

“Vanto un' esperienza pluriennale in ambito professionale con un master in "Lunario da sbarcare."”
da Precariato, n. 5
DePrimoMaggio
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74

Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita

Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
dal proemio a Ritratto o modello delle grandezze, delizie e maraviglie della nobilissima città di Napoli

“Ho il vanto che ognuno mi possa ingannare.”
Origine: Citato in Aldo Capitini, In cammino per la pace, 1962, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 157. ISBN 88-467-0983-7
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

Origine: Citato in De Laurentiis: «Così ho sollevato il Napoli dalle ceneri» http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=50357, Intervista rilasciata a Bloomberg Television, tradotta da CalcioNapoli24, 14 marzo 2012.

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano

Abrakadabra: storia dell'avvenire

canto popolare citato nel cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina

23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Flora in campagna, p. 4)
Versi e prose
Origine: Da Il secolo di vita della Catedral lo stadio più rispettato di Spagna http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio_Estero/Liga/30-05-2013/secolo-vita-catedral-stadio-piu-rispettato-spagna-20485267932.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2013.
LII
Vita di Angelo di Costanzo

1948
La conquista del pane
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori
“Non sono "politically correct". E me ne vanto.”
citato in Quotidiano Nazional, 8 novembre 2007
Citazioni di Zucchero

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare

“Di crudeltà, non di fermezza ha vanto. | Chi può durar della sua donna al pianto.”
da Epitalamio

Origine: Da La Juve, un'eccellenza del Nord odiata dall'Italia che si disprezza http://www.lintraprendente.it/2013/03/la-juve-uneccellenza-del-nord-odiata-dallitalia-che-si-disprezza/, L'Intraprendente.it, 19 marzo 2013.

da La salubrità dell'aria, 22, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 546

“Io mi vanto soprattutto di essere un rurale.”
da Opera omnia, vol. 29

“Uno dei giovani pittori che abbiamo il vanto di aver segnalato fin dalle prime prove.”
Ave crux

Origine: Citato in Razzi (Idv): "Così Berlusconi voleva comprarmi http://video.repubblica.it/politica/razzi-idv-cosi-berlusconi-voleva-comprarmi/53222/52473, la Repubblica, 16 settembre 2010)

Origine: Da Nichi risponde ai veneziani http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/nichi-risponde-a-veneziani.html, NichiVendola.it, 24 settembre 2010.

“L'intelligenza si avvicina alla perfezione quando non se ne fa vanto.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Origine: Da Zur Kritik der instrumentellen Vernunft; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 916. ISBN 88-85944-12-4

da Dialogo I, Sopra l'educazione dei fanciulli, pp. 14,16
L'Asino Pontaniano

Origine: Da Sans offenser le genre humain: réflexions sur la cause animale, 2008; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 51. ISBN 978-88-200-6028-2

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 45
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, pp. 14-15

da Di passaggio, n. 1
L'imboscata
Origine: Testo di Franco Battiato e Manlio Sgalambro.