Frasi su verso
pagina 13
La vita spirituale
La vita spirituale

1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903

da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta

da Totem o tabù: p. 149
Nessuna passione spenta

da Su Kierkegaard: p. 174
Nessuna passione spenta

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: Calabria, p. 73

“La megalomania è il primo passo verso la grandezza.”
Note senza testo
cap. 1, p. 15
L'industria della carità

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

da La nuova poesia: Storia della letteratura italiana – il Novecento

Wikileaks http://web.archive.org/20101206142533/213.251.145.96/cable/2008/11/08ROME1406.html, cablogramma di Ronald Spogli del 19 novembre 2008

Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.

dall' Udienza Generale, 26 settembre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20120926_it.html
Udienze

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie

dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie

6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

Discorsi, College de Bernardins

in Zenit, 3 febbraio 2011

dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006

dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011

da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali

abbiano messo a disposizione dei gays delle chiese per le loro manifestazioni. (da Rapporto sulla Fede, c.6)

dall'udienza del 2 marzo 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110302_it.html
Origine: Perché la teologia, p. 41
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 20

Origine: Citato in Valentina De Salvo, Io e Zeman, che Signori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/21/io-zeman-che-signori.html, la Repubblica, 21 ottobre 2000.
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
Origine: Dalla prefazione a Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, RCS – Corriere della Sera, Milano, 2011, quarta di copertina.

Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens

citato in Alphabetcity http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=2669
Origine: I silenzi di Federer, pp. 15-16

Introduzione del discorso tenuto da Hilbert al Secondo Congresso Internazionale di Matematica a Parigi
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 118

citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano 1980

Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.
Sententiae
“È ridicolo perdere un innocente per odio verso il colpevole.”
Ridiculum est odio nocentis innocentiam perdere.
Sententiae

Origine: I grandi iniziati, p. 30
Origine: Da La priorità del male e l'offerta filosofica, Feltrinelli, 2005.

Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 34
Origine: L'induismo, p. 31
La libertà interiore

Origine: Pierre Lévy, L'intelligenza collettiva: per un'antropologia del cyberspazio, traduzione di M. Colò e D. Feroldi, Feltrinelli, Milano 2002, p. 211. ISBN 978-88-078-1716-8
Origine: Cultura convergente, p. 3

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964

lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 135

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 516

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, p. 339

“Chi nutre nel cuore un amore festoso verso la Madonna ottiene in cambio un gaudio eccellente.”
Origine: citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Origine: Citato in Gilberto Finzi, introduzione a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1968.
Origine: Citato in XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta della Camera dei Deputati n. 649 del 13 giugno 2012 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=649 – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sul vertice informale dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea svoltosi a Bruxelles il 23 maggio scorso. Camera dei Deputati, 13 giugno 2012.
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.

Torella e la figlia mentre dissuadono lo spasimante di quest'ultima
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)

“Invitato a dire qualche verso di Leopardi, Mike Bongiorno ha ruggito.”
Qui lo dico e qui lo nego