Frasi su volpe

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volpe, cap., piccolo, due-giorni.

Frasi su volpe

Andrzej Sapkowski photo
Phil Brooks photo

“John Cena, mentre te ne stai sdraiato lì, e spero che tu sia scomodo come non mai, voglio che tu mi ascolti. Voglio che tu assimili bene il mio discorso, perché prima che me ne vada, tra 3 settimane, con il tuo titolo WWE, ho parecchi sassolini che voglio togliermi dalle scarpe. Io non ti odio, John e nemmeno ti disprezzo. In realtà io ti apprezzo, ti apprezzo nettamente di più di quanto non apprezzi gran parte dei nostri colleghi. Io odio l'idea che tu sia il migliore. Perché non lo sei! Io sono il migliore. Io sono il migliore del mondo! C'è solo una cosa in cui tu sei migliore di me, ed è leccare il culo a Vince McMahon. Sei bravo a leccare il culo a Vince McMahon tanto quanto lo era Hulk Hogan. Non so se sei bravo quanto Dwayne, però. Lui è un leccaculo coi fiocchi. Lo è sempre stato e lo è ancora. Oops… sto uscendo dal personaggio! [cita la rottura della quarta parete] Io sono il miglior WRESTLER del mondo. Sono sempre stato il migliore, fin dal primo giorno. Quando sono approdato in questa federazione e sono stato svilito e odiato fin da allora, perché Paul Heyman vide qualcosa in me che nessun altro voleva ammettere. Esatto, io sono un pupillo di Paul Heyman. E sapete chi altri era un pupillo di Paul Heyman? Brock Lesnar! E lui ha salutato la compagnia, proprio come sto per fare io. Ma la più grande differenza tra me e Brock è che io me ne andrò con il titolo WWE. Ho conquistato così tanti degli immaginari allori di Vincent K. McMahon, che finalmente mi è chiaro: è proprio questo il punto, sono totalmente immaginari! L'unica cosa reale sono io, e il fatto che giorno dopo giorno, da quasi 6 anni, dimostro a tutto il mondo che io sono il migliore al microfono, sul ring e persino al commento! Nessuno sfiora il mio livello! Eppure, non importa quante volte lo dimostri. Non sono su quelle splendide tazze da collezione, non sono sulla copertina del programma, a malapena mi pubblicizzano, non mi fanno partecipare ai film, ovviamente non andrò mai su quei programmi merdosi sulle tv americane. Non sono sul poster di WrestleMania, non sono sulla sigla che viene prodotta a inizio show. Non vado da Conan O'Brien, non vado da Jimmy Fallon, ma la verità dei fatti è che non me ne frega niente. E fidati, non è la storia della volpe e l'uva. Ma il fatto che Dwayne sia nel main event di WrestleMania dell'anno prossimo e io no, mi fa schifo! Ah, ehi! Lasciatemi mettere in chiaro una cosa: voi che mi state acclamando adesso, voi siete il motivo principale per cui me ne vado! Perché siete voi quelli che bevono da quelle tazze da collezione, siete voi quelli che comprano le riviste sulla cui copertina non c'è il mio volto, e poi alle 5 del mattino in aeroporto cercate di sbattermele in faccia per farvele autografare e poi provare a rivenderle su E-bay, perché siete troppo pigri per trovarvi un vero lavoro! Io me ne andrò con il titolo WWE il 17 luglio e chissà, forse andrò a difenderlo alla New Japan Pro Wrestling, forse tornerò alla Ring Of Honor! Ehi, Colt Cabana! Come stai? Il motivo per cui me ne vado siete voi, perché dopo che me ne sarò andato voi continuerete a buttare soldi in questa azienda. Io sono soltanto un granello nell'ingranaggio. L'ingranaggio continuerà a girare e questo lo capisco. Ma Vince McMahon continuerà a fare soldi nonostante i suoi errori. È un milionario che dovrebbe essere un miliardario. E sapete perché non è un miliardario? Perché si circonda di sottomessi, insulsi e rincoglioniti yes-man, come John Laurinaitis, che gli dicono tutto quello che vuole sentirsi dire. E vorrei poter pensare che dopo la morte di Vince McMahon questa azienda andrà meglio, ma la realtà è che le redini saranno prese da quell'idiota di sua figlia [Stephanie McMahon] e da quel minchione del suo genero [Triple H] e dal resto della sua stupida famiglia! Lasciate che vi racconti un aneddoto privato su Vince McMahon. Noi facciamo tutta questa campagna contro il bullismo…”

Phil Brooks (1978) wrestler statunitense

gli spengono il microfono

Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Benito Mussolini photo

“[Balbo] Un bell'alpino, un grande aviatore, un autentico rivoluzionario. Il solo che sarebbe stato capace di uccidermi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

citato in Enzo Biagi, Storia del fascismo, Sadea-Della Volpe, 1964

Antoine de Saint-Exupéry photo
Konrad Lorenz photo
Papa Celestino V photo

“[A Papa Bonifacio VIII] Entrasti (nel papato) da volpe, regnerai da leone, morirai da cane.”

Papa Celestino V (1215–1296) 192° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, pp. 410-411

Fedro photo

“L'avaro non dà volentieri nemmeno quello che gli avanza.”

Fedro libro Fabulae

1. La scimmia e la volpe
Favole, Appendice perottina

Jörg Haider photo

“C'è molta agitazione nel pollaio europeo anche se la volpe non è ancora arrivata!”

Jörg Haider (1950–2008) politico austriaco

Origine: http://www.joerghaider.it/frasi-di-j%C3%B6rg-haider/ Frasi dal sito Joerg Haider.it

Jean De La Fontaine photo

“Questa lezione val bene un pezzo di formaggio.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Il corvo e la volpe

Antoine de Saint-Exupéry photo
Esopo photo

“Bisogna, sì, ricompensare generosamente i benefattori, ma anche tenere prudentemente a bada i malvagi.”

Esopo (-620–-564 a.C.) scrittore e favolista greco

da L'aquila dalle ali tarpate e la volpe, 6
Favole

Khalil Gibran photo
Niccolo Machiavelli photo
Anacleto Verrecchia photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Esopo photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Franz Kafka photo
Archiloco photo

“La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono.”

Archiloco (-680–-645 a.C.) lirico e giambografo greco antico

da Frammenti

Sergej Luk'janenko photo
Corrado Guzzanti photo

“Onorevole Bozzi, je vojo raccontà 'na fiabba: un giorno la volpe disse ar corvo: Ma che me stai a cagà 'n testa?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

dal Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Gianfranco Funari

Edoardo Bennato photo

“Noi scopriamo talenti e non sbagliamo mai | noi sapremo sfruttare le tue qualità | dacci solo quattro monete e ti iscriviamo al concorso | per la celebrità!”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili

Alfred Edmund Brehm photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Fabio Tombari photo
Francesco De Gregori photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Liliana Segre photo

“Conosco i miei colleghi senatori a vita, sono stata troppo poco in aula per farmi un giudizio degli altri, non sono una vecchia volpe. Quando sono stata nominata ho detto al presidente Mattarella che sono sempre una bambina: mi hanno chiuso la porta della scuola e ottant’anni dopo mi hanno aperto quella del Senato.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

Origine: Citato in Marco Damilano Liliana Segre: «La democrazia finisce piano piano» http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/06/05/news/liliana-segre-la-democrazia-finisce-piano-piano-1.323372?ref=HEF_RULLO, L'Espresso, 5 giugno 2018.

Frank Herbert photo
James Joyce photo

“Bloom: […] Libero denaro, libero amore, e libera chiesa laica in libero stato laico. O' Madden Burke: Libera volpe in libero pollaio.”

Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.

Immanuel Kant photo
Gaio Svetonio Tranquillo photo
Richard Adams photo
Richard Adams photo

“Le astuzie della volpe non entrano nella testa del leone.”

John Lyly (1554–1606) scrittore

da Euphues

Konrad Lorenz photo
Claudio Lotito photo

“Nell'Ottocento i ricchi si davano alla caccia alla volpe: era di moda. Poi fu la volta delle scuderie e dei cavalli. Nel secolo scorso, negli anni '50, ricchi e arricchiti si sono buttati nel calcio, il vezzo è diventato acquistare un club. Senza badare ai conti: una volta lo sport era quasi avulso dal carattere economico. Oggi è un mercimonio.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Lanza "Nel calcio ci sono più magnager che manager" http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/2006/intervista_claudio_lotito=822006.htm, lamescolanza.com, 8 febbraio 2006.

Philip Levine photo
Aurelio de' Giorgi Bertola photo

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”

Aurelio de' Giorgi Bertola (1753–1798) poeta e scrittore italiano

da La volpe e il cervo, in Poesie

Niels Henrik Abel photo
Edoardo Bennato photo

“È un normale contratto, è una formalità | tu ci cedi tutti i diritti | e noi faremo di te un divo da Hit Parade.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

Il gatto e la volpe

Luciano Spalletti photo

“[…] Avvicinare Francesco all'area di rigore è come mettere la volpe vicina al pollaio: trova sempre lo spazio per creare terrore. Totti fa gol, è bravo a mandare, a non dare punti di riferimento e quando calcia trova sempre i cantucci [angoli in toscano]. Io, poi, ho sempre valutato gli equilibri di squadra: lì è libero di fare quello che vuole, senza compiti di copertura.”

Luciano Spalletti (1959) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Andrea Pugliese, Spalletti: "Totti attaccante? Una volpe nel pollaio" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Roma/15-06-2012/totti-attaccante-volpe-pollaio-911540083964.shtml, Gazzetta.it, 15 giugno 2012.

Indro Montanelli photo
Umberto Bossi photo
Fedro photo

“O quanta apparenza! Ma il cervello manca.”

Fedro (-20) scrittore romano, autore di favole

7. La volpe e la maschera tragica

Ettore Sottsass photo
Peter Altenberg photo
Lisandro photo

“Perché dove non arriva la pelle di leone, bisogna cucirvi sopra quella di volpe.”

Lisandro militare spartano

citato in Plutarco, Vita di Lisandro, 7, 4; traduzione di Maria Gabriella Bertinelli Angeli, 1997

Edoardo Bennato photo

“Quanta fretta, ma dove corri, dove vai | se ci ascolti per un momento capirai, | lui è il gatto, ed io la volpe, stiamo in società | di noi ti puoi fidar…”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili

Christopher Hitchens photo
Francesco Grisi photo
Leonardo Da Vinci photo
Archiloco photo

“Molte astuzie conosce la volpe, una sola, ma grande, il porcospino.”

Archiloco (-680–-645 a.C.) lirico e giambografo greco antico

fr. 201 West²

Esopo photo

“L'assuefazione mitiga anche le cose spaventevoli.”

Esopo (-620–-564 a.C.) scrittore e favolista greco

da La volpe che non aveva mai visto il leone, 42
Favole

Enrico Brizzi photo
Paolo Volponi photo

“Mi piace chiamarmi Volponi e penso all'eroismo della volpe che, presa in trappola, si morde la zampa pur di scappare. Io sono così, non riesco a rimanere chiuso in trappola e mi strappo la gamba pur di scappare.”

Paolo Volponi (1924–1994) scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.

Alfred Edmund Brehm photo
Aristotele photo
Alfred Edmund Brehm photo
Alfred Edmund Brehm photo
Plutarco photo
Plutarco photo
Edoardo Bennato photo
Aristotele photo
Enrico Brizzi photo
Eugenio Scalfari photo

“[Su Papa Francesco] È buono come Papa Giovanni, affascina la gente come Wojtyła, è cresciuto tra i gesuiti, ha scelto di chiamarsi Francesco perché vuole la Chiesa del poverello di Assisi. Infine: è candido come una colomba ma furbo come una volpe.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.

Plutarco photo
Alfred Edmund Brehm photo
Alfred Edmund Brehm photo
Aristotele photo
Cornelia Funke photo
Emily Dickinson photo
Anna Maria Ortese photo

“Avanti i paesi che non domano i cavalli, non straziano la volpe, non ingiuriano la iena – civili iene essi stessi!”

Anna Maria Ortese (1914–1998) scrittrice italiana

Origine: Le piccole persone, p. 106

Tommaso Labranca photo
Amir Taheri photo

“Rouhani, con quel sorriso da volpe innamorata, andò al potere avendo sulla testa la mano di Obama: ma ha avuto il primato assoluto in esecuzioni e reclusioni, in sostegno del terrorismo internazionale, esportazione di uomini armati e armi per disegni imperialisti in Medio Oriente.”

Amir Taheri (1942)

Origine: Citato in Finto moderato contro vero duro: povero Iran http://www.ilgiornale.it/news/politica/finto-moderato-contro-vero-duro-povero-iran-1397921.html, Ilgiornale.it, 17 maggio 2017.