Frasi su volta
pagina 20
Origine: Creature, p. 10

“E per la prima volta sullo schermo cinematografò, il piccolo Riccardino Fuffolo”
appare una persona dal volto coperto, alta e dalla corporatura esile
voce fuori campo
La Febbra

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quarta puntata

Origine: Citato in Fiorello, fan di Romanzo Criminale: "Voglio seguirla tutta" http://cinema.sky.it/cinema/news/2008/11/17/romanzo-criminale-reazioni-fiorello-muccino-freccero.html, Cinema. Sky.it, 17 novembre 2008.

VIII, 23 marzo 1793, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921
Misogallo

Origine: Narrare la Leadership, p. 93

da Testamento di Ludovico il Moro, 1497; citato in G. Molini, Documenti di storia italiana, Firenze, 1936, p. 325

Origine: Citato in Gianni Mura, Auguri re del calcio, una vita senza rivali http://www.repubblica.it/online/sport/pel/pel/pel.html, Repubblica.it, 23 ottobre 2000.

Origine: Citato in Giancarlo Emanuel, 'Cambiamo modulo, Serena giocherà al posto di Bettega' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/24/cambiamo-modulo-serena-giochera-nel-ruolo-di.html, la Repubblica, 24 luglio 1985.

“RILEGGERE – Si usa per i classici che si leggono per la prima volta.”
Le sabbie immobili
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 95

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 238

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 21

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 105

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 123

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 293

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 357
I Vermi, Seconda piaga, Parte terza, I, pp. 382-383
I vermi

Miles: l'autobiografia di un mito del jazz

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.

tra il 2004 e il 2006
Origine: Dall'intervista al Masters 1000 di Miami; traduzione di Giulia Vai http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/30/866639-haas.shtml, Ubitennis.com, 30 marzo 2013.
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.

Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

da Out on a Limb. Details Magazine dell'ottobre 1996

“Una volta mi tiravano le uova.”
citato in Corriere della Sera , 16 novembre 1999
Bakunin

“La Legge ci ha onorati: che possiamo onorarla a nostra volta.”
Senza fonte

Origine: La vertigine della guerra, p. 69
Origine: Tolstoj, p. 305

Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.

Cattivo come voglio essere

Elle répondit au roi oui, et s'exprima en ces termes, ou en d'autres semblables : quand elle était mal contente de quelque manière, parce qu'on ne la croyait pas en ce qu'elle disait de la part de Dieu, elle se tirait à part et priait Dieu, se plaignant à lui de ce que ses interlocuteurs ne la croyaient facilement ; et une fois sa prière à Dieu faite, elle entendait alors une voix lui dire : «Fille Dé, va, va, va, je serais à ton aide, va» ; et quand elle entendait cette voix, elle se réjouissait fort, et désirait en outre rester toujours dans le même état ; et, ce qui est encore plus fort, en répétant les paroles de ses voix elle avait des élans de joie admirables, en levant les yeux vers le ciel.
Origine: Letteralmente: «su ciò chegli domanda»; il riferimento è a Cristophe d'Harcourt.
Origine: Dagli atti del Processo di Riabilitazione; citato in Procès de réhabilitation – Déposition de Jean d'Orléans, comte de Dunois http://www.stejeannedarc.net/rehabilitation/dep_dunois.php, SteJeannedArc.net.

Origine: Citato in Alessandro Varrassi, Courier: "Federer in campo parla una lingua diversa dagli altri" http://www.tennisworlditalia.com/Courier-Federer-in-campo-parla-una-lingua-diversa-dagli-altri-articolo2223.html, TennisWorld Italia, 3 febbraio 2011.
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Citato in Al Senato va in scena il caso Ciarrapico: «Fini? Spero che abbia già ordinato le kippah» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-09-30/senato-scoppia-caso-ciarrapico-164521.shtml?uuid=AYnVNGVC, Il Sole 24 Ore, 30 settembre 2010
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Étienne Gilson, p. 25

Origine: Durante la telecronaca di Milan-Atlético Nacional, 17 dicembre 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x150igo_milan-atletico-nacional-1-0-d-t-s-gol-di-evani_sport).

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo

Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
prefazione
Non siamo più povera gente

Origine: Cronkite, Walter: The First Priority of Humankind..., Discorso alle Nazioni Unite, Ottobre 1999.
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Alex Drastico

The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment.

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

capp. XII-XIII
Quare lacrymae