da Vanity Fair, n. 21, 4 marzo 2004
Citazioni di Mina
Frasi su volta
pagina 24

“Sei giovane solo tanto quanto l'ultima volta che hai cambiato idee.”

“[Su Edinson Cavani] Lui, ora che io sono grasso, è certamente più forte di me. Ma una volta…”
Origine: Citato in Careca: "Io ero meglio di Cavani" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/articoli/1052072/careca-io-ero-meglio-di-cavani.shtml?refresh_cens, Tgcom24.mediaset.it, 12 ottobre 2012.

Origine: Citato in Juventus, Buffon sull'arbitro Peruzzo: "Comportamento poco serio" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=329170, Tuttomercatoweb.com, 5 febbraio 2012.

Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/321355617953122 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2012; citato in Buffon: «Italia devi osare. Prendiamoci il nostro sogno» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/27-196551/Buffon:+«Italia+devi+osare.+Prendiamoci+il+nostro+sogno», Tuttosport.com, 27 giugno 2012.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Una volta un mio amico mi ha detto: 'Rocco, ti va di fare due tiri di canna?'…ho preso un cefalo!”
Senza fonte
“Ogni volta che faccio l'amore dopo un po' mi sveglio.”
Senza fonte

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.

Origine: da Metal Hammer, Novembre 2004, pag. 21
ed ho cominciato a ridere io. E li ho fregati.

Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».

Origine: Citato in Stefano Cantalupi, Replay: 100 per cento estero. Werder e Benfica, che batoste http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-11-2010/replay-100-cento-estero-711746541665.shtml, Gazzetta.it, 8 novembre 2011.

Origine: Da Intervista a Ivan Ljubicic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/03/22/308246-ivan_ljubicic.shtml, Ubitennis.com, 21 marzo 2010.
Origine: Studi di letteratura greca e tedesca, p. 295
Origine: Da Un solo Hitchcock e si scopre il sonoro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/28/solo_Hitchcock_scopre_sonoro_co_9_100428092.shtml, Corriere della sera, 28 aprile 2010, p. 55.

Bennato si riferiva ai suoi due album pubblicati nel giro di pochi giorni, e solo dopo l'uscita di Sono solo canzonette questa frase diventava di chiara comprensione

Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
da Corriere della Sera, 22 dicembre 2009

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII

“Io sono un uomo da una donna alla volta. Sempre stato. Sarò all'antica.”
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Origine: Citato in Stramaccioni-Varriale, scoppia il diverbio http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=65507, Fcinter1908.it, 21 ottobre 2012.

“[Gaffe] Qualche volta i nervi sono affiorati sul terreno di gioco.”
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

da un'intervista durante il Working Capital Tour, Padova, 13 ottobre 2010, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=83ofIxL1xks

5 ottobre 1903
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

da Nati epr vivere, n. 11
Lei, gli amici e tutto il resto

Ci sono cose che voglio fare, e la gente non lo capisce.
Origine: Dall'intervista di Lauren Hutton, Lindsay Lohan interview http://www.interviewmagazine.com/film/lindsay-lohan/, interviewmagazine.com, gennaio 2009.

20 febbraio 1998 https://web.archive.org/web/20151203232056/http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/20/Che_cosa_succedera_quando_avremo_co_0_9802206445.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

29 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica

25 gennaio 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica

31 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

8 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Per la prima volta mi vergogno di essere tedesco.”
Citazioni di Guglielmo II

Origine: Citata in Andrea Mancini, Clijsters: "Questo è il luogo ideale per ritirarmi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/30/765000-clijsters_questo_luogo_ideale_ritirarmi.shtml, Ubitennis.com, 30 agosto 2012.

Origine: Citato in Gloria Ghisi, Mourinho, l'allenatore trasversale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/26/Mourinho_allenatore_trasversale_co_8_090826045.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2009.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
Origine: Da Roland Garros, lo slam più amato dagli italiani http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/25/894153-roland_garros_slam_amato_dagli_italiani.shtml, Ubitennis.com, 25 maggio 2013.
Origine: Maledette classifiche, p. 108

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 207
Barcellona-Arsenal, Champions League 2009/2010
Origine: Il resto di niente, p. 231
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 114-115
Bisognerà discuterne.
Origine: Citato in Alessandro Trocino, Baget Bozzo: ho sentimenti omosessuali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/10/Baget_Bozzo_sentimenti_omosessuali_co_0_0006105999.shtml, Corriere della Sera, 10 giugno 2000, p. 4.

Origine: Citato in Gabriella Greison, Sportivi, politici, attori in fila per salutare Mennea http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/22/mennea-ultimo-saluto-a-roma-camera-ardente, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.

citato in Risi: "Era un 'orologiaio' pignolo come pochi altri" http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/manfredi/ninoreaz/ninoreaz.html, la Repubblica, 4 giugno 2004
“Ho talmente pochi ammiratori che ogni volta che ne incontro uno mi faccio fare un autografo.”
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1323.

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 62. ISBN 88-8598-826-2

Origine: Citato in Petrucci: «Del Piero via? Agnelli ha avuto coraggio» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/17-188406/Petrucci:+«Del+Piero+via?+Agnelli+ha+avuto+coraggio», Tuttosport.com, 17 maggio 2012.