Frasi sul sesso
pagina 7

Ugo di San Vittore photo
René de Ceccatty photo

“In Blotto, così come in Char, l'immagine non è la designazione di una cosa, bensì il modo con cui il possesso di quella cosa si realizza”

Roberto Rossi Precerutti (1953) poeta, scrittore e critico letterario italiano

o potrebbe realizzarsi
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto

Jean Baudrillard photo
Papa Leone XIII photo
Emil Cioran photo
Luis Sepúlveda photo

“Il sesso fa bene sempre, e intendo continuare a farlo anche durante la terza età. L'unico problema potrebbe essere trovare adolescenti consenzienti.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Linus Torvalds photo

“Il software è come il sesso, è meglio quando è libero/gratuito.”

Linus Torvalds (1969) programmatore e informatico finlandese

Software is like sex: it's better when it's free.
Attributa a Torvalds alla conferenza della Free Software Foundation del 1996 ( video http://www.argentilinux.com.ar/doku.php/linux_videos_documentales:the_code_linux – time code: 48.44).
Attribuite

Silvio Berlusconi photo

“Mi posso permettere? Tu devi fare sesso da sola… Devi toccarti con una certa frequenza”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

a Patrizia D'Addario, registrazione effettuata nell'ottobre 2008 trascritta in Patrizia e Silvio: la terza parte delle registrazioni, in espresso. repubblica. it

Silvio Berlusconi photo

“Giampaolo Tarantini: Ma lei non l'ha conosciuta mai di persona. [Belén Rodrìguez]
Berlusconi: Chi Belen? Altro che.
Tarantini: Va bene, va bene.
Berlusconi: L'ho conosciuta è stata da me una notte ma non abbiamo fatto l'amore perché ho scoperto che lei era la donna del mio calciatore.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Intercettazione del 2 gennaio 2009, La notte con Belen senza sesso: «È la donna di un mio calciatore», Corriere della sera, 18 settembre 2011

Silvio Berlusconi photo

“[Rivolgendosi all'assessore della Provincia di Trento per le Pari Opportunità] Posso palpare un po' la signora?”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.

“L'America non pensa di doversi svegliare perché è e si sente sveglissima e, anche se deve sacrificare qualcosa della propria immagine sull'altare dell'impopolarità, non cambierà l'indirizzo dei propri interessi legati alla produzione e al mercato delle armi. Gli indignati che il popolo americano annovera sono pochi, poco ascoltati e poco compresi. Gli eventi, ormai non più così rari, di stragi sparpagliate in scuole o cinema non vengono collegati alla facilità di possedere armi quanto alla "stranezza" della psicologia degli assassini. L'alibi è sempre potente e rasserenante. Nessun americano, credo, considera neppure l'ipotesi della cosiddetta corresponsabilità politica. I pianti pubblici dei loro governanti sono sufficienti ad alimentare lo stupore comune e la condivisione dell'orrore. Una legislazione sul possesso di armi che, per non andare tanto lontano, basterebbe somigliasse a quella italiana sarebbe sufficiente a calmierare il fiorire di arsenali domestici. Ma, purtroppo, credo che non legifereranno in questo senso. I cowboy si toglievano il cinturone soltanto entrando nel saloon. L'America intera non può degradarsi a saloon perché vive nella convinzione della propria superiorità morale e civile. Una strage di bambini non può intaccare o intralciare una tale colpevole superbia. Vergogna!”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina

Aldo Capitini photo
Elio Sgreccia photo

“La persona è più grande del suo corpo, il corpo è più grande del proprio sesso.”

Elio Sgreccia (1928–2019) cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano

Manuale di bioetica

Diego Cajelli photo

“Il calore, il sesso, le sue labbra umide, le dita birichine erano un ricordo lontano.”

Diego Cajelli (1971) fumettista e sceneggiatore italiano

Scolopendra Gigantea

Frankie HI-NRG MC photo
Max Gazzé photo
Susanna Raule photo
Indro Montanelli photo
Petronio Arbitro photo
Guglielmo II di Germania photo
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti photo
Paolo Sorrentino photo
Dario Antiseri photo
Gianni Brera photo
Carmelo Bene photo
Elsa Fornero photo

“Oggi le famiglie si fanno e si disfano, le coppie di fatto chiedono di essere considerate famiglie, ci sono coabitazioni di persone dello stesso sesso che chiedono la stessa cosa dobbiamo sforzarci di distinguere la parte riconducibile a un sistema di valori tradizionali e una visione aperta in cui tutti chiedono diritti.”

Elsa Fornero (1948) economista e accademica italiana

Origine: Citato in Francesca Angeli, Fornero apre ai gay ed è subito polemica "Deve pensare al welfare" http://www.ilgiornale.it/interni/fornero_apre_gay_ed_e_subito_polemica_pensi_welfare/17-05-2012/articolo-id=588139-page=0-comments=1, il Giornale.it, 17 maggio 2012.

Paolo Villaggio photo
Ennio Flaiano photo
Timothy Radcliffe photo

“L'eucarestia, come il sesso, è centrata sul dono del corpo.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Anthony Clifford Grayling photo
Benito Jacovitti photo
Patrice Chéreau photo
Fabio De Luigi photo
Aldo Busi photo

“L'unico sesso sicuro in cui credo è quello che sono sicuro di aver fatto.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 145

Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Ignazio Marino photo

“Se è vero che ogni minuto, negli Usa, muore una persona per carenza di organi per trapianto e che il Paese deve cercare una risposta a tale pressante richiesta, è anche doveroso salvaguardare i diritti e la volontà di individui che, quando ancora in possesso delle proprie capacità intellettive/cognitive, si sono posti il delicato problema di come essere assistiti (o non assistiti) nelle fasi di fine vita e di come disporre del proprio corpo. Le nuove misure trovano l'entusiastico sostegno di buona parte della comunità americana dei trapianti, nonostante il rischio segnalato dagli esperti di bioetica che si tratti di una legge che trasforma in donatori di organi anche individui che non lo avrebbero voluto, che obbliga certi familiari ad accettare decisioni non condivise e addirittura che spinge i medici a non somministrare certi farmaci a pazienti ormai terminali per timore di danneggiare la qualità di organi altrimenti disponibili per il prelievo e il trapianto. Si tratta di timori forse ingigantiti ma del tutto legittimi. Da decenni ci si adopera per risolvere il divario fra richiesta e offerta di organi, ma ciò non toglie che si debba procedere con estrema cautela. Sembra banale sottolineare un principio basilare ma è necessario tenere sempre presente che non è ammissibile assegnare più valore a un'esistenza rispetto a un'altra, in questo caso a quella di un uomo o una donna in lista d'attesa per un trapianto rispetto a quella di una persona che versa in fin di vita, in un reparto di rianimazione. Occorre agire con prudenza, dimostrando che l'interesse ultimo resta sempre e soltanto il rispetto e la salute dei cittadini, in qualsiasi fase della vita siano, a qualsiasi età e in qualsiasi situazione.”

Ignazio Marino (1955) medico e politico italiano

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.

Erri De Luca photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“Non mi piacciono le immoralità di gruppo. Le orge vanno bene solo nei film di Fellini. Il rapporto tra cucina e sesso esige che non si superi il numero di tre. Quattro equivale a propiziare due coppie. E cinque è già una massa.”

Manuel Vázquez Montalbán (1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Pintor, Peccati di gola. Montalban: "Viva l'immoralità, purché di coppia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/04/peccati_gola_Montalban_viva_immoralita_co_0_9210043380.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 1992.

Povia photo

“Il sesso… cerca la tormenta, è chiaro che poi dopo si spaventa.”

Povia (1972) cantautore italiano

da Il Sesso e L'amore, n. 8
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Giulio Mazarino photo

“Coloro, che si dilettano del possesso di cose rare, pellegrine, e galanti, per lo più sono effemminati, e a poco buoni.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Giobbe Covatta photo
Ambra Angiolini photo

“E ora canto il sesso, mi ispiro a Bukowski: meno pornografico di tanti programmi.”

Ambra Angiolini (1977) attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana

dall'intervista di Maria Volpi, Ambra: addio tv, ho fatto cose oscene, Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/02/Ambra_addio_fatto_cose_oscene_co_0_97090211591.shtml, 2 settembre 1997

Rodney Dangerfield photo
Noemi photo

“L'anima non ha sesso, quando canto non vedo uomini e donne, etero e gay: vedo tutti uguali perché tutti lo sono e tutti devono essere ugualmente tutelati dallo Stato.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

citato in Meglio in tournée che in miniera, A, 18 agosto 2011

Uma Thurman photo

“Violenza, sesso, umorismo, tragedia sono tutte componenti di un film. L'importante è non esagerare. E non farsi imprigionare in stereotipi. Per esempio, io credo di avere doti comiche, ma i registi vedono in me più l'aspetto drammatico.”

Uma Thurman (1970) attrice statunitense

Origine: Citato in Manin Giuseppina, Uma: Richard, mi spiace di averti messo nei guai https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/07/Uma_Richard_spiace_averti_messo_co_0_9409079780.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 1994, p. 29.

Tarcisio Bertone photo
Maurizio Mosca photo
Sabrina Ferilli photo

“Quando mi raccontano di sesso nei camper, di stupefacenti, di ammucchiate strane, quasi non ci credo: io il massimo dell'erotismo l'ho fatto appoggiata per terra.”

Sabrina Ferilli (1964) attrice italiana

dall'intervista di Lietta Tornabuoni, Torna la Bella Italiana, La Stampa, 2 luglio 1995, p. 17

Rita Levi-Montalcini photo
Mitt Romney photo

“Se due persone dello stesso sesso vogliono vivere insieme, avere una relazione sentimentale e anche adottare un bambino, a mio parere hanno il diritto di farlo. Ma chiamare tutto ciò matrimonio è una deviazione da quello è il reale significato del termine.”

Mitt Romney (1947) politico statunitense

Origine: Citato in Romney: "Sì ad adozioni per le coppie gay" http://www.repubblica.it/esteri/elezioni-usa/2012/05/11/news/elezioni_usa_romney_s_adozioni_gay-34943287/?ref=HREC1-5, laRepubblica.it, New York, 11 maggio 2012.

Dino Risi photo
Umberto Veronesi photo
Eve Ensler photo
Eve Ensler photo

“Tutto ciò che riguardava l'altro sesso mi era vietato.
Ammi aveva due mantra per inculcarmi l'immoralità dei rapporti con le femmine. Il primo era basato su un hadith. «Quando un uomo e una donna sono da soli», diceva spesso, «il diavolo è il terzo». Significava che ogni momento trascorso in compagnia di una ragazza equivaleva a adorare Satana.
L'altro ritornello, «L'uomo è come il burro e la donna è un forno caldo, e il fuoco scioglie sempre il burro», era di incerta origine e di significato altrettanto incerto. Tuttavia, questa frase evocava in me le immagini di vari tormenti infernali – chiaramente descritti dall'imamdella moschea e che prevedevano l'immersione in un calderone di pus – ed era dunque efficace malgrado la sua apparente assurdità.
Ogni volta che sentivo anche la minima eccitazione, ero colto dal timore. Poi, per prevenire il castigo che Allah e gli angeli mi stavano indubbiamente preparando nell'aldilà, cercavo un modo per punirmi da solo in questa vita. Il mio comportamento da un punto di vista islamico era logico: una volta in Pakistan un imam aveva detto che il motivo per cui le autorità islamiche punivano tanto severamente in questa vita era perché non fossimo puniti per lo stesso peccato nell'aldilà. Immaginavo che, vivendo in America, dove non c'erano autorità islamiche a fustigarmi per penitenza, tanto valeva che lo facessi io al posto loro.”

Ali Eteraz scrittore e giornalista pakistano
Dakota Fanning photo

“[Parlando della scena di sesso del film Very Good Girls] Non l'avevo mai fatto, è una cosa che mi è stata concessa di fare da poco tempo. Sono 18enne da poco: è una cosa piuttosto delicata ma fa parte della vita. Nessuno si trova a proprio agio a girare scene di sesso.”

Dakota Fanning (1994) attrice statunitense

Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/show/cinema/13/02/01/dakota-fanning-film-prima-volta-scena-sesso-nuda-maggiorenne Il primo nudo di Dakota], VanityFair.it, 1 febbraio 2013.

Camila Raznovich photo
Maffeo Pantaleoni photo
Silvio Berlusconi photo

“Il sesso è una droga biologica così terribile, che è scabroso persino parlare della sua via di somministrazione.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 120

Alice Taglioni photo
Beppe Grillo photo
Giuni Russo photo
Barack Obama photo

“Nel corso degli anni ho potuto parlare e conoscere gente del mio staff con partner dello stesso sesso, che ha cresciuto i figli insieme. Quando penso ai nostri soldati, ai nostri aviatori, ai nostri marinai che hanno dovuto lottare tanto per i loro diritti. Sì, a un certo punto ho concluso che per me personalmente è importante andare avanti e affermare che le coppie dello stesso sesso hanno il diritto di sposarsi.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2012
Origine: Citato in Angelo Aquaro, Matrimoni gay, la rivoluzione di Obama "Quelle coppie hanno diritto a sposarsi" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/09/news/obama_matrimoni_gay-34809291/?ref=HREC2-9, la Repubblica, 9 maggio 2012.