Frasi sull'amore
pagina 12

Charles Baudelaire photo
Alda Merini photo

“Tutti gli innamorati sono in Cristo.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

da Corpo d'amore, Mondadori
Corpo d'amore

Giovanni Scafoglio photo
Francesco Petrarca photo
John Fante photo
Lucio Dalla photo
Joseph Göbbels photo

“Noi governiamo con l'amore, non con la baionetta.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

Citazioni di Joseph Göbbels

Madre Teresa di Calcutta photo
Jiddu Krishnamurti photo

“Senza amore l'acquisizione della conoscenza non fa che aumentare la confusione e condurci all'autodistruzione.”

Jiddu Krishnamurti (1895–1986) filosofo apolide

Origine: Da Education and the Significance of Life, Harper, 1953, p. 47; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 223. ISBN 978-88-7106-742-1

Sinclair Lewis photo

“Cosa è l'amore? È la stella del mattino e quella della sera.”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Senza fonte

Chiara Lubich photo
Bianca Pitzorno photo

“Ma una cosa era certa: nella vita, per quanto Cupìdo si dia da fare per renderle romantiche, le cose dell'amore non succedono mai come nei libri o come nei film.”

Bianca Pitzorno (1942) scrittrice italiana

da Diana, Cupìdo e il Commendatore, di Bianca Pitzorno, Mondadori editore, 1994

Madre Teresa di Calcutta photo
Papa Benedetto XVI photo
Gianfranco Ravasi photo

“La fede, come l'amore, non occupa solo alcune ore dell'esistenza, ma ne è l'anima, il respiro costante.”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

Origine: L'incontro, p. 16

Massimo Gramellini photo

“Acqua lontana non spegne fuoco vicino.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 243
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 39

Søren Kierkegaard photo
Francesco De Gregori photo
Papa Francesco photo
Niccolo Machiavelli photo
Tiziano Ferro photo
Coluche photo
Roland Barthes photo
Charles Baudelaire photo
Pablo Neruda photo
Etty Hillesum photo
Apuleio photo

“Bevi, Psiche, e sii immortale! Amore non sarà mai sciolto dal vincolo che lo unisce a te. Da oggi voi siete sposi per tutta l’eternità.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

libro La favola di Amore e Psiche

Amos Oz photo
Pablo Neruda photo
William Goldman photo
Cassandra Clare photo
Rudolf Steiner photo
Tiziano Ferro photo
Hermann Hesse photo
Leïla Slimani photo
Maria Montessori photo
Antonio di Padova photo
Rudolf Steiner photo

“Il Cristo venne per spiritualizzare l’amore, per scioglierlo dei legali del sangue e per infondere la forza, per dare impulso all’amore spirituale.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 86

Prevale photo

“Trova quella persona che con i tuoi difetti ci fa l'amore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Freddie Mercury photo

“Non voglio venire a letto con te | non ho nemmeno bisogno di passione | non voglio una relazione tumultuosa | che mi faccia sentire che la mia vita ha una direzione | tutto ciò che voglio sono conforto e assistenza | semplicemente sapere che la mia donna mi offre dolce | amore materno. | Ho camminato a lungo in questo vicolo deserto | ne ho abbastanza di questo solito vecchio gioco | sono un uomo di mondo | e dicono che sono forte | ma ho un peso sul cuore | e la mia speranza se n'è andata. | Fuori, nella città | nel freddo mondo esterno | non voglio pietà, solo un posto sicuro dove nascondermi | Mamma, per favore, lasciami tornare dentro (oppure) Donna, per favore, lasciami tornare dentro (alludendo ad un rifugio). | Non voglio smuovere le acque | ma tu puoi darmi tutto l'amore di cui ho voglia | non riesco a prenderlo se mi vedi piangere | desidero la pace prima di morire. | Tutto ciò che voglio è sapere che sei lì | che mi darai tutto il tuo dolce | amore materno. | Il corpo mi duole, ma non riesco a dormire | i miei sogni sono tutta la compagnia che mi rimane | ho come la sensazione che quando il sole tramonterà | tornerò a casa dal mio dolce | amore materno.”

Freddie Mercury (1946–1991) cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane

da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

Jim Morrison photo
Franz Liszt photo
Khalil Gibran photo

“L'amore, come la morte, cambia tutto.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Khalil Gibran photo

“Un funerale tra gli uomini è forse una festa di nozze tra gli angeli.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

da Le parole dell'amore, a cura di Isabella Farinelli, Paoline

Andy Warhol photo

“L'amore e il sesso stanno bene insieme, e va anche bene il sesso senza amore, e l'amore senza il sesso. Sono l'amore e il sesso individuali che vanno male.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Hans Urs Von Balthasar photo
Simone Weil photo
Fulton J. Sheen photo

“Tre sono le cause dell'amore: il bene, la conoscenza e l'affinità.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 37

“Nell'intimo dell'essere umano, la ricerca dell'amore è sempre ricerca di Dio.”

Michel Quoist (1921–1997) presbitero e scrittore francese

Origine: Riuscire, p. 296

Jean Vanier photo
Jean Vanier photo
Giordano Bruno photo

“Di qui la nota sentenza di Ippocrate: Il più efficace dei medici è quello in cui molti hanno fede, in quanto liga molti, o coll'eloquio, o con l'aspetto, o con la notorietà. Ciò riguarda non solo il medico, ma anche ogni genere di mago, e quale che sia il titolo di potere, perché chi opera ligature difficilmente con altri mezzi potrà suscitare l'immaginazione.
Ed i teologi credono ed ammettono e predicano su colui che per sé può compiere ogni cosa, ma che non era in grado di curare quelli che non avevano fede in lui, e l'esauriente spiegazione di simile impotenza va riportata all'immaginazione, che egli non fu in grado di ligare; i famigliari, infatti, cui la sua modesta origine ed educazione erano note, spregiavano ed irridevano il medico e il profeta: di qui il proverbio Nessun profeta è riconosciuto nella sua terra.
È dunque più facile, per qualcuno, ligare colui che è meno noto, per mezzo dell'opinione e della disponibilità della fede, per la quale la potenza dell'anima si predispone in una certa maniera, si apre, si esplica, come se, per accogliere il sole, aprisse finestre che in altro frangente manterrebbe sigillate, e vien dato accesso a quelle impressioni che l'arte del ligatore esige, onde imporre successive ligature, come la speranza, la compassione, il timore, l'amore, l'odio, l'indignazione, l'ira, la gioia, la pazienza, lo spregio della vita, della morte, della fortuna, e tutti gli altri affetti, le cui forze dall'anima trasmigrano nel corpo, per modificarlo.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

2000, pp. 91-93

Carlo Carretto photo
Hermann Hesse photo

“Il fatto che ogni amore abbia la sua profonda tragicità non è un buon motivo per amare più.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 50

Hermann Hesse photo

“È andato perduto qualcosa che prima c'era nel mondo, un certo quale innocente profumo e fascino d'amore, e non so se potrà ritornare.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Taedium vitae, p. 76

Hermann Hesse photo
Hermann Hesse photo

“Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo

“L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Colloqui con Kafka

François de La  Rochefoucauld photo

“Se c'è un amore puro e incontaminato dalle nostre altre passioni, è nascosto in fondo al cuore, e noi stessi lo ignoriamo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

69
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Tutte le passioni ci fanno commettere errori, ma l'amore ci induce a fare i più ridicoli.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

422
Massime, Riflessioni morali

José Saramago photo
Gabriele d'Annunzio photo
Jules Verne photo
Clive Staples Lewis photo
Rainer Maria Rilke photo

“I dolori sono ignoti, l'amore non si impara, l'ingiunzione che ci chiama ad entrare nella morte rimane oscura. Solo il canto sulla terra consacra e celebra.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Origine: Da I sonetti a Orfeo – Cederna, traduzione di Raffaello Prati.

Paulo Coelho photo
Paulo Coelho photo

“Se non penserò all'amore, non sarò niente.”

Undici minuti