
Origine: Da Berlino e Parigi ritorno alla realtà https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/26/BERLINO_PARIGI_RITORNO_ALLA_REALTA_co_0_030826002.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2003, p. 1.
Origine: Da Berlino e Parigi ritorno alla realtà https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/26/BERLINO_PARIGI_RITORNO_ALLA_REALTA_co_0_030826002.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2003, p. 1.
da Napoli militare, Stamperia dell'Iride, Napoli, 1847, p. 97 http://books.google.it/books?id=KsxEAAAAIAAJ&pg=PA97
da Messis, Napoli 1958
Origine: L'Italia non esiste, p. 101
da Tenacia, 12 novembre 2010
a 21'54<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125
Origine: Citato in Bono in Vaticano http://it.radiovaticana.va/news/2012/11/17/bono_in_vaticano:_grazie_alla_chiesa,_capofila_della_campagna_per_la_r/it1-639786, radiovaticana.va, 17 novembre 2012.
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Origine: Désirée, p. 346-347
p. 7
Origine: Discorso di Filippo Turati alla Camera del 18 marzo 1904; citato da Walter Verini in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.
Origine: Citato in Dario Fo, Compagni senza censura, "Dibattiti ed interventi del pubblico", Gabriele Mazzotta, Editore, 1970.
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5
Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.
dalla Lettera a C. Horleman, 16 giugno 1736
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
“La scuola tende a volte a inquadrare troppo la mente dei giovani entro forme preconfezionate.”
Einstein forever
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 19
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 102
Origine: Dall'intervista di Francesco Battistini, Sgalambro: Sciascia addio, non servi più, Corriere della Sera, 11 febbraio 2005, p. 33.
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
da I napolitani al cospetto delle Nazioni civili
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.
Origine: L'induismo, p. 21
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 14
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 39
Realtà della Germania
Corriere della sera, 1984
L'espresso, 1971
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989
Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
Parodia della pubblicità della scuola di preparazione agli esami universitari Cepu
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2
“Chopin. Mi hanno costretto a suonarlo talmente tanto, a scuola, da farmelo quasi odiare.”
Origine: L'alluce P, p. 109
intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007
dall'Introduzione, p. 13; 2007
Upaniṣad antiche e medie
Origine: Citato in Ayaan Hirsi Ali, Non sottomessa, traduzione di Asia Lamberti, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17650-1
p. 27-28
Origine: Citato in Gabriel D'Aubarède, La vita e le opere di Sully Prudhomme, traduzione di Maria Luisa Spaziani, in I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
pag. 77
I nostri ragazzi
da La prima fotografia di Hitler; 1998
25 poesie
da Ad alcuni piace la poesia; 1998
25 poesie
Origine: Dall'intervista a Total Guitar Magazine, citato in Total Guitar Magazine: tradotta integralmente l'intervista a Josh Klinghoffer http://www.venicequeen.it/cms/News/total-guitar-magazine-tradotta-integralmente-lintervista-a-josh-klinghoffer.html. Venicequeen.it, 25 giugno 2012.
dal discorso alla Provincia di Roma, Roma, 28 maggio 2012
da un'intervista a Playboy del 1° gennaio 1975
Origine: Citato in Federica Colonna, Marco, padre visionario della terza repubblica, Il Futurista, 28 luglio 2011; riportato su [marco-padre-visionario-0 RadioRadicale.it].
“La migliore scuola di cinema sia andare al cinema.”
Origine: Citato in Giuseppe Tornatore, il siciliano che ha incantato Hollywood http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_maggio_26/giuseppe-tornatore-siciliano-che-ha-incantato-hollywood-4b90aa1a-2318-11e6-b255-35db1d345628.shtml, Corriere.it, 26 maggio 2016.