
“Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.”
Antonio: atto I, scena I
Il mercante di Venezia
“Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.”
Antonio: atto I, scena I
Il mercante di Venezia
“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”
da I pittori cubisti
“L'arte avrà, sempre più, una patria.”
da Lo spirito nuovo e i poeti
“La felicità è un vecchio fondale dipinto da una sola parte.”
2004, p. 452
I miserabili
“La borghesia è semplicemente quella parte di popolo che è contenta.”
2004, p. 559
I miserabili
“[Napoleone Bonaparte] Un uomo che sfidò Dio.”
Origine: Citato in Emil Ludwig, Napoleone, quarta di copertina.
da L'école des maris, atto III, scena IX
“Le donne son venute in eccellenza | di ciascun'arte ove hanno posto cura.”
canto XX, ottava 2
Orlando furioso
da Trovarsi, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.
“Per l'arte […] essere apartitica significa semplicemente essere del partito dominante.”
Origine: Da Breviario di estetica teatrale.
“Tanto più alta è l'arte, tanto più bassa è la morale.”
Origine: Passo di danza, p. 106
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 23
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 268
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 23
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 26
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 37
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 278
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 156
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271
Origine: Citato in Gulisano, p. 181.
“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”
Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18
Origine: Da Lettere milanesi.
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134
“La Samozašcita Bez Oružiya, o "Sambo”
com'è più conosciuta tra i russi –, è l'arte di uccidere rapidamente con le mani, senza che la vittima si renda conto di ciò che sta succedendo. È stata sviluppata nel corso dei secoli, quando i popoli e le tribù dovevano affrontare gli invasori senza l'ausilio delle armi. Venne ampiamente utilizzata dall'apparato sovietico per eliminare gli oppositori senza lasciare traccia. Tentarono di introdurla come disciplina alle olimpiadi del 1980 a Mosca, ma fu scartata perché troppo pericolosa – malgrado gli sforzi dei comunisti per far ammettere nei giochi uno sport che praticavano soltanto loro.
Perfetto. Proprio per questo, solo poche persone conoscono le sue mosse.
“Il papa ha reso il fare poesia una semplice arte meccanica.”
“La natura è tutta un'arte a te sconosciuta.”
citato in Focus, n. 70, pag. 130
Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].