
da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà
da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà
da La ricchezza delle idee
da Il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio
Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.
introduzione, p. 25
Le tappe del pensiero sociologico
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
Origine: Perché la teologia, p. 41
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 50
pp. 109-110
da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, Non dire gap se non ce l'hai nel Trap http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/trap/trap/trap.html, Repubblica.it, 10 luglio 2000.
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9
da L'armonia perduta, A – Rivista Anarchica, n. 121, agosto/settembre 1984, p. 12; citato in Varengo 2007, p. 135
“Il genio, a mio parere, è stravagante e sommamente arbitrario e, in ultima analisi, è isolato.”
Il genio
da Logos, II fascicolo p. 110
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009
L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli
intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment
cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà
Origine: Claparède, p. 79
Il ritorno di Spezzaferro, 2009
Tre casi sospetti, Explicit
Origine: Da una lettera a Ettore Righi, 1854; citato in L. Bulferetti, Cesare Lombroso, UTET, Torino, 1975.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 49
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: La divertente commedia umana, p. 11
da Lucrezia Borgia. La storia vera, p. 5
cap. 15: p. 137
Storia economica dell'Europa pre-industriale
Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.
Eliade [1991], p. 55
Fascinazione della cenere
da Procedimento di Canaletto, in SeleArte, 1959
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 26, 8 aprile 2004
Citazioni di Mina
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298
dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/
Origine: Citato in Lucescu manda una bella stoccata a Conte: "È giovane, deve imparare quando rispondere, lo saprà fare tra vent'anni... Se mi piace il biscotto? Dipende, se amaro o dolce..." http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2012/12/04/3577370/lucescu-manda-una-bella-stoccata-a-conte-e-giovane-deve-imparare-, Goal.com, 4 dicembre 2012.
cap. III, 10, p. 167
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 57
Il contributo delle università cattoliche
Origine: Siamo il 99%, p. 56
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 247
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 37
Da Profili letterari, Matilde Serao, pp. 180-181
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Tre racconti, Rizzoli, 1990, p. 96
Perché è in crisi la giustizia italiana
“Oggi due cose appaiono moderne: l'analisi della vita e la fuga dalla vita.”
da Gabriele D'Annunzio, I, p. 77
L'ignoto che appare
Origine: Dall'intervista di Luca Sappino, Gli obiettivi del memorandum sono insostenibili http://espresso.repubblica.it/internazionale/2015/09/22/news/brancaccio-tsipras-farebbe-bene-a-preparare-comunque-la-grexit-1.230677, l'Espresso.it, 22 settembre 2015.
Origine: Citato in Alessandra Venezia, CINEMA Julianne Moore: "Con mia moglie è scoppiata la crisi" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/cinema-julianne-moore-intervista-30631064632.shtml, Iodonna.it, 23 ottobre 2010.
Origine: Dall'intervento di chiusura al Congresso di Sinistra Ecologia Libertà, 24 ottobre 2010; citato su "Riaprire la partita", Ed. Ponte alle Grazie.
Origine: Da Una tigre nel parco, in Saggi giornali favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignoni, D. Isella, I, 1991, p. 74.