Frasi su bisogno
pagina 20

José Saramago photo
José Saramago photo
José Saramago photo
Rabindranath Tagore photo

“Per questo nel nostro Paese [l'India] è stata detta una grande parola: per avere Dio, bisogna accogliere tutti.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Robert Musil photo
Robert Musil photo
William Shakespeare photo

“La bellezza da sola persuade | Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

da Lucrezia violata, I

William Shakespeare photo

“Nessuna virtù può eguagliare il bisogno.”

Gaunt: atto I, scena III
Riccardo II

William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Henri Duvernois photo

“Dopo tutto, una gioventù bisogna averla: poco importa l'età in cui si decide di essere giovani.”

Henri Duvernois (1875–1937) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Non bisogna mai esitare fra una seccatura e una cenetta deliziosa. Bisogna sempre scegliere la seccatura.”

André Roussin (1911–1987) scrittore, drammaturgo

Origine: Bobosse, p. 13

Ludovico Ariosto photo

“Di più direi; ma di men dir bisogna.”

XXVI, 22
Orlando furioso

Alberto Moravia photo
Luigi Pirandello photo

“La cinematografia è il linguaggio di apparenze, e le apparenze non parlano. Il linguaggio delle apparenze è la musica. Bisogna levare il cinematografo dalla letteratura e metterlo nella musica, perché deve essere il linguaggio visivo della musica.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino

Italo Svevo photo
Bertolt Brecht photo
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett photo

“Un filosofo è uno tanto sveglio da trovarsi un lavoro in cui non bisogna sollevare pesi.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Terry Pratchett photo
Isaac Asimov photo

“Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Da La campana canora, racconto, traduzione di Roberta Rambelli, Fanucci.

Isaac Asimov photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Karl Kraus photo

“Bisogna leggere due volte tutti gli scrittori: i buoni e i cattivi. Si riconosceranno i primi, si smaschereranno i secondi.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Karl Kraus photo

“Nelle gioie e nei dolori, fuori e dentro, in ogni situazione, la donna ha bisogno dello specchio.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Karl Kraus photo

“Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Karl Kraus photo

“Un aforisma non ha bisogno di esser vero, ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo deve saltarla.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Karl Kraus photo

“Una donna non ha neppure bisogno di essere della mia opinione, figurarsi poi della propria.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Di notte

Maurice Maeterlinck photo
Rudyard Kipling photo
John Milton photo

“La Bellezza è la moneta della Natura, non bisogna accumularla ma farla circolare.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

da Como

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Charles Baudelaire photo
Théophile Gautier photo

“Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

Origine: Il romanzo della mummia, p. 53

Paul Verlaine photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo

“[Sulla morte di Esenin] Se ci fosse stato inchiostro all'Angleterre | non avreste avuto bisogno di tagliarvi le vene.”

Vladimir Vladimirovič Majakovskij (1893–1930) poeta e drammaturgo sovietico

Origine: citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai editore, traduzione di Curzia Ferrari, 2007

Oscar Wilde photo

“Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno in mano carte vincenti.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

da Una donna senza importanza

Oscar Wilde photo
Oscar Wilde photo
Giosue Carducci photo

“Venne il dì nostro | (o milanesi), e vincere bisogna.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

v. 122-123
Della «Canzone di Legnano»
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Non bisogna credere agli indovini che si servono di metodi scientifici.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna continuamente ricominciare dalla fine.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Rafael Alberti photo
Charles Bukowski photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Per essere grandi bisogna essere fraintesi.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

La fiducia in se stessi, p. 62
Saggi, Prima serie

Robert Lee Frost photo

“Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l'altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.”

Robert Lee Frost (1874–1963) poeta statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.

Herman Melville photo
Sylvia Plath photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Il pubblico esige di essere trattato come le donne, alle quali soprattutto non bisogna dire nulla che a loro non piaccia sentire.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Quando alla gente si impongono doveri e non si vogliono accordare diritti, bisogna pagarla bene.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“La legge è potente, ma più potente è il bisogno.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

II, Atto I

Johann Wolfgang von Goethe photo
Heinrich Heine photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo

“Le religioni sono affari per la plebe, io ho bisogno di lavarmi le mani dopo il contatto con uomini religiosi…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Perché sono un destino, 1; 1989

Friedrich Nietzsche photo

“Sento spesso il bisogno di ruminare il passato e di rendere digeribile il presente con quel condimento.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Origine: Dalla lettera a Erwin Rohde, Naumburg, 3 novembre 1867.

Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Novalis photo
Novalis photo

“Per conoscer bene una verità bisogna averla combattuta.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

Frammenti
Origine: Citato in Federico Roncoroni, Il libro degli aforismi, Arnoldo Mondadori Editore, 2002.

George Orwell photo
George Orwell photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo
Marcel Proust photo

“Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione.”

1990, p. 237
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo

“Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.”

2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo