Frasi su capacità
pagina 7

da Corriere della sera, 7 agosto 2009
cap. 4, pag. 63-64
Molte nature

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista

citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201

Origine: Da un'intervista televisiva. Video http://www.youtube.com/watch?v=vMfwX2GbRKA disponibile su YouTube.com. [Data?]
Origine: Citato in La Fiera Letteraria, Che cos'è la libertà di pensiero, n. 14, aprile 1973.

Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.

Origine: Citata in Sara non ha rimpianti "Serena gioca da uomo" http://www.gazzetta.it/Tennis/08-09-2012/sara-super-williams-gioca-quasi-uomo-912543524547.shtml, Gazzetta.it, 8 settembre 2012.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

1948
La conquista del pane

da Campi, fabbriche e officine

Origine: Citato in Abete: «Juve: no al 30 e alla stella sulla maglia» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/13-187608/Abete:+«Juve:+no+al+30+e+alla+stella+sulla+maglia», Tuttosport, 13 maggio 2012.
Origine: La mucca è savia, pp. XIX-XX

citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004

Origine: Citato in Berlusconi val bene una messa... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/26/berlusconi-val-bene-una-messa.html, la Repubblica, 26 luglio 1990.

Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7

“L'America ha un'incredibile capacità di storicizzare il passato prossimo.”
I preti spretati
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
Il «senso» del possibile

citato in Monumedia Festival - Borgo Light & Vision dal 20 ottobre al 6 novembre a Napoli http://www.chronica.it/2009/10/20/monumedia-festival-borgo-light-vision-dal-20-ottobre-al-6-novembre-a-napoli/, chronica.it, 20 ottobre 2009
Vivere meglio giorno per giorno

Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
da Interpretazione di culture
Origine: Citato in Valentina Pepe, Si è spento Angelo Mangiarotti, grande maestro del design italiano http://design.fanpage.it/si-e-spento-angelo-mangiarotti-grande-maestro-del-design-italiano/, design fanpage, 2 luglio 2012.

Origine: Citato in Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 18, n. 53, Giugno 2012, p. 24.
da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68

da L'uomo e la città, G. Ceragioli; articolo su Progetto, n. 3, 1982

Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142

Origine: Da una missiva indirizzata a Benito Mussolini, 1929; citato in La scienza di Strampelli e il Fascismo – Strampelli e Mussolini http://www.retescat.com/musgra.it/museo/storia/18/scheda-18_6.html, Museo della scienza del grano.
59; citato in Giuseppe Tucci, Storia della filosofia indiana, Editori Laterza, 2005, p. 79
Sāṃkhyakārikā

lettera di condoglianze al figlio e alla sorella, 21 marzo 1955; p. 706
Lettere a Michele Besso
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 45.

Origine: Citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.
Essere capi. Il capo nella visione ideale

Origine: Citato in Rat-Man fa 100 e la saga continua http://www.lastampa.it/2014/01/09/cultura/fumetti-e-cartoons/ratman-fa-e-la-saga-continua-dBuVckFnOc0cvumgYlId3I/pagina.html, LaStampa.it, 9 gennaio 2014.

Origine: Da Una sfida in punta di penna http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/aprile/25/una_sfida_punta_penna_ga_0_980425631.shtml, La Gazzetta dello Sport, 25 aprile 1998.

“Dio, quanto soffro! Che spaventosa capacità di sentire intensamente, la mia!”
Diario

dal convegno Ascolta il tuo cuore, città, http://www.youtube.com/watch?v=I7W3doSIEBc, 21 dicembre 2010