
da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema clinica, essere, vita, medico.
da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi
dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.
Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone
Origine: Da Clinica dell'abbandono, Einaudi, Torino, 2003.
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.
Origine: Da Una morte dolcissima.
The Natural Horse
da Il male stanco, Zona
Origine: Citato in Benedetto XVI sui trapianti degli organi "Serve più certezza su morte avvenuta" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/esteri/benedetto-xvi-26/trapianti-accertare-morte/trapianti-accertare-morte.html, Repubblica.it, 7 novembre 2008.
“Lezioni di clinica medica. Il problema del metodo in medicina e biologia su Google Books”
Origine: La cosiddetta donazione "samaritana" rappresenta la donazione da parte di una persona vivente di un proprio organo (in genere il rene) a persone sconosciute. Il nome deriva dalla parabola del buon samaritano e dal significato che il termine ha poi assunto nella cultura occidentale.
Origine: Citato in Fazio: sì alla donazione d'organi da parte di «samaritani» http://www.corriere.it/salute/10_maggio_25/trapianti-donazione_c62aa1f0-67e3-11df-b83f-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 maggio 2010.
“[Famosa gaffe] Non vorrei che tutti questi anagrammi clinici avessero confuso la squadra.”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 39.
Origine: [Intervista a G. Antonucci su Adhd e psichiatrizzazione dei bambini, http://www.informa-azione.info/intervista_a_g_antonucci_su_adhd_e_psichiatrizzazione_dei_bambini, Gruppo d'iniziativa non psichiatrica di Tradate, Firenze, 03-09-2005, 11-10-2010]
da A che ora è la fine del mondo?, n. 1
A che ora è la fine del mondo?
Origine: Da L'ironia dei medici di Mtv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/05/ironia_dei_medici_Mtv_co_0_030405192.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 2003, p. 39.
citata in Giacomo Galeazzi, Si finge gay, lo curano come se fosse malato http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28715girata.asp, La Stampa, 24 dicembre 2007
da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.
Origine: Malattia come simbolo, p. 331
Origine: Citato in Ignazio Marino senza vergogna: "La destra torni nelle fogne" http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/06/21/ignazio-marino-senza-vergogna-quot-la-destra-torni-nelle-fogne-quot-1.1428833, il Tempo.it, 21 giugno 2015.
Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Al pappagallo verde)
Perché è in crisi la giustizia italiana
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:40:30 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009
Origine: Da Victims of Science (1975); citato in Deborah G. Mayo, Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 328. ISBN 88-207-2686-6
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca
Revolver
Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
da La conversione di Gramsci e santa Teresina di Lisieux http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2008/11/25/la-conversione-di-gramsci-e-santa-teresina-di-lisieux/
da Follia, p. 78
Il suono di una sola mano
Origine: Durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, 16 luglio 2014; audio disponibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vattimo-frasi-choc-israele-stato-canaglia/f68ba454-0d0f-11e4-b4c9-656e12985e4f
Origine: Malattia come simbolo, p. 30
Origine: Dall'intervista a KlausCondicio, Youtube.com, 5 dicembre 2010; citato in Giovanardi colpisce ancora: "Una società gay farebbe morire il mondo" http://www.giornalettismo.com/archives/101588/giovanardi-colpisce-ancora-una/, Giornalettismo.com, 6 dicembre 2010.
Origine: Malattia come simbolo, p. 32
Nel corpo del mondo. La mia malattia e il dolore delle donne che ho incontrato
Origine: Da Per una ciotola di spaghetti http://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27156&tag=15-10-2018-Perunaciotoladispaghetti#.W8SYKI4nOKs.twitter, uominiebusiness.it, 15 ottobre 2018.
Origine: Dall'intervista di Marina Paglieri, Piero Angela: “Mio padre ‘giusto tra le nazioni’, salvò tanti ebrei e non volle mai dirlo” http://torino.repubblica.it/cronaca/2018/01/27/news/piero_angela_mio_padre_giusto_tra_le_nazioni_salvo_tanti_ebrei_e_non_volle_mai_dirlo_-187382099/?ref=RHPPLF-BS-I0-C8-P2-S1.8-T1, repubblica.it, 27 gennaio 2018.