Origine: In seguito alle parole pronunciate nei confronti del ministro KyengeCitato nel resoconto stenografico della seduta n. 67 del 16 luglio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/706784.pdf, pp. 60-61; Senato della Repubblica – XII Legislatura, Roma, 16 luglio 2013.
Frasi su cosa
pagina 23
Origine: Citato in Giulia Borgese, Arbasino, un compleanno nelle terre del risotto, Corriere della sera, 22 gennaio 2000, p. 37.
“[Ultime parole] Dio mio cosa è successo?”
My God, what's happened?
Origine: Citata in Stefano Cingolani, Parigi, in tribunale le foto di Diana morente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/06/Parigi_tribunale_foto_Diana_morente_co_0_9806069442.shtml, Corriere della Sera, 6 giugno 1998.
“Far tacere un vecchio è cosa difficile. Far poi tacere un vecchio autore è cosa impossibile.”
Origine: Dalla prefazione alle Chiacchiere.
citato in The Frank Zappa Interview Picture Dis
da un'intervista in occasione della pubblicazione dell'album Does Humor Belong In Music?
Origine: Vedi Does Humor Belong In Music? http://globalia.net/donlope/fz/videos/Does_Humor_Belong_In_Music.html, in Globalia.net
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo
“La cosa non si dà che in aspetti e prospettive.”
Origine: Citato in Giovan Battista Vaccaro, La ragione sobria: modelli di razionalità minore del Novecento, Mimesis Edizioni, 1998
“Cosa non mi piace di questo periodo della mia vita? Non ho tempo di visitare gli anziani.”
Origine: Interviste sul socialismo in Europa, p. 53
A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.
citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004
Origine: «Soror ab humana specie»: Jean Gerson, Tractatus quintus super Magnificat.
da Ho spento la televisione di domenica, 2008
Altre canzoni
Riportato da Frank Kofsky nelle note di copertina scritte per l'album The John Coltrane Quartet Plays
“La sola cosa che mi accora in queste battaglie fasciste, sono i palpiti della mamma…”
Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
Lettere dalla Turchia
“Un critico teatrale è una persona che sorprende il drammaturgo spiegandogli cosa ha voluto dire.”
Senza fonte
Il genio di Teresa di Lisieux
“Qualunque cosa faccia nella vita deve essere divertente: se non lo è vuol dire che ho fallito.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32, ISBN 88-8598-826-2
dal suo sito ufficiale
indicare il sito
C'è anche il guanto in lattice però la bestia si offende.
Animale da fosso
Del perché l'economia africana non è mai decollata
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
“Il calcio è una cosa seria e le donne non hanno nulla a che vederci.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
ad Adriano Celentano, in Rockpolitik, Rai Uno, 22 ottobre 2005
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 324
da Out of Step, Harper & Row, 1987
Origine: Citato in Bertolt Brecht visto da vicino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/16/Bertolt_Brecht_visto_vicino_co_9_100516030.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2010.
e eternamente non farebbe mai nulla.
Il figlio del farmacista
2010
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer papà prenditutto «Ho un talento folle» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/02/Federer_papa_prenditutto_talento_folle_ga_10_100202072.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2010.
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131
“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”
da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
Origine: Citato in Ranieri: «Dobbiamo essere i migliori» http://web.archive.org/web/20080527052228/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_75DC7CCB890C4D328386AC00FF7B4EE3.asp, Juventus.com, 19 aprile 2008.
“Ti chiedo scusa | Ma sai com'è | Vai io non vengo | Dove vai te.”
da Cosa ne sai, n. 6
Mai dire mai
“Il cielo a volte invece ha qualche cosa d'infernale.”
da Strani giorni
citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008
citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006
“Quanto tocchi il fondo | vieni su. | Vieni fuori | oppure non ci vieni più.”
da Cosa c'è, n. 1
Cosa succede in città
“Che cosa c'è? | Cosa ti manca? | Che cosa cerchi? | Vuoi emigrare in Africa? | Povero te…”
da Dimmelo te, n. 5
Il mondo che vorrei
da Quando il cielo si divide
dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41