Frasi su curioso
pagina 3
Origine: Restiamo animali, pp. 150-151

da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati

Origine: Da Che fare col «buon selvaggio», L'illustrazione italiana; citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.

Origine: Citato in Simona Caporilli, Un buon piatto è un atto d'amore, Il Tempo, settembre 2011.

Origine: Dall'intervista di Silvia Bizio, Nascono dai libri di poesia, quanti ricordi di scuola racconta Peter Weir http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/14/nascono-dai-libri-di-poesia-quanti-ricordi.html, la Repubblica, 14 giugno 1989, p. 27.

Origine: Citato in Eleonora Lombardo, Diario da Taobuk: il Nobel Orhan Pamuk, l'innocenza contro i muri del mondo http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/09/21/news/diario_da_taobuk_il_nobel_orhan_pamuk_e_i_muri_dell_umanita_-123360254/, Repubblica.it, 21 settembre 2015.
Origine: Da L'invenzione del Mezzogiorno – una storia finanziaria, Jaka books, p. 13. ISBN 9788816409590
Origine: La filosofia della libertà, p. 51

Origine: Citato in Classic Rock Lifestyle Italia, n. 21, luglio 2014, p. 91.
Walter Veltroni

Gli scarabei, p. 149
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Citato in Riccardo Chiaberge Montanelli la voce controcorrente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/21/Montanelli_voce_controcorrente_co_0_94032115801.shtml, Corriere della Sera, 21 marzo 1994.

Inventare un animale, p. 120
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Dal necrologio per Ernst Mach; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 6, doc. 29.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 54
da Con il professor Aldo Masturzo, sulla medicina cibernetica, p. 351
Viaggio ai centri della Terra

Il riferimento è a Silvio Berlusconi.
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 702 del 29 marzo 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00654363.pdf Legislatura XVI – Sulla scomparsa di Antonio Tabucchi – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 29 marzo 2012.
È lo stato che crea la nazione

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo Quark, 1981; riproposto nella trasmissione televisiva Visioni private: i ricordi televisivi di Piero Angela, Rai Storia, 23 aprile 2011.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 110-111

“Curioso che ogni nostro coetaneo ci sembri, quando lo incontriamo, molto più vecchio di noi.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95

“La gente che non ha opinioni, né un minimo di esperienza tende ad essere curiosa, non odiosa.”
Saffron Skies

Origine: Dall'intervista di Francesco Cancellato Elena Cattaneo: "Dai vaccini al cibo biologico, nel rapporto tra l’Italia e la scienza non c’è nulla di normale" http://www.linkiesta.it/it/article/2017/06/05/elena-cattaneo-dai-vaccini-al-cibo-biologico-nel-rapporto-tra-litalia-/34478/, Linkiesta, 5 giugno 2017.

Variante: Da bambina mi chiamavano sunshine. Ero una bimba sorridente che parlava tutto il tempo, passavo le giornate a leggere e rompevo le scatole a tutti perché ero curiosa.

ad Abiah Root, 29 gennaio 1850, 31
Lettere
Origine: In Le lettere 31-40 http://www.emilydickinson.it/l0031-0040.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Dalla lettera a Matilde Ferrari, 20 luglio 1850.

Origine: Onorina, p. 12
Origine: Antichi pittori italiani, p. 500

I. Grecia, p. XXIV
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia
Origine: Antichi pittori italiani, p. 429

Origine: Da Profumo di campione, la Repubblica, 11 novembre 2019, p. 22.
cap. 2, p. 35
Roma 1943

vol. 2, libro settimo, cap. 1, p. 28
Storia della filosofia moderna
Origine: Da Programma Festivaletteratura 2018, p. 49.
Citazioni di Angelo Rizzoli

Origine: prevale.net

“Il colto è curioso. L'ignorante, arrogante e presuntuoso.”
Origine: prevale.net