Frasi su deforme
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema deforme, essere, vita, mondo.
Frasi su deforme

Le porte regali: saggio sull'icona

“Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.”
Fiore di poesia

“Anche l'uomo deforme trova specchi che lo rendono bello.”

da Drame, Poème, Roman, 1968

27, 38
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.


Origine: Il mio primo viaggio, p. 121

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Frequentare i nani deforma la spina dorsale.”
Pensieri spettinati
Origine: Citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 158.

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7-8

pagg. 84-85
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 94

dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929

“Sono così bella che sono deforme.”
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational

citato in Domenico Vittorini, prefazione al Dramma di Pirandello
2013, 104b-106a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Gli uomini e le donne che partecipano al rito.
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.

Origine: Collezione d'osservazioni, e riflessioni di chirurgia, p. 276

Gloucester, terza parte, atto V, scena VI, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
Origine: Col sangue agli occhi, p. 98-99

Gloucester, terza parte, atto III, scena II, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI

“[…] la satira informa, deforma e fa quel cazzo che le pare.”
da Benvenuti in Italia, p. 13 https://books.google.it/books?id=GbUl0EDvBs4C&pg=PA13
Origine: Da 1989. Intellettuali, comunismo, politica: pensieri di un intruso, in AA. VV., A proposito dei comunisti, "Linea d'ombra-Aperture", 1990; poi in L'eroe che pensa. Disavventure dell'impegno, Einaudi, 1997, pp. 133-134.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 157
