
dalla lettera a Charles de Montalembert del 7 novembre 1848.
dalla lettera a Charles de Montalembert del 7 novembre 1848.
Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 152.
“La democrazia bisogna guadagnarsela; la dittatura la si merita.”
La volpe e l'uva
“Mi piace l'idea della democrazia. Ci vuole qualcuno di cui nessuno si fidi.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
da Introduzione, in Eduardo Galeano, Le vene aperte dell'America Latina
da Trasformazioni della democrazia, 1921
Origine: Da La scienza come professione, Einaudi, Torino, 2004, p. 12.
“Perché bisogna anche tener conto dei Morti, nella vera democrazia.”
Origine: Diario clandestino, p. XVII
dall'editoriale intitolato Wake up, Wisconsin pubblicato in Capital Times del 22 settembre 1952.
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.
Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 128-9.
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 155
Origine: Lettera a un amico antisionista è una lettera aperta erroneamente attribuita a Martin Luther King. Cfr. Letter to an Anti-Zionist Friend.
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234
“[La condanna a morte inflitta a Saddam Hussein] Una pietra miliare sulla strada della democrazia.”
dal Corriere della sera, 5 novembre 2006
dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
“È l'odio che unisce gli esseri umani, mentre l'amore è sempre individuale.”
Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 148.
Origine: Citato in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.
Origine: Citato in Mohamed ElBaradei urges world leaders to abandon Hosni Mubarak http://www.guardian.co.uk/world/2011/feb/02/elbaradei-abandon-mubarak, The Guardian, 2 febbraio 2011.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 5, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e05.
II, I; p. 78
Il papato socialista
Origine: Citato in Gran Bretagna, la svolta di Cameron: "Il multiculturalismo ha fallito" http://www.repubblica.it/esteri/2011/02/06/news/cameron_multiculturalismo-12117680/, Repubblica.it, 6 febbraio 2011.
Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.
da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007
Origine: Grazie per il fuoco, p. 106
Origine: Grazie per il fuoco, p. 106
Origine: Citato in La democrazia in Egitto secondo John Kerry http://www.ilpost.it/2013/08/02/democrazia-egitto-john-kerry/, Il Post, 2 agosto 2013.
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.
Citazioni tratte da interviste
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Da Napoli scontraffatta, Mondadori, 1984, p. 250.
citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009
Origine: Da La priorità del male e l'offerta filosofica, Feltrinelli, 2005.
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
“La democrazia fondata sull'eguaglianza assoluta è la più assoluta tirannide.”
Attenzione!
Rispondendo a un europarlamentare inglese dell'UKIP contrario al superstato europeo
citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 67
Origine: Da Oggi il Potere viaggia sulla rete, Sette, 14 dicembre 2012.
“La storia della democrazia ci offre una curiosissima combinazione di utopie e miti.”
da Riflessioni sulla violenza, 1908
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002
dal programma televisivo Tetris http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris, 23 novembre 2007
citato in «Stop al canone Rai, abbonatevi a Sky» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_15/sky_di_pietro_canone_rai_62ae4994-a1e9-11de-a593-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 2009
dalla premessa, p. 6
Donne di cuori
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009
citato in Samuel Levenson, "James Connolly", Martin, Brian and O'Keeffe, London 1973, p. 56
Citazioni di James Connoly