
“Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione.”
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema elezione, politico, partito, stato.
“Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione.”
Attribuite
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961
Origine: Da La donna è nubile, in Adriana Sartogo, Le donne al muro.
dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987
“Le ultime elezioni hanno posto le basi per i prossimi 500 anni di medioevo.”
citato in The Real Frank Zappa Book
“Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni…”
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
dal discorso alla nazione durante il programma Alò Presidente sulle elezioni del 2006; citato da La Prensa http://www.laprensa.com.bo/20060507/mundo/mundo01.htm
il giorno successivo alle elezioni del 1997
The fightback begins now!
Post-premiership
Origine: In una telefonata a Michael Portillo la mattina dopo le elezioni generali del 1997.
Origine: Da un comizio a Cosenza del 28 marzo 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=XWtDgMPIkts#t=3m02s su Youtube.com.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Dalla conferenza stampa a Napoli dopo le elezioni, 30 marzo 2010; riportato sulla pagina ufficiale http://www.facebook.com/notes/vincenzo-de-luca/saro-il-capo-dellopposizione-in-consiglio-regionale-e-lavorero-per-quanti-hanno-/388140719360, Facebook.com.
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
“L'unica cosa certa è che Pisapia non può vincere.”
le elezioni comunali di Milano del 2011
da un' intervista http://affaritaliani.libero.it/milano/cacciari_primarie_albertini_terzo_polo151110.html ad Affariitaliani, 15 novembre 2010
Origine: Considerazioni di Cacciari sull'esito delle primarie svolte dal Partito Democratico per scegliere il candidato sindaco da presentare alle elezioni comunali di Milano del 2011.
Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
“Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora, a voi preparare il discorso funebre per me.”
affermazione rivolta ai suoi compagni dopo l'accusa a Mussolini di elezioni truccate dai fascisti; citato in Emilio Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Einaudi, 1976
Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 134
Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.
Origine: Klauscondicio è un canale Youtube che raccoglie le interviste di Klaus David a personaggi di spicco dell'attualità e della politica.
Origine: Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, cap. V, 3, p. 70.
“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”
Discorsi
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
“Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra… Votare per una lucida insonnia.”
Origine: Bluff di parole, p. 26
“Le elezioni favoriscono i chiacchieroni.”
I grandi cimiteri sotto la luna
“Il nostro partito è il partito di uguaglianza e di opportunità – come si può vedere.”
dal discorso in seguito all'elezione a leader del partito conservatore
“I Voti non cadono dagli alberi come prugne mature. Devono essere conquistati.”
da un incontro privato dei candidati Tory prima delle elezioni generali del 1979
dal Consiglio dei Ministri durante delle interrogazioni alla Camera dei Comuni, 19 aprile 1983
“Sono certa che vincerò le elezioni con una buona maggioranza. Non che io sia troppo sicura di mé.”
note sulla campagna elettorale del 1987
dichiarazione del 22 novembre 1990, il giorno sucessivo alle sue dimissioni
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
I, III; p. 59
Il papato socialista
Origine: Da I blog? Sono le avanguardie delle politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione=, lettera indirizzata a Lastampa.it, 13 settembre 2007.
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 7 febbraio 2006; citato in Marco Galluzzo, Casini-D'Alema, lite su Cuffaro e Unipol http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060208/9vlnd.tif, Corriere della Sera, 8 febbraio 2006, p. 12.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
da TuttoDante
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, "Giraudo era nella cupola, fece salvare la Fiorentina" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201004articoli/26547girata.asp, LaStampa.it, 27 aprile 2010.
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
Origine: Dal discorso elettorale di piazza del Plebiscito, 20 marzo 2010; citato in Politica di piazza, numeri da circo http://www.napolitoday.it/blog/politica/Politica-di-piazza-grandi-numeri-e-insulti-bipartisan.html, NapoliToday.it, 22 marzo 2010.
da Voto agli immigrati, Calderoli: non vorrei mai un presidente abbronzato http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=72063&sez=HOME_INITALIA&ssez=POLITICA, Il messaggero, 4 settembre 2009
dalla lettera a Paul Delesalle del marzo 1921, in Lettres à Paul Delesalle, Parigi, 1947, p. 215
Origine: La puttana di Babilonia, p. 13
Origine: Al conte Bentivoglio d'Aragona.
“Bobo deve a me la sua elezione in consiglio comunale, almeno al cinquanta per cento.”
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo, Chiarelettere, 2012.
dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008
Origine: La natura del potere, p. 73
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 49
Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.
Origine: Dall' intervista a RaiNews24, 5 agosto 2010 (Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=B4bXsUWZYWI).
in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.
“Da Bologna (io) a Bologna (noi).”
dai manifesti elettorali durante le elezioni comunali di Bologna del 2005
p. I
Origine: Dall'intervista di Sofia Basso Svegliati, sinistra http://www.left.it/2012/07/19/stefano-rodota-svegliati-sinistra/5293/, left.it, n. 29, 21 luglio 2012.
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
Origine: Dal programma radiofonico La zanzara, Radio24, 18 aprile 2011. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110418-lazanzara.mp3 disponibile Radio24.ilSole24Ore.com (19:34).
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika