Frasi su esistenza
pagina 5

Origine: La non violenza al tempo del coronavirus, Centro Gandhi edizioni, 2020

Origine: prevale.net

citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, Milano 1992

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“La maggioranza dell'umanità vive un'esistenza di tranquilla disperazione.”

da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.

“L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.”
da Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale, Astrolabio Ubaldini, 1971
Variante: L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.

“Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 74

“Credere all'esistenza di altri esseri umani in quanto tali è amore.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 74

da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

citato in Camille Flammarion, Per la scienza dell'anima, traduzione di Francesco Zingaropoli, Società Editrice Partenopea, Napoli 1923

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 101.

2), p. 151
L'ultimo quaderno

“Il presente è il lato assolutamente doloroso dell'esistenza – ma soltanto provvisorio.”
Il libro degli amici

Variante: Ma se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere in dubbio che la sua esistenza sia giustificata, allora ci dev'essere anche qualcosa che chiameremo senso della possibilità. Chi lo possiede non dice, ad esempio: qui è accaduto questo o quello, accadrà, deve accadere; ma immagina: qui potrebbe, o dovrebbe accadere la tale o tal altra cosa; e se gli si dichiara che una cosa è com'è, egli pensa: be', probabilmente potrebbe anche esser diverso. Cosicché il senso della possibilità si potrebbe anche definire come la capacità di pensare tutto quello che potrebbe essere, e di non dar maggior importanza a quello che è, che a quello che non è.
Origine: L'uomo senza qualità, pp. 12-13

Origine: Il compimento dell'amore, p. 241

“Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del diavolo.”
Origine: Citato in Focus storia n. 72, ottobre 2012, p. 25.

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 23

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

da New York Review of Books, 19 luglio 1984

“È triste quando l'esistenza che ti è più cara è l'esistenza del problema.”
Pensieri spettinati

“Lo stile è superiore alla verità, porta in sé la dimostrazione dell'esistenza.”



“La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.”
fr. 1190
Frammenti