da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318
Frasi su febbraio
pagina 8

durante il discorso di fine campagna elettorale http://www.youtube.com/watch?v=biFG-XgQl3I a Cagliari per le Elezioni Regionali, 13 febbraio 2009
da Il mal di neutrini di Odifreddi & Co. http://www.ilfoglio.it/soloqui/12444, Il Foglio.it, 24 febbraio 2012

Italians, Corriere.it
Origine: Da E se Internet fosse una fregatura? http://www.corriere.it/solferino/severgnini/08-02-01/01.spm, 1º febbraio 2007.

da L'aria che tira, LA7, 21 febbraio 2014
Da programmi televisivi

da Schermi, III, 20, Milano, gennaio-febbraio 1960

“Diventare un eroe è come vincere la professione più corta sulla terra.”
citato in The New York Times, 15 febbraio 1925

20 febbraio 1890; Vergani, p. 34
Diario 1887-1910

da un intervento al Senato durante la discussione del maxi-emendamento del ddl Cirinnà durante il quale rassegna le dimissioni, 25 febbraio 2016
Origine: Visibile in Iniziate le dichiarazioni di voto. La senatrice Bignami rassegna le dimissioni... https://www.facebook.com/stopomofobiaedisuguaglianza/videos/vb.835263756532295/1006384572753545, facebook.com, 25 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 582 del 25/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00965977&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeducedqdf:3-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 25 febbraio 2016.
citato in Corriere della sera, 9 febbraio 2003

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

da Inter. Il nostro Don Chisciotte, 18 febbraio 2005
la Repubblica

2 febbraio 1995
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 63. ISBN 978-88-6190-104-9.

citato in Corriere della Sera http://www.repubblica.it/esteri/2011/02/01/news/ue_schiaffo_italialia_cristiani-11906571/, 1° febbraio 2011
da Isotta, lo scugnizzo dandy che non suona a comando http://www.ilgiornale.it/news/cultura/isotta-scugnizzo-dandy-che-non-suona-comando-881966.html, il Giornale.it, 4 febbraio 2013

Risposta del 15 febbraio 1943 alla lettera di Vincenzo Bianco che gli chiedeva un intervento presso il Cremlino in favore dei prigionieri italiani in Russia
Origine: Da La Stampa, 15 febbraio 1992; anche: R. Risaliti, Togliatti fra Gramsci e Neciaiev, Omnia Minima, Prato 1995.

23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910

Origine: Da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/.

Origine: 1° febbraio 2013; visibile su huffingtonpost.it http://www.huffingtonpost.it/2013/02/06/elezioni-2013-lappello-cu_n_2629558.html
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
da Rinascita, Roma, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

“La saggezza del contadino è solamente ignoranza che non osa esprimersi.”
14 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

“Le uniche cose sicure della medicina sono le ingannevoli speranze che essa ci dà.”
15 febbraio 1901; Vergani, p. 179
Diario 1887-1910

9 febbraio 2007
la Repubblica

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: «Il 5 maggio? Per me non esiste» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/inter/2009/04/30-26130/Mourinho:+%C2%ABIl+5+maggio%3F+Per+me+non+esiste%C2%BB, Tuttosport.com, 30 aprile 2009.

citato in Loredana Lipperini, Finalmente, Lipperatura, 19 febbraio 2008

14 febbraio 1900; Vergani, p. 163
Diario 1887-1910

“Per fare teatro, occorre avere l'entusiasmo della menzogna.”
1 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

7 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013

Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

da Good Manners: A Passport to Success; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964

“Se si vota almeno non finisco in galera.”
citato ne la Repubblica http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/al-via-consultazioni/index.html, 1° febbraio 2008

“La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina.”
citato in Antonio Troiano, I poeti alla corte di Irene, Corriere della sera, 19 febbraio 1995
Origine: Da un'intervista del 2007; citato in Bruno Giurato, Freak Antoni: "Un risotto vi seppellirà". L'intervista inedita http://www.ilgiornaleoff.it/column/freak-antoni-un-risotto-vi-seppellira-intervista-inedita/, il Giornale Off.it, 12 febbraio 2014.

18 febbraio 1901; Vergani, p. 181
Diario 1887-1910

“Collettivismo! Ma il talento non può essere che individuale.”
4 febbraio 1908; Vergani, p. 262
Diario 1887-1910
da Morire di commenti, la Repubblica, 23 febbraio 2006

Gianni Alemagna http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/290000/285738.xml, 20 febbraio 2009
l'Unità
Il sabato andavamo ad Arcore

“Sognatore come un gatto che guarda sul soffitto i raggi luminosi di una lampada.”
16 febbraio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore

da Quella verità che cerchiamo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/26/QUELLA_VERITA_CHE_CERCHIAMO_co_0_0002264627.shtml, 26 febbraio 2000, p. 1
Corriere della Sera

“Renzi è tecnicamente un figlio di puttana.”
da L'aria che tira, LA7, 21 febbraio 2014
Da programmi televisivi

dal Discorso per l'Italia http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=44547, Spello, 10 febbraio 2008
da la Repubblica, 13 febbraio 1979

18 febbraio 1901; Vergani, p. 181
Diario 1887-1910

“Fede (religiosa) significa: prestare a Dio, supplire a Dio, perdonare a Dio.”
21 febbraio 1970
Diario
citato in Stiffoni: "Romeni indegni dell'Ue, specializzati in stupri" http://www.stranieriinitalia.it/attualita-stiffoni_romeni_indegni_dell_ue_specializzati_in_stupri_7013.html, stranieriinitalia.it, 5 febbraio 2009

Origine: Da Sia Gentile http://www.lastampa.it/2014/03/01/cultura/opinioni/buongiorno/sia-gentile-YyL56YcMIgqF6yD5PPxUsN/pagina.html, La Stampa.it, 1 marzo 2014.

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 57

da un discorso fatto a un summit contro il terrorismo a Washington D. C. il 18 febbraio 2015
2015

Origine: Citato in Spot elettorale di Antonio Razzi, i nuovi video dell'ex deputato Idv su Imu e Agricoltura: "Le famiglie si forma con la casa" http://www.huffingtonpost.it/2013/02/07/spot-elettorale-di-antoni_n_2637395.html, L'Huffington Post, 7 febbraio 2013.

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

16 febbraio 2007
la Repubblica, L'Amaca
Da Tutto Mondo piccolo, un fragile monumento http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0475_04_1999_1147_0004_22653020/, La Stampa, 19 febbraio 1999

dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.

da Porta a Porta, 10 febbraio 2009
Origine: Visibile in Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=Xt2nSsyV-70 [url morto]

Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità

citato in Sacchi difende Conte: «È sua la Juve più bella» http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2014/articoli/1027687/sacchi-difende-conte-e-sua-la-juve-piu-bella-160-.shtml, Sportmediaset.com, 19 febbraio 2014

15 febbraio 1890; Vergani, p. 33
Diario 1887-1910

citato in Alessandro Di Battista, Corrado Augias e lo "scontro" a distanzia che infiamma il web http://www.giornalettismo.com/archives/1333681/le-invasioni-barbariche-alessandro-di-battista-e-lo-scontro-a-distanza-con-corrado-augias/, giornalettismo. com, 1 febbraio 2014

“Si scioglie l'inverno in dolce primavera | di mandorli fioriti dell' ultimo febbraio…”
da Si scioglie l' inverno, vv. 1-2
Il deserto e il cactus

20 febbraio 1893; Vergani, p. 64
Diario 1887-1910

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 24, S. Mattia [febbraio 1966, Quaresima], p. 206.

Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.

11 febbraio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910

Febbraio 753
Origine: Da Antiche liriche giapponesi, traduzione di T. Chiba e G. Prampolini, All'insegna del pesce d'oro; in Barelli, p. 688.

“La mimosa è, tra i fiori, quello che è il canarino tra gli uccelli.”
20 febbraio 1896; Vergani, p. 108
Diario 1887-1910

dall'intervista di Gaia Bottà, DDL intercettazioni, il sonno della ragione digitale http://punto-informatico.it/pi.asp?id=2543427, Punto informatico, 6 febbraio 2009

2 febbraio 1889; Vergani, p. 16
Diario 1887-1910

Origine: Da Il sale della vita; citato in Pietro Leemann: "Le mie 13 regole per una dieta sana e per scoprire il sale della vita" http://www.oggi.it/cucina/news-cucina/2015/02/03/pietro-leemann-le-mie-13-regole-per-una-dieta-sana-e-per-scoprire-il-sale-della-vita/, Oggi.it, 3 febbraio 2015.

dalla lettera a Matteo Trenta, Firenze, 14 febbraio 1848, vol. II, n. 329, p. 312
Epistolario

dall'intervista a www. cassaroute. it, 22 febbraio 2011; ripresa dalla rivista il Recensore, 23 febbraio 2011

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/02/04/lady-gaga-interessante/, 4 febbraio 2015
Citazioni di Mina

citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

“La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.”
da La chiarezza? Ecco cinque istruzioni per l'uso, Il Messaggero, 9 febbraio 1987, p. 3; citato in Massimo Baldini, Elogio dell'oscurità e della chiarezza, Armando Editore, 2004

“George Sand, la vacca bretone della letteratura.”
23 febbraio 1891; Vergani, p. 41
Diario 1887-1910

da Ballarò, 16 febbraio 2014
Origine: Citato in BALLARÒ/ Video, Copertina di Crozza puntata 16 febbraio: il governo come le pizzerie in cui si mangia male e ogni sei mesi cambiano gestione http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/16/BALLAR-Ospiti-Giovannini-Landini-Richetti-e-Gasparri-Puntata-16-febbraio-2014/468252/, Il Sussidiario.net, 16-17 febbraio 2014.

Origine: Dalla lettera ad Andrea Cassa, 14 febbraio 1854; in Lettere, a cura di Marcella Gorra, Mondadori, Milano, 1970, n. 147, p. 264.

da Perdonali perché non sanno quello che dicono http://temi.repubblica.it/micromega-online/10209-perdonali-perche-non-sanno-quello-che-dicono/, micormega, 10 febbraio 2009

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 febbraio 2015
Origine: Visibile al minuto 00:03:45 Crozza nel paese delle meraviglie 2015 - Puntata 1 https://www.youtube.com/watch?v=UdUwbyy5o44, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 febbraio 2015.

dal discorso del 22 febbraio 2013 in piazza San Giovanni, Roma
Origine: Citato in Parole guerriere http://www.beppegrillo.it/2013/02/parole_guerrier.html, BeppeGrillo.it, 23 febbraio 2013.

citato da C. M. in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“Una riunione è solo un modo di ammettere che vorresti far partecipare altri ai tuoi guai.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“avuto le mie stesse reazioni.”
da diMartedì, 2 febbraio 2016

citato in AGI News http://www.agi.it/estero/notizie/201102211000-est-rt10030-libia_frattini_spero_in_processo_di_riconciliazione, 21 febbraio 2011