Frasi su fonte
pagina 3

Giorgio Almirante photo
Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury photo

“Lo spirito che si affina, posando appena lo sguardo sugli altri oggetti, trascurando i corpi e le forme comuni – dove rimane appena un'ombra di bellezza – ambiziosamente agogna di tornare alla propria fonte e scorge nell'intelligenza prima il paradigma della forma e dell'ordine.”

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury (1671–1713) politico, filosofo e scrittore inglese

Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3

Noam Chomsky photo
Aelredo di Rievaulx photo
Krzysztof Penderecki photo
Prem Rawat photo
Prem Rawat photo
Prem Rawat photo
Nostradamus photo

“All'intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto.”

Nostradamus (1503–1566) astrologo, scrittore e farmacista francese

Priva di fonte

Bonaventura da Bagnoregio photo

“Quando egli [San Francesco d'Assisi] considerava la fonte primordiale di tutte le cose, si sentiva colmo di ancora più abbondante pietà, e chiamava le creature, anche le più piccole, con il nome di fratello o sorella, perché sapeva che venivano dalla stessa fonte da cui anche lui veniva.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36

Argo Secondari photo
Sri Chinmoy photo

“Siamo tutti cercatori, e il nostro obiettivo è lo stesso: ottenere la pace interiore, la luce e la gioia, diventare inseparabilmente uno con la nostra Fonte, e condurre una vita piena di autentica soddisfazione.”

Sri Chinmoy (1931–2007) religioso e poeta indiano

Origine: "We are all seekers, and our goal is the same: to achieve inner peace, light and joy, to become inseparably one with our Source, and to lead lives full of true satisfaction", da The Wings of Joy, Simon and Schuster, 1997, p. 13.

Alexis De Tocqueville photo
John Frusciante photo
Odysseas Elytīs photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Maurice Chevalier photo

“La vecchiaia non è così male se considerate l'alternativa.”

Maurice Chevalier (1888–1972) attore e cantante francese

Fonte?

John Ruskin photo
Joseph Fouché photo
Jesse Jackson photo
Raniero Cantalamessa photo
William James photo
Robert Koch photo
Albert Einstein photo
Hermann Hesse photo
José Saramago photo
José Saramago photo
Pedro Calderón De La Barca photo

“Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.”

Pedro Calderón De La Barca (1600–1681) drammaturgo e religioso spagnolo

Fonte?

Frank Herbert photo
Paulo Coelho photo
Tito Lucrezio Caro photo

“Di mezzo al fonte della gioia
sgorga una vena d'amaro che pur nei fiori già duole.”

Tito Lucrezio Caro (-94–-55 a.C.) poeta e filosofo romano

2006

Gertrud von Le Fort photo

“Dio è una fonte perenne; nessuno la può prosciugare.”

Gertrud von Le Fort (1876–1971) scrittrice tedesca

Origine: Colei che fu bandita, p. 142

Isaac Bashevis Singer photo
Helen Keller photo
Jules Janin photo

“Il giornalismo porta a tutto. A condizione di uscirne.”

Jules Janin (1804–1874) scrittore e drammaturgo francese

Priva di fonte

Roald Amundsen photo

“[Su Benito Mussolini] Soltanto Napoleone può paragonarsi a lui.”

Roald Amundsen (1872–1928) esploratore norvegese delle regioni polari

Priva di fonte

Kurt Gödel photo
Enzo Ferrari photo

“Io non ammaino niente. Deciderà il Padreterno.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 2

Enzo Ferrari photo

“La macchina migliore è quella che deve ancora essere costruita.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

Origine: Citato in Debutta la Galleria Ferrari, "l’anti-museo" http://www.repubblica.it/ferrari/storia/quattordicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 14<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.

Enzo Ferrari photo

“Noi non perdoniamo niente a nessuno, quindi fate bene a non perdonare niente anche alla Ferrari.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 6

Enzo Ferrari photo

“Quando un pilota muore, almeno due donne svengono.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 6

Enzo Ferrari photo
George Soros photo
Friedrich August von Hayek photo
Roger de Bussy-Rabutin photo

“Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.”

Roger de Bussy-Rabutin (1618–1693) scrittore francese

Origine: Da Maximes d'amour pour les femmes.

Tertulliano photo
Pierre de Coubertin photo
Margaret Thatcher photo

“Non ci può essere libertà se non c'è libertà economica.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Margaret Thatcher photo

“Penso che se mi attaccano sul piano personale, non hanno argomenti politici a sinistra.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Margaret Thatcher photo

“Continuo a combattere, combatto per vincere.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

fonte 99

Margaret Thatcher photo

“Casa è dove si va quando non si ha niente di meglio da fare.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Da un'intervista rilasciata sei mesi dopo le dimissioni, nel maggio 1991
Post-premiership
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Carl Gustav Jung photo

“Le affezioni psicogene e i disturbi nervosi, soprattutto se a carattere isterico, che non sono rari tra i primitivi, rappresentano un'altra fonte della credenza negli spiriti.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 234; 1985

Henri Matisse photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Dove va l'ago va anche il filo.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da Ivàn lo scemo, cap. IX, p. 62.
Origine: Nel contesto del racconto, questa frase significa che la moglie deve seguire il marito; difatti è stata ampliata in questo senso («Dove va l'ago va anche il filo, la moglie segua il marito») in un adattamento per la cultura indiana (cfr. Prem Chand, Racconti per contadini – I racconti di Tolstoj, Mimesis, Milano, 1999, p. http://books.google.it/books?id=qseisUqBV2wC&pg=RA1-PA167. ISBN 8887231427).

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[Ultime parole] Svignarsela! Bisogna svignarsela!”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

fonte 23

Giovanni Battista Niccolini photo

“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535

Warren Beatty photo
Al Gore photo
John Gribbin photo
Vincenzo Monti photo
Nicolas Cage photo
Robert Altman photo
Richard Steele photo

“Sono così pochi quelli che sanno invecchiare con grazia.”

Richard Steele (1672–1729) scrittore, saggista e politico britannico

Priva di fonte

James Clerk Maxwell photo
Joni Mitchell photo

“Ci sono cose da confessare che arricchiscono il mondo e cose che non devono essere dette.”

Joni Mitchell (1943) cantautrice e pittrice canadese

Fonte?

George Steiner photo
George Steiner photo

“L'era del libro è quasi finita.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

Priva di fonte

Richard Dreyfuss photo
Henry Rollins photo

“L'haver buone leggi è nato, come dice il proverbio, da cattivi costumi.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Avvedimenti Civili, p. 38

Isabelle Adjani photo
Alexandre Marius Jacob photo
Manfred von Richthofen photo
Arnold Schwarzenegger photo
Stefano Benni photo
Antonio Cassano photo

“[Su José Mourinho] Questo c'ha due coglioni grandi come una casa.”

Antonio Cassano (1982) calciatore italiano

Origine: Citato in Tancredi Palermo, Il blob del tricolore http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/blob-tricolore-50398139719.shtml, Gazzetta.it, 16 maggio 2009.

Rafael Nadal photo

“Adesso ho vinto dei titoli su ogni superficie, quindi sono un giocatore più completo rispetto a una settimana fa. Scherzo! Anche se non avessi vinto qui, ho giocato piuttosto bene gli ultimi anni sull'erba, no?”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.

Rafael Nadal photo

“C'è così tanta competizione al momento, ed è chiaro che o migliori o sei morto. E penso che il motivo per cui sono migliorato è che se non l'avessi fatto non sarei qui adesso a parlare della mia vittoria all'Open degli Stati Uniti. Dovevo farlo.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Christopher Clarey, Un giocatore per tutte le superfici http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/09/15/385144-giocatore_tutte_superfici.shtml, traduzione di Francesca Sarzetto, Ubitennis.com, 15 settembre 2010.

Rafael Nadal photo
Rafael Nadal photo

“[Nel 2005] Roger non può nemmeno essere paragonato a Roddick o agli altri: è troppo più completo e ricco di inventiva, è troppo superiore, un vero numero uno.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“Una corazza serve a cento brighe.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 10

Sabina Guzzanti photo
John McEnroe photo
John McEnroe photo

“[Rivolto alla stampa] Il tuo Mirror rincoglionisce i ragazzi.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

Origine: Citato in Emanuela Audisio, La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, la Repubblica, 13 novembre 2005.