Frasi su forse
pagina 12

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo

“Viviamo in una democrazia apparente, in cui la libertà è forse soltanto un’illusione della nostra mente”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

“Forse l’unica vera realtà è l’inganno presente nella nostra mente”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Wolfgang Amadeus Mozart photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
George Harrison photo
Bob Dylan photo
Bob Dylan photo
Bob Dylan photo

“So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica… Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."

Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo

“Mi chiedo perché al pubblico piaccia credere che io sia sempre fatto. Forse qualcuno pensa che gli altri debbano sballarsi per conto suo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Jim Morrison photo

“Sostengono che tutti nasciamo. Io non me lo ricordo. Forse ho avuto uno dei miei blackout.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Henry David Thoreau photo
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Mazzini photo
Derren Brown photo
Ugo Bernasconi photo

“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Khalil Gibran photo
Khalil Gibran photo

“La coppa che contiene il vostro vino non è forse la stessa bruciata nel forno del vasaio?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Winston Churchill photo

“Questo genio diabolico [Hitler] emerso dagli abissi della miseria, infiammato dalla sconfitta, divorato da odio e spirito di vendetta ed ossessionato dal suo disegno di fare di quella tedesca la razza dominante dell'Europa e forse del mondo intero.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation

Oliver Cromwell photo
Oliver Cromwell photo
David Lloyd George photo
Alexis De Tocqueville photo
Thomas Szasz photo

“Il proverbio suggerisce di non mordere la mano che ti nutre. Ma forse dovresti farlo, se quella mano ti impedisce di nutrirti da solo.”

Thomas Szasz (1920–2012) psichiatra

Origine: Da Schizofrenia, traduzione di Orio Buonomini, Armando, 1984.

Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud photo
Erich Fromm photo
Jean Cocteau photo
Luciano De Crescenzo photo
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini photo

“La libertà sessuale è necessaria alla creazione? Sì. No. O forse sì. No, no, certamente no. Però… sì. No è meglio no. O sì? Ah, incontinenza meravigliosa!”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società

Orson Welles photo
Billy Wilder photo
Wim Wenders photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo

“[Aprendo un corso per operai nel 1927-1928] Quelli che si troveranno forse alla fine ad essere stati quelli da cui gli altri avranno più appreso.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3

Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Karl Rahner photo
John Donne photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Vitaliano Brancati photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Neil Gaiman photo
Graham Greene photo
Graham Greene photo
Graham Greene photo
Richard Dawkins photo
Jean Rostand photo
Jean Rostand photo
Jean Rostand photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo
Franz Kafka photo
Franz Kafka photo
Franz Kafka photo
George Bernard Shaw photo

“Il più grande servizio sociale che chiunque possa rendere al Paese ed all'umanità è forse quello di allevare una famiglia.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 38

Blaise Pascal photo
Paul Valéry photo
Paul Valéry photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Gesualdo Bufalino photo
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso photo

“Ci si bacia ad occhi chiusi forse anche per non ridere.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva