
Frasi su forse
pagina 12

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“Forse l’unica vera realtà è l’inganno presente nella nostra mente”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://www.instagram.com/reel/Cntn46NIBrE/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)

2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Sostengono che tutti nasciamo. Io non me lo ricordo. Forse ho avuto uno dei miei blackout.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.

“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”
Parole alla buona gente

“La coppa che contiene il vostro vino non è forse la stessa bruciata nel forno del vasaio?”
Il Profeta

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation

da una lettera a un generale scozzese presbiteriano che l'aveva destituito, inizio del 1644; p. 38

1934; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 129

Origine: Da Schizofrenia, traduzione di Orio Buonomini, Armando, 1984.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 21

20 dicembre 1969
Il caos

Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 39.

Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.

“Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinto?”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 171

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 415

da La ferita che non guarisce mai, introduzione a Robert Silverberg, L'uomo nel labirinto

cap. XIV, p. 136
Il terzo uomo

“Accade forse a Cuba qualcosa di così importante da interessare un servizio segreto?”
Il nostro agente all'Avana

Origine: Guida della donna intelligente, p. 38

Origine: Citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123.

“Ci si bacia ad occhi chiusi forse anche per non ridere.”
La volpe e l'uva