
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
29 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
28 novembre 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
10 dicembre 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica
1º luglio 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
8 novembre 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
5 maggio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
27 dicembre 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
Conte Longavita, p. 19-20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
Origine: Citato in Alessandro Russo, Angelo Massimino. Una vita per (il) Catania, Geo edizioni, Empoli, 2007, p. 56.
Origine: Citato in Enos Mantoani, Il Barone Gottfried Von Cramm http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/06/519015-barone_gottfried_cramm.shtml, Ubitennis.com, 6 giugno 2011.
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983
“Forse Jimmy Connors anziché il tennista avrebbe dovuto fare il pugile.”
Origine: Da Storia del tennis; citato in Alessandro Mastroluca, I migliori anni della nostra vita... e poi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/04/24/702310-migliori_anni_della_nostra_vita.shtml, Ubitennis.com, 25 aprile 2012.
Origine: Da Addio a una promessa http://www.ubitennis.com/2008/10/25/128216-addio_promessa.shtml, Ubitennis.com, 25 ottobre 2008.
Origine: Maledette classifiche, p. 98
Origine: Maledette classifiche, p. 149
Origine: Da Addio a «Pippo» Di Stefano la voce generosa della lirica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/04/Addio_Pippo_Stefano_voce_generosa_co_9_080304021.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 2008, p. 51.
Śivastotrāvalī
Origine: Citato Padoux 2011, p. 179.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 45
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 17
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XII
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXV
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 349
pag. 85
Prima lezione di diritto
Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
dal preludio
Musica, divina armonia
Origine: Da Uno spettacolo desolante http://www.corriere.it/editoriali/10_settembre_24/ostellino_spettacolo_desolante_0f855ac8-c79a-11df-9bef-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 24 settembre 2010.
citato in Luigi Guercio umanista – Nel centenario della nascita
Origine: Da Occidente. L'agonia del paradiso, La Stampa, 18 aprile 2004.
Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.
La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.
Origine: Il gatto di Christiane era malato e stava per morire.
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 215
Origine: Da Borg: "Il segreto di Nadal? La terra. Djokovic è vulnerabile nella testa" http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, La Stampa, 3 luglio 2011.
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895
Origine: Gli esiliati di Ragnarok, p. 39
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 7
All'amore spererebbe conforto dai versi, p. 1)
Versi e prose
da Messis, Napoli 1958
Lourdes paese dell'anima
Enrico Falqui
Canti orfici e altri scritti, Citazioni sul libro
8 gennaio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Cartolina da Marradi
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
ibidem
ibidem
citato in Il signor Parmalat sogna "Telebontà" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/21/il-signor-parmalat-sogna-telebonta.html, la Repubblica, 21 gennaio 1987
da La rossa provvidenza [Le basi americane]
“[Su Scientology] C'è qualcosa che fa rabbrividire, forse persino di malefico, in questa gente.”
da Twitter, 1º luglio 2012 http://twitter.com/rupertmurdoch/status/219444368178806784; citato in Danilo Taino, L'ombra di Scientology su Katie Holmes e Suri http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/holmes-cruise-murdoch-scientology_2fb2c596-c523-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere della sera.it, 3 luglio 2012