Frasi su generazione
pagina 6
dall'intervista di Ornella Civardi, ne La Voce Nuova di Piacenza http://digilander.libero.it/confratchianti/libri_reyes.htm, 11 settembre 2002
“Non ebbe fortuna con la sua generazione e sposò una donna molto più giovane.”
Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.

Origine: Da Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni ottanta, Bompiani, 1990, pp. 111-112.

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 113.
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 22

Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 650.

Origine: Citato in Concita De Gregorio, Io vi maledico, Einaudi, Torino, 2013, p. 4. ISBN 978-88-6621-353-6

Origine: Citato in Veltroni intervista Cannavaro: «Scudetto al Napoli. Buffon vale Maradona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2016/02/13-8431418/veltroni_intervista_cannavaro_scudetto_al_napoli_buffon_vale_maradona/?cookieAccept, Corriere dello Sport.it, 13 febbraio 2016.
“Dobbiamo lasciare del lavoro per le generazioni future.”
In risposta a chi gli segnalava il perfezionismo di altri colleghi e per giustificare la sua notevole produzione di articoli, saggi, mostre, conferenze ecc.
citato in Massimo Bernabò, Rita Tarasconi, Ricordo dei Weitzmann, in Kurt Weitzmann, L'illustrazione del libro nell'antichità, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di studi sull'alto medioevo, 2004, p. XXIII

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf

Origine: Da una lettera alla vedova di Heike Kamerlingh Onnes, 25 febbraio 1926; Archivio Einstein 14-389.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 87

Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 70

Origine: Citato in Lahm a Goal: "L'impronta di Cruyff è in tutto il Bayern Monaco" http://m.goal.com/s/it/news/1942/esclusivo/2016/04/05/22014812/lahm-a-goal-limpronta-di-cruyff-%C3%A8-in-tutto-il-bayern-monaco, Goal.com, 5 aprile 2016.

dall'intervista di Alessandra Longo, La Repubblica, 7 settembre 2013

Vita e morte, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 518

Origine: Dalla quarta di copertina di Andrea Pazienza, Paz: scritti, disegni, fumetti, Einaudi, 1997.
sorrise Hitler. "Ma scherza? Troppo vicini. Dovrebbero andare almeno in Madagascar".
Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, pp. 222-223.
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 6, 2012, risvolto di copertina.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
da Nota di diario del 22 ottobre 1916, pp. 49-50
Diario di guerra
dalla prefazione a Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Editrice l'Unità, 1988

da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).
Theropoda volume II: Deinonychosauria

Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Soglio, Veronesi: «Sala vero civil servant, continuerà quanto fatto da Pisapia» http://milano.corriere.it/notizie/politica/16_gennaio_11/veronesi-sala-vero-civil-servant-continuera-quanto-fatto-pisapia-237f7bbc-b84e-11e5-8210-122afbd965bb.shtml, Corriere.it, 11 gennaio 2016.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 92-93

Origine: Dall'intervista di Federico Rampini, Vandana Shiva: "Io, spina nel fianco dell'industria Ogm. Vogliono screditarmi ma continuo a lottare" http://www.repubblica.it/ambiente/2014/10/03/news/intervista_vandana_shiva_ogm-97215746/?ref=HREC1-17, la Repubblica, 3 ottobre 2014.
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65

“La mia generazione era indifferente tra socialisti e comunisti. Era la sinistra.”

Origine: Citato in Morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni: protagonista del '900 dal teatro alla tv http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2014/01/11/news/e_morto_arnoldo_fo-75682444/?ref=HREC1-7, Repubblica.it, 11 gennaio 2014.

Brasile-Germania, semifinale, dopo il 6-0 di Schurrle
Mondiali di calcio Brasile 2014

Origine: Dall'intervista di Edoardo Vigna Fedez, il rapper che s'è fatto da solo: «Ora voglio insegnare agli altri giovani come non farsi fregare», Sette, 19 dicembre 2014.

Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I mille giorni di John Kennedy, MIlano, Rizzoli, 1966, p. 19.

citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006

Origine: Citato in Pence: "Impegno Usa nella Nato è incrollabile" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/18/news/monaco_merkel_pence-158594020/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.

Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 152-153

Origine: Citato in Papa: Meloni, grazie a Benedetto XVI per parole speranza rivolte a giovani http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/03/09/Politica/PAPA-MELONI-GRAZIE-A-BENEDETTO-XVI-PER-PAROLE-SPERANZA-RIVOLTE-A-GIOVANI_145142.php, Adnkronos.com, 9 marzo 2009.

Origine: Da La nuova poesia, Sillabario americano; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 510.
p. 18

Origine: Citato in Valerio Mattioli, "Dalla parte dei teppisti" http://www.vice.com/it/read/intervista-bifo-scontri-no-expo-milano-616, vice.com, 4 maggio 2015.

Origine: Dalla lettera alla vedova del fisico olandese, 25 febbraio 1926; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, pp. 263-264.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 51


da Salmo funebre
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 366.

Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BF8_QUsCsnC/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 28 maggio 2016.
Onorato Orsini
Incompreso, Citazioni sul libro

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15

2003
Origine: Citato in Ugo Magri, Un florilegio di battute e gag alla conferenza stampa http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=f1ce707c4274e0142417ba434e8ee9cb32dbf3c6, La Stampa, 18 ottobre 2003, p. 3.

Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.