
Origine: Da Della natura; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 262. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Da Della natura; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 262. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Gente senza storia, p. 13
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Morte Eusebio, lutto nazionale in Portogallo http://www.gazzetta.it/Calcio/05-01-2014/morte-eusebio-lutto-nazionale-portogallo-mourinho-simbolo-201985796697.shtml, Gazzetta.it, 5 gennaio 2014.
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
citato in Pestum e il Cilento, p. 59-60
Viaggio alle rovine di Pesto
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pag. 545. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Da I segnali di ripresa e quegli italiani modello per tutti, Corriere della Sera, 30 dicembre 2016, p. 26.
Origine: Citato in L’«irredimibile» Scianna http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/visioni-italiane-2.aspx, Avvenire.it, 3 agosto 2015.
da Tempo e mondo, traduzione Emilio Picco, Piano B, 2014
Origine: Citato in Grillo: «In Sicilia sperimenteremo il reddito minimo. La mafia? Qui non c'è http://www.lasicilia.it/news/politica/14164/grillo-in-sicilia-sperimenteremo-il-reddito-minimo-la-mafia-qui-non-c-e.html, La Sicilia.it, 25 aprile 2016.
Origine: Da Il Laṅkāvatāra Sūtra, p. 20.
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, in onda su Rai tre il 15 aprile 2014. ( Video su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5e4e639c-cf14-4d13-a861-7cb64351c010.html, minuto 02:01:00)
Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
Origine: La mucca è savia, pp. 132-133
da La protesta dei giovani, p. 85
L'avvenire dei giovani
da una lettera privata in riferimento alla legalizzazione dell'aborto da parte dello Stato di New York, 3 agosto 1971
“[…] considerato dai suoi colleghi lo stratega più abile tra i generali della nuova generazione.”
Basil Liddell Hart, Storia militare della seconda guerra mondiale, Volume primo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1970, p. 54
Origine: Citato in Di Battista dice che c'è un «nazismo nordeuropeo» http://www.ilpost.it/2015/03/13/di-battista-nazismo-nordeuropeo/, Il Post.it, 13 marzo 2015.
da 7-7-2007
Origine: Da Un rivoluzionario delle emozioni https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/settembre/10/rivoluzionario_delle_emozioni_co_0_9809109319.shtml, Corriere della Sera, 10 settembre 1998, p. 5.
da Falsche Propheten. Hegel, Marx und die Folgen, Bern, 1958, p. 43
“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
da I, Un saggio sul raducalismo aristocratico, p. 35
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.
“Gli anni non possono cancellare i secoli. Ci vogliono generazioni per distruggere ciò che è stato.”
Origine: La casa di pietra, p. 356
Origine: Il padre infedele, pp. 13-14
Origine: Citato in Tennis, Nadal contro il tennis "troppo fisico": "Occorre cambiare le regole" http://www.gazzetta.it/Tennis/27-03-2016/tennis-nadal-contro-tennis-troppo-fisico-occorre-cambiare-regole-15014807510.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2016.
Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.
18 febbraio 1901; Vergani, p. 181
Diario 1887-1910
Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29
Origine: Pride and Prejudice, p. 385
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo
Essere capi. Il capo nella visione ideale
Origine: Da Pasolini, scandalo senza eredi, la Repubblica, 3 novembre 2000.
Origine: Citato in Martin e Leo, Steve e Michael, Lars e Charlotte i nuovi sodalizi http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/rubriche/elementiHP/2013/10/21/Martin-Leo-Steve-Michael-Lars-Charlotte-nuovi-sodalizi_9493971.html, ansa.it, 20 ottobre 2013.
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 297
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 321
Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia
Con data
Origine: Da un'intervista per Radio Vaticana; citato in Andrea Riccardi: attenti che risorgono muri da guerra fredda http://www.contattonews.it/2014/11/07/1727-andrea-riccardi-attenti-che-risorgono-muri-da-guerra-fredda/291042/, ContattoNews.it 16 novembre 2014.
per parafrasare Lermontov
Origine: Da un post https://www.facebook.com/RiccardoCucchi/posts/1137389319651346 pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, 18 luglio 2016.
2015
Origine: Citato in Mattarella a Berlino: “L'Europa deve cambiare passo per tornare a crescere” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/02/mattarella-berlino-leuropa-cambiare-passo-per-tornare-crescere/1468062/, Il Fatto Quotidiano.it, 2 marzo 2015.
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 novembre 2010, p. 13.
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Da La libertà di stampa http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/24/mieli.shtml, Corriere.it, 24 dicembre 2004.
Origine: Dalla lettera a Bertrand Russell, 14 ottobre 1931; Archivio Einstein 33-155, 75-544; citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 369.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58
da l'Unità, 8 novembre 1992
Origine: Da La crisi dei profughi è solo all'inizio http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/09/04/profughi-unione-europea-germania, Internazionale.it, traduzione di Federico Ferrone, 4 settembre 2015.
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006
Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 108, ISBN 8806002678
Origine: Citato in Parlamento Europeo – Legislatura VIII – Aula – Verbale http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20150113+ITEM-005+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=2-056-000. Strasburgo, 13 gennaio 2015.
Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Ecco un motto buono per ciclisti della mia generazione: prima o poi, beccano tutti.”
La corsa segreta
Origine: Citato in Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm, La Nuova Bussola Quotidiana.it, 16 novembre 2013.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 52.
Origine: Out of My Later Years, p. 197
Origine: La mia autobiografia, pp. 110-111
“Il più sopravvalutato scrittore della nostra generazione è David Foster Wallace.”
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, la Repubblica, 4 settembre 2006.
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
Origine: Dall'intervista a KlausCondicio, Youtube.com, 5 dicembre 2010; citato in Giovanardi colpisce ancora: "Una società gay farebbe morire il mondo" http://www.giornalettismo.com/archives/101588/giovanardi-colpisce-ancora-una/, Giornalettismo.com, 6 dicembre 2010.