Frasi su giorno
pagina 36
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
11 gennaio 2010
18 marzo 2008
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot
17 marzo 2010
Dal blog Slow Foot
cap. La cultura della sconfitta
Origine: Dal discorso pronunciato alla fine della canzone Giorni, durante il concerto per i suoi quarant'anni del 30 settembre 1990.
da Non cancellate il mio mondo
La Curva dell'Angelo
Origine: In piedi e seduti, p. 46
“Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.”
Primo giorno, Prima
Il nome della rosa
“Se mai fossi saggio, lo sarei perché so essere severo.”
Abate: Primo giorno, Terza
Il nome della rosa
Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
“Anche una guerra santa è una guerra. Per questo forse non dovrebbero esserci guerre sante.”
Guglielmo: Secondo giorno, Nona
Il nome della rosa
“È sempre meglio che chi ci incute paura abbia più paura di noi.”
Adso riprendendo un'osservazione di Guglielmo: Secondo giorno, Compieta
Il nome della rosa
“Il cellario non rispose, ma il suo silenzio era abbastanza eloquente.”
Quinto giorno, Nona
Il nome della rosa
“Posso leggere la Bibbia, Omero o Dylan Dog per giorni e giorni senza annoiarmi.”
Origine: Da Umberto Eco e Tiziano Sclavi. Un dialogo, in Alberto Ostini (a cura di), Dylan Dog, indocili sentimenti, arcane paure, Euresis, Milano, 1998.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58
Dalla parte delle bambine
2009
Origine: In lingua originale: «In an era before blogs and emails, cellphones and cable, HE was the news»
Origine: Citato in «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della Sera, 19 luglio 2009.
citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=eMTL8bS-7G0, Radio Maria
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=7uKKFL0IJ50, Radio Maria
“La laicità è la moglie del demonio.”
Commento alla stampa del giorno http://www.radiomaria.it/archivio_audio/login.php, Radio Maria, 2 ottobre 2008
Commento alla stampa del giorno http://liviofanzagaforpresident.wordpress.com/2009/03/24/24-marzo-09-anatemi-e-aforismi/, Radio Maria, 24 marzo 2009
Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
Bagutta
citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013
Origine: Citato in Cioè, anno XXXIII, n. 10, 10 marzo 2011.
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 14
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 16
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25
dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite
Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 277
Il tramonto dell'occidente
da The Fisherwoman's Daughter; citato in Oriana Palusci, Da un mondo all'altro: Ursula LeGuin e la storia delle donne, introduzione a Il giorno del perdono, p. 5
citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo
dall'intervista di Piero Soria, LAVIA GUERRITORE tutti casa ed eros, La Stampa, 27 agosto 1992, p. 13
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
da Non chiamatelo un ritorno
Background
Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League
citato in Oriana Fallaci, Intervista con la storia, pp. 325-326
La lettera d'oro
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 328
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 43
da De jure belli et pacis, L. II; citato in Terenzio Mamiani, D'un nuovo diritto europeo, p. 170
Uomini che odiano le donne
Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989
Centuria