Frasi su malato
pagina 4

da Edizione straordinaria. Portatelo via http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/02/06/so_creature.html, 6 febbraio 2009

“Sarò malato | ma aspetto un disco scritto da Battiato | e arrangiato da Deodato.”
da Colonne sonore, n. 1
Dietro le cinque tracce

da I pescicani, atto II, scena IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 653

da Chi ha la peste?, 57a composizione, p. 83
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
cap. 5, p. 71
La qualità del tuo medico

“Guarirà, se proprio deve. Ma pure da malata continuerà a insegnare qualcosa al mondo.”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58
16 gennaio 2010
Libero

Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati durante la seduta n. 396 del 20 marzo 2015 della XVII Legislatura; trascritto in Resoconto stenografico dell'Assemblea http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0396.

18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.

«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.

Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal
dall'intervista di Edoardo Sassi, «Strega» alla Costituzione, polemiche tra i giurati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/17/Strega_alla_Costituzione_polemiche_tra_co_9_060617114.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2006

Origine: Da Spagnola, la peste di novant'anni fa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/30/spagnola-la-peste-di-novant-anni-fa.html, la Repubblica, 30 luglio 2008.

Origine: Citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 25. ISBN 88-389-2355-8

Da Radio anch'io, 16 marzo 2006
Origine: Citato in Olanda richiama l'ambasciatore italiano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/03_Marzo/17/giovanardi.shtml, Corriere della sera, 19 marzo 2006

da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

“La musica è un conforto e una gioia, sia per i malati che per i sani.”
cap. 10; 2016
Jack e Jill

Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
cap. 3; p. 44
La qualità del tuo medico

10 dicembre 1909; Vergani, p. 278
Diario 1887-1910

dall'intervento al 4° congresso dei Democratici di Sinistra, 20 aprile 2007; citato in Veltroni a Mussi: «Spero ci rincontreremo» http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=65324, unita.it

“Meglio sani per scelta che malati per caso.”
Origine: Da Lettera a un bambino che vivrà cent'anni.

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni

Origine: Da "Voglio la mamma", nascono i circoli di Adinolfi contro aborto e nozze gay http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/25/voglio-la-mamma-nascono-i-circoli-di-adinolfi-contro-aborto-eutanasia-e-matrimonio-gay/963721/, il Fatto Quotidiano.it, 25 aprile 2014.

Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 278

da La conversione di Gramsci e santa Teresina di Lisieux http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2008/11/25/la-conversione-di-gramsci-e-santa-teresina-di-lisieux/

“E se in man di due medici è un malato | suonate a comunion, quell'uomo è andato.”
da Il paretaio
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006
cap. 14, p. 101
Libera nos a malo

Watch the fucking news man, it's frightening! What could be worse? You watch the news these days you know, it's unbelievable! You think you just walk out your door, you're immediately going to be raped by some crack-addicted, AIDS-infected, pit-bull!
Revelations

“Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.”
da Controcorrente, a cura di V. Finzi Ghisi, traduzione di C. Sbarbaro, Garzanti, 1975
Mutilato

da La pulce d'acqua, n. 6
La pulce d'acqua

9 settembre 2007
la Repubblica

Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 8-9
“Dieta. Chi ci si mette decide di vivere da malato per morire da sano.”
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/354998802245099523 del 10 luglio 2013.

capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte

Origine: A Vieni via con me del 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/crisi-maggioranza/fini-immigrati-onesti-saranno-italiani/56629/55683.

“Una persona grassa e malata di fatto è un "pozzo nero" vivente.”
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 35

Origine: Il Kock ricorda anche la Giulietta di Shakespeare.
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 13

Origine: Da l'Indipendente, 21 aprile 1993, parlando del processo di Palermo contro Giulio Andreotti.

Origine: Da Il sale della vita; citato in Pietro Leemann: "Le mie 13 regole per una dieta sana e per scoprire il sale della vita" http://www.oggi.it/cucina/news-cucina/2015/02/03/pietro-leemann-le-mie-13-regole-per-una-dieta-sana-e-per-scoprire-il-sale-della-vita/, Oggi.it, 3 febbraio 2015.