Frasi sul Male
pagina 10

Origine: Il tormento del talento, p. 8

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Bentancur, "giovane d'esperienza" http://www.juventus.com/it/news/news/2017/bentancur-si-presenta.php, Juventus.com, 18 luglio 2017.

“Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.”
Storia d' Italia (1537-1540)

“Chi è reo e buono è tenuto
Può fare il male e non è creduto.”
The Decameron (c. 1350)
“Una volta ho fatto male e l'ho sentito sempre. Due volte ho fatto bene, ma non l'ho mai sentito.”

“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.

“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

“Chi odia un male semplicemente ne crea un altro.”
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 164
Origine: www.instagram.com/simonemoranamusic

“Il mondo è solo un piccolo paese | dove ognuno cerca di farci del male.”
John Lennon/Plastic Ono Band

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, Milano, 1961

“Il mal d'Italia, sarà sempre il male delle anime belle.”
Origine: Citato in Pietro Lanzara, «Suono Liszt e preparo un disco di poesie yiddish» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/gennaio/20/Suono_Liszt_preparo_disco_poesie_co_10_110120050.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2011

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 30

“[Rivolto alla madre] Il mio disegno non era troppo male, poiché il concorso era mediocre.”
da Lettera 107, gennaio 1885

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

8 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.

“Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio.”
da Toutes réflexions faites

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.

3 settembre 1968
Il caos

Origine: Da La persona e il sacro, in Morale e letteratura, traduzione di Nicole Maroger, ETS, Pisa, 1990, p. 38.

“La creazione: il bene frantumato e disseminato attraverso il male.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 80

“Il male è l'illimitato, ma non è l'infinito.
Solo l'infinito limita l'illimitato.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 80

L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

“Quando gli angeli vanno a male, Richard, marciscono più di chiunque altro.”
il Marchese de Carabas
Nessun dove

…] In un universo di cieche forze fisiche e di duplicazione genetica, alcune persone rimangono danneggiate mentre altre sono fortunate, e in tutto ciò non vi è né ragione né giustizia […] IL DNA non sa nulla e non si cura di nulla. Il DNA, semplicemente, è. E noi danziamo alla sua musica.

“Non lasciare che il male ti faccia credere che tu possa avere dei segreti verso di lui.”
19; 1988
Aforismi di Zürau

citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson

“Il bene che la verità produce nel mondo non eguaglia il male che vi arrecano le sue apparenze.”
64
Massime, Riflessioni morali

“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”
289
Massime, Riflessioni morali

“Molte donne si vestono bene, ma tutte si spogliano male.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 24

“Rimuginare il male senza osare mai compierlo… È così che si formano le vocazioni poetiche.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36

“L'uomo che dice male delle donne dice male di sua madre.”
n. 5294