
“L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.”
Il grillo parlante
“L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.”
Il grillo parlante
“La timidezza è timore d'esser giudicato male.”
Il grillo parlante
“Ricordiamo il bene che abbiamo fatto e il male che ci hanno fatto.”
Il grillo parlante
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 13
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
“No, non sono un avversario della cultura: non mi fa alcun male.”
Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera
“Un uomo potente ci fa del bene, se appena non ci fa del male.”
citato in Focus n. 65, p. 135
Taccuino di un autore drammatico
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili.”
Origine: Diario di un ladro, p. 25
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
I giusti, 1996
La cifra
“Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé.”
Detti e contraddetti
22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario
“Gli storici sono persone che scrivono troppo male per poter scrivere su un quotidiano.”
29 aprile 1910
Aforismi in forma di diario
“Mi chiedi che provocazione ho avuto?
La forte antipatia del bene per il male.”
dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995
“Quando il nostro cuore ha fatto la sua vendemmia, vivere non è che male.”
Semper eadem, 2006
I fiori del male
“Anche il male vuol solo il nostro bene.”
Pensieri spettinati
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.
“Sono una parte di quella forza che vuole sempre il Male ed opera sempre il Bene.”
Mefistofele
“Chi soffre un male estremo il male gli si addice.”
Origine: Iperione, p. 127
in Al di là del bene e del male, 1886
“In ogni sadico c'è quella sete del male che i tristi non sono in grado di soddisfare.”
“La non resistenza al male repugna profondamente alla nostra natura.”
Origine: Storia di Cristo, p. 144
“Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto.”
Il sacco dell'orco
“Non fidarti delle donne quando ammettono il male.”
Origine: Da Paesi tuoi, Einaudi, Torino.
“Il bene precipitosamente afferrato fa male.”
Pensieri morali
“L'umana società è congegnata in modo che sempre dal male esca un bene più grande.”
Pensieri morali
Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14
Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15
“È male sospettare che un uomo sia cattivo perché è caritatevole, e vizioso perché è buono.”
Origine: Lady Roxana, p. 26
Origine: Da Occhi di cane azzurro.
Bruno
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli, 1996.
[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste
Origine: Lettere di un polemista, XCI. Al signor Renouard a Parigi, p. 133
“I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.”
Origine: Citato da Domenico Tarizzo in Marcel Proust, Lettere ai miei personaggi, p. 31.
“STAMPA. Scoperta meravigliosa. Ha fatto più male che bene.”
Dizionario dei luoghi comuni
“Devo lamentare che le carte sono mischiate male fin quando non ho una buona mano.”
Pensieri su vari argomenti
“Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.”
da Vagabondi, traduzione di E. Pocar, Mondadori
“Il Consiglio del Vicino è sempre Male Intenzionato.”
da Trans-Atlantico, traduzione di R. Landau, Feltrinelli, 2005²
“Se continui a dire che le cose vanno male, hai buone probabilità di diventare un profeta.”
“Il diritto di scrivere male è il privilegio di cui abbiamo largamente approfittato.”
Fonte?