Frasi su medico
pagina 5

atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.

Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
Carriere, p. 68
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro
Origine: Il destino come scelta, p. 110

“De' Medici vi venne ardito e franco | Braccio, e mostrò quanto fussi gagliardo.”
Origine: La giostra, XXXIV

da Dotti medici e sapienti
Burattino senza fili

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Toti, Zidane: «Alla Juve flebo, iniezioni e creatina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/27/Zidane_Alla_Juve_flebo_iniezioni_co_9_040127124.shtml, Corriere della Sera, 27 gennaio 2004.

dal documentario I duellanti. Parte II - La Guerra fredda alle Olimpiadi, puntata di La Storia siamo noi
Origine: Visibile al minuto 32:00 di I duellanti. Parte II - La Guerra fredda alle Olimpiadi http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/i-duellanti-parte-ii/839/default.aspx, LaStoriaSiamoNoi.Rai.it
Origine: Santo impostore, p. 51

Il ragionamento è – si capisce – inconscio. O almeno…
44, pp. 44-45
Scorciatoie e raccontini

Origine: Da Catalogo Prime nevi sul dopo 2000 , Galleria Soligo, Roma, 1983.

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto

“Il mondo io lo considero un ospedale, non una locanda; un posto per morire, non per viverci.”
da Religio Medici

“Gotta (s. f.). Il nome che il medico dà ai reumatismi di un paziente ricco.”
1988, p. 90
Dizionario del diavolo

Origine: Dall'intervista Tre domande a... Pietro Sermonti http://www.gazzettadasti.it/index.php/tre-domande-a/tre-domande-a-pietro-sermonti, Gazzettadasti.it, 22 aprile 2013.
Origine: Citato in Brian Bllckenstaff, Ascesa e declino di Gerd Bonk, l'atleta più dopato della storia http://www.vice.com/it/read/gerd-bonk-doping-storia-sport, Vice.com, 16 agosto 2016.

Guardate queste opere! Come osate dire che questi bambini non sono esseri umani esattamente come noi?".
Non lasciarmi

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 193
Il grecizzante

Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 11 aprile 1946.
Origine: Il lato umano, pp. 76-77

cap. XIX, Taglia, cuci e poi bruci - Alberto Burri, p. 49
Si crede Picasso
cap. 3; p. 44
La qualità del tuo medico

dall'intervista di Antonio Gnoli, Sanguineti e la scienza, la Repubblica, 6 giugno 2007, p. 49
Origine: Era di maggio, p. 58

Origine: Da «Marco Pannella e il Papa, quando l'amicizia va oltre la conversione» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/marco-pannella-papa-francesco-amicizia-_b_10046920.html, Huffington Post.it, 19 maggio 2016.

“Scrubs - Medici ai primi ferri”
2001-2010
Serie televisive

“Liberamente il forte | Apre al dolor le porte | Del cor, come all'amico.”
da Al medico Ghinozzi contro l'abuso dell'etere solforico, str. 5, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 428
Origine: Storie dal mio cuore, p. 114
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it

Origine: Da Victims of Science (1975); citato in Deborah G. Mayo, Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 328. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Restiamo animali, p. 106
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, pp. 163-164

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 42

“che sia bene istruito nella scienza medica […] che eserciti una medicina affabile.”
da Methodus discendi medicinam, p. 9; citato in Cosmacini, p. 102
Origine: Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, pp. 301-302

“I poeti sono medici dei costumi.”
Origine: «Poetae sunt morum doctores.» Da Poeticarum institutionum libri tres, Amsterdam, 1647, I, p. 52. Storia della critica moderna. I. Dall'illuminismo al Romanticismo, p. 360. Citato in René Wellek, Storia della critica moderna. I. Dall'illuminismo al Romanticismo, traduzione di Agostino Lombardo, il Mulino, Bologna, 1958, p. 38.

Origine: Da un'intervento rilasciato alla televisione svizzera Rsi in occasione dellExpo a Milano nel 2015; citato in Inter, Bergomi: "Sono preoccupato per i farmaci che ci davano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/15-09-2015/inter-bergomi-sono-preoccupato-farmaci-che-ci-davano-130131430671.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta.it, 15 settembre 2015 e in Giuseppe Bergomi e i farmaci che prendeva da calciatore http://www.ilpost.it/2015/09/16/giuseppe-bergomi-e-i-farmaci-che-prendeva-da-calciatore/, Il Post.it, 16 settembre 2015.

citato in "Pippo Baudo: il Pd mi voleva candidare governatore in Sicilia, ho detto no" http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/pippo_baudo_il_pd_mi_voleva_candidare_governatore_in_sicilia_ho_detto_no/notizie/212149.shtml, Il Messaggero.it, 3 agosto 2012
Origine: Dal suo blog; citato in Francesco Tortora, L'ex re dei critici gastronomici ha la gotta http://www.corriere.it/cronache/12_marzo_24/bruni-gastronomia-gotta-americani_63550cd6-75b1-11e1-88c1-0f83f37f268b.shtml, Corriere.it, 24 marzo 2012.

dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 2013; citato in Borghezio cacciato dal gruppo degli euroscettici al Parlamento europeo per gli insulti alla Kyenge http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/borghezio_cacciato_dal_gruppo_degli_euroscettici_al_parlamento_europeo_per_gli_insulti_alla_kyenge/notizie/287369.shtml, Ilmessaggero.it, 3 giugno 2013

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
Origine: Da Una difesa della vivisezione, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 170. ISBN 88-7670-097-8

“I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.”
IX, I; 2002, p. 518
I Buddenbrook

Del vitto pitagorico per uso della medicina

“E se in man di due medici è un malato | suonate a comunion, quell'uomo è andato.”
da Il paretaio

Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.

| Ma il mio cor dentro: – Un angelo di più! (da Sull'uscio, 1-4 e 9-12)
Lyrica. Romanze e canzoni

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 177. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Citato in Arbitri e giornalisti gemellati dal tifo, L'arbitro, dicembre 2014, p.16.
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 41
I, 8; p. 67
Vita di Apollonio di Tiana