Frasi su medico
pagina 6

“Questo medica i sua mali mangiando della edera.”
Cinghiale; 1979, p. 71
Bestiario o Le allegorie

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.
Origine: Decisioni mediche (con V. Crupi), p. 18

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 33
Origine: Da Protect Your Uncircumcised Son: Expert Medical Advice for Parents, Mothering, novembre-dicembre 2000; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 58. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Citato in Massimo Fini: “Sono cieco. Finisce la mia storia di scrittore e giornalista” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/10/massimo-fini-diventato-cieco-mia-storia-scrittore-giornalista-finisce/1493618/, Il Fatto Quotidiano.it, 10 marzo 2015.

Origine: Dal libretto del CD Play del 1999; citato in Aa. Vv., Vegan: la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente, il cuore, Giunti Demetra, Firenze - Milano, 2005, p. 19 https://books.google.it/books?id=_L7hmNaZiYkC&pg=PA19 ISBN 88-440-2983-9
da La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2007, p. IX; citato in Cosmacini 2010, p. 96

Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità

“Uno scrittore non muore di errori medici, solo di errori di stampa.”
Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.

È come se Elisabetta d'Inghilterra avesse detto della Invincibile Armada: "Quei poveri spagnoli, con quel mare cattivo, sono preoccupata".

Origine: Il Kock ricorda anche la Giulietta di Shakespeare.
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 13

Origine: Dall'intervista di Pier Augusto Stagi, Magni, novant'anni da fuoriclasse http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=rivista&cmd=artdet&id=3221, TuttoBici, numero 1 del 2011.

1988, p. 128
Dizionario del diavolo

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 286-288

Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 167. ISBN 978-88-452-7448-0.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42

“Un medico al giorno toglie il male di torno.”
Henry; p. 151
Il mondo nuovo

1988, p. 130
Dizionario del diavolo

Origine: Dalla circolare legatizia del 15 settembre del 1824; citato in Raccolta completa delle opere mediche del Professor Giacomo Tommasini, vol. VII, Tipografia dell'Olmo e Tiocchi, Bologna, 1836, Appendice p. 19.
Il capocomico
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 194

1988, p. 118
Dizionario del diavolo

Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39
da Le leggi del destino, p. 26

23 giugno 1902; Vergani, p. 198
Diario 1887-1910

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.

Origine: Dall'intervista di Gianna Milano, Menopausa. Tutto può succedere http://archivio.panorama.it/Menopausa-Tutto-puo-succedere, Panorama.it, 5 marzo 2004.

Origine: Dall'intervista di Laura Badaracchi, Scaraffia: la Chiesa dia più voce alle donne http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/ASCOLTARE-.aspx, Avvenire.it, 1° novembre 2014.

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
“Un médico sin medicinas es como un pianista sin piano.”
Maggot Moon

IV Galleria dei filosofi. Wittgenstein, il filosofo dei filosofi, p. 135
Scienza come cultura

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 70

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 4 Heinrich Himmler: piccolo borghese e grande inquisitore, p. 180
Il volto del Terzo Reich
Origine: Una delle due maschere fu riprodotta nell'estate 1945 dal periodico di New York «Time»; l'altra è riportata tra le illustrazioni del presente volume. [N.d.A., p. 197]

giugno 1969-1971), p. 556
Cigni selvatici
Origine: Comune popolare. voce su Wikipedia
Origine: Da Il ritorno inopportuno di Agricola, la Repubblica, 18 giugno 2017.

Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 135

“I medici e i carnefici hanno questo privileggio: di uccidere gl'uomini e d'essere pagati.”
601; p. 72
Il teatro della politica
Origine: Antichi pittori italiani, p. 117
cap. 25, p. 183
Infinito
Origine: Massacro a Stanleyville, p. 100
I Fratelli musulmani e i derivati integralisti, salafiti ed altri, si sono intromessi nella folla in rivolta. Avevano sulle spalle anni, decenni di galera e di torture e avevano il diritto di ribellarsi.
Origine: Da Assad e la sindrome irachena http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/20/olds/assad-la-sindrome-irachena.002assad.html?ref=search, la Repubblica, 20 luglio 2012.

Origine: Da Storia civile della fedelissima città di Capua, Libro I e II, Napoli, Stamperia Muziana, 1752, pp. 23-24 https://books.google.it/books?id=vKE5PJJ8doIC&hl=it&pg=PA23#v=onepage&q&f=false,.

vol. 7, parte 1, p. 364
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Origine: Citato in Nuoto, Adrian shock: "Ho il cancro ma lotto per gareggiare a Tokyo 2020" https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/01/25/news/nuoto_adrian_shock_ho_il_cancro_ma_lotto_per_gareggiare_a_tokyo_2020_-217463961/, Repubblica.it, 25 gennaio 2019.
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma
cap. 3, pp. 248-249
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815

Origine: Storia della guerra del Vietnam, p. 129