Frasi su mente
pagina 12

Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005

Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
ai siciliani?), p. 93
Una Sicilia senza aranci

Origine: Nord e sud, p. 52

da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni

da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo

da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa

Origine: Citato in E. G. Parrinder, Le religioni del mondo, traduzione di Cherubino Mario Guzzetti, Elle Di Ci, Leumann (Torino), 1981, p. 43. ISBN 88-01-15459-3

dalla lettera Ta grammata, 581

“Mente, che spazia | In corpo fral, non cape i sensi eletti | Di chi nel centro del saper si sazia.”
da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane
“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”
Utopia? No!

La politica, la morale e il peccato originale
L'uomo che sussurava ai cavalli

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 15
Origine: Da Il signor Nessuno di Van Dormael, l'amore secondo Tom Ford, l'horror 3D "dantesco" http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/festival-cinema-venezia/cronaca/venezia-nessuno-van-dormael-.shtml, Il Sole 24 ORE, 11 settembre 2009.
Origine: Tracce, p. 10
Origine: Budda, p. 29

Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.

Origine: Dal Commento al "De Trinitate" di Severino Boezio.

“Lascio che sia il diavolo in me ad avere gara dura.”
da Il resto è nella mente, n. 1
107 Elementi

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

Origine: L'Alfiere, p. 338
citato in Il rock in blue di Harari https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/rock_blue_Harari_co_7_060601054.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2006
Strani esseri di un altro pianeta!
Tigrotto psicotico con istinto omicida

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
“Per scoprir, per parlar la mente adopro, | Penso assai, poco tento, e nulla scopro.”
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1616

“Signore, sei tu nient'altro che un errore del cuore, come il mondo è un errore della mente?”
Lacrime e santi

“Ogni inizio di idea corrisponde a un'impercettibile lesione della mente.”
Il funesto demiurgo

1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
da Psicologia moderna e postmoderna, p. 150
“(Ma) l'animo gentil sempre pon mente | Al buon cuor di chi dà, non al presente.”
XXX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
cap. III, p. 59
Doppio ritratto
pagg. 20-21
Roberta

“La prima parola che mi viene in mente pensando a Rino è "poeta."”
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ disponibile su YouTube.com.

cap. IV, p. 49
Perché dobbiamo fare più figli

Origine: Citato in G. Greison, Banderas: «Io, la gatta Hayek e la vita sui tetti» http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/11/25/banderas-salma-hayek-gatto-con-stivali-3d, VanityFair.it, 25 novembre 2011.
“Una mente contorta e uno spirito sofferente possono influenzare il fisico fino a farlo ammalare.”
Richiami del deserto

“In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.”
da Joannis evang., XII, XX-15
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gn 2,8
Comunione nell'amore, Il pentimento
Rm 7,23-24
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
“Minzolini nella bufera, ma lui dice che è sereno. Quell'uomo mente anche sul meteo.”
Il Fatto Quotidiano, 4 marzo 2010

Origine: Da Meng-Tzu, collana Religioni e miti, TEA. ISBN 8878190489

da Un'altra libertà, Vide cor meum; p. 63
Poesie, L'alba ai vetri
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Moratti "Inter, 105 anni di avventura" http://www2.inter.it/aas/news/reader?N=61745&L=it, Inter.it, 8 marzo 2012.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

citato in Suzi Gablik, Magritte, Thames & Hudson, 1970, cap. I

Elementi di un'esperienza religiosa

Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 22

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349