
Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.
Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
Origine: Da Tutti gli inganni della malaria https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/16/Tutti_gli_inganni_della_malaria_co_0_950116991.shtml, Corriere della Sera, 16 gennaio 1995.
dall'intervista al TG2, Massacri delle foibe http://www.youtube.com/watch?v=s9UXM_pKpqY, 6 settembre 1996
Interviste
31 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Citato in Luigi Mascheroni, Mai dette, ma le ripetiamo sempre. Ecco le frasi fantasma della storia http://www.ilgiornale.it/news/mai-dette-ripetiamo-sempre-ecco-frasi-fantasma-storia.html, il Giornale, 21 marzo 2009, p. 22.
citato in Marilyn, p. 246
Origine: Questa citazione si trova sui due pannelli laterali di un trittico-ricordo realizzato con una delle pose scattate da Beaton il 22 febbraio 1956 all'Ambassador Hotel di New York. Il regista Joshua Logan qualche mese dopo regalò il trittico a Marilyn, in occasione dell'uscita di Fermata d'autobus. Nell'ottobre del 1999, l'oggetto fu venduto per 145.500 dollari all'asta di Christie's, New York.
Śivastotrāvalī
Origine: Citato in Padoux 2011, p. XIX.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
Musica, divina armonia
predica non citata
Dalle prediche
Origine: Il gatto di Christiane era malato e stava per morire.
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 215
Origine: Citato in Davide Uccella, Sampras su Djokovic: "Nole può vincere il Roland Garros" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, Ubitennis.com, 15 maggio 2012.
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.
citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652
Avvertenza per il lettore, pag. 3-4
Molte nature
Origine: Citando il film Gli intoccabili. Al Capone, interpretato da Robert De Niro si riferisce a Eliot Ness, interpretato da Kevin Costner così: «Tu sei solo chiacchiere e distintivo!»
Origine: Da una dichiarazione al Teatro Capranica, 25 maggio 2013. Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=Ly_-AJIek70.
citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite
citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.
“Quando la mente è presa dal dubbio viene spinta qua e là da un impulso leggerissimo.”
I, 5
Andria (La ragazza di Andros)
citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942
dalla lettera a Grot del 13 maggio 1888
Origine: Citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Lev Tolstoj, Della vita, Oscar saggi Mondadori, Milano, 1991, p. 12. ISBN 88-04-34731-7
Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Origine: Citato in Stefan Zweig, Il mondo di ieri, traduzione di Lavinia Mazzuchetti, Mondadori, p. 292.
Discorsi ascetici – prima collezione
“Il vino riscalda il corpo, ma la Parola di Dio riscalda la mente.”
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – terza collezione
Discorsi ascetici – terza collezione
“La malattia è un'esperienza della cosiddetta mente mortale. È paura che si manifesta sul corpo.”
Senza fonte
“La scuola tende a volte a inquadrare troppo la mente dei giovani entro forme preconfezionate.”
Einstein forever
Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 43
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9
Origine: Da Informazioni e dignità. Sui diritti del malato ancora molto da fare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/aprile/07/Informazioni_dignita_Sui_diritti_del_co_0_20130407_18ed7df2-9f47-11e2-aaa1-67707bdac44a.shtml, Corriere della Sera, 7 aprile 2013.
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Ken Rosewall http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/26/550416-odor_goat_rosewall.shtml, Ubitennis.com, 26 luglio 2011.
“Lo spettacolo d'una mente che non conosca tabù è sempre un grande spettacolo umano.”
dalla prefazione a André Malraux, I conquistatori
frammento 16
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
cap. II, 18, p. 123
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. III, 4, p. 140
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Dall'intervista di Francesco Battistini, Sgalambro: Sciascia addio, non servi più, Corriere della Sera, 11 febbraio 2005, p. 33.
cap. LI
Historia Sicula
Origine: Con riferimento all'approccio sessuale messo in atto dalla donna nei confronti del Re.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192