Frasi sulla natura
pagina 10
Lettere contro la guerra

“La natura s'innamora, penso talvolta, | di Gingilli, come una Fanciulla.”
J841 – F944, vv. 5-6
Lettere

“Com'è bello essere nelle Tombe | dove l'Umore della Natura non penetra | né proiettile mai arriva.”
J1172 – F1246, vv. 5-8
Lettere

“La Toscana è per me un punto di partenza, qualcosa che è in me e fa parte della mia natura.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 424
La storia dell'arte
Origine: Dall'intervista di Luigi Baldelli, Il Reportage, n. 24, 1º dicembre 2015.

Origine: Reincarnazione e karma, p. 161

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123


Origine: Intervistato da Simona Maggiorelli, left.it, 3 maggio 2019. URL archiviato il 25 settembre 2019 http://archive.is/GPFpZ/.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 133. ISBN 9788858024362
cap. 2, p. 36
Il Medioevo giorno per giorno

“Penso che stiamo andando sulla luna perché è nella natura dell'essere umano affrontare le sfide.”
Origine: https://www.primacheilpeggioaccada.it/

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243

“La musica è la natura con le sue leggi in rapporto al senso dell'udito.”
da Verso la nuova musica: Lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, Varese, Bompani 1963, p. 23

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21

Jeremy Rifkin

cap. XVIII, 1988, pp. 403 sg.

Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 160

“Dove non c'è l'uomo la natura è sterile.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

“Tutta la natura porta un fardello e attende di essere consolata.”
Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

“Di certo non è contro natura ciò che non è fisicamente impossibile.”
Senza fonte

“In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.”

Origine: Citato in Hermann Raushning; citato in Robert Royal, I martiri del ventesimo secolo. Il volto dimenticato della storia del mondo, Ancora, 2002, p. 161.

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

da Finding Design in Nature, New York Times, 7 luglio 2005
Origine: Scoprire un disegno nella natura, traduzione in Sandro Magister, Creazione od evoluzione? La Chiesa di Roma risponde così http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264, Chiesa.espresso.it, 11 agosto 2006.

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 377.

unicità incomparabile, eterna
Il tutto nel frammento

“La storia è qualcosa di qualitativamente altro dalla pura natura.”
L'azione

“Il bene è l'autorealizzazione dell'uomo, corrispondente alla verità della sua natura.”
Etica

“Non è infatti tanto potente la nostra natura da dimorare nello stesso campo del vero.”
2008