Frasi su paese
pagina 18

José Mourinho photo

“Quando si avverte la fatica, bisogna tirar fuori altre qualità come la forza mentale e lo spirito di sacrificio. Ho visto Stepanek, che ha 34 anni, giocare 3 match in 3 giorni nella finale di Coppa Davis [vinta dalla Repubblica Ceca contro la Spagna]. Era pronto a dare la vita per il suo paese. Ragazzi di 23 o 26 anni possono giocare il mercoledì e il sabato senza problemi: nello sport conta il cuore, non contano solo le gambe.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Durante la conferenza stampa dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Betis Siviglia; citato in Real Madrid va ko, Mourinho furioso http://www.lastampa.it/2012/11/25/sport/calcio/real-madrid-va-ko-mourinho-furioso-tfMdKaegHT3tamtKRDCScK/pagina.html, Lastampa.it, 25 novembre 2012.

Indro Montanelli photo
Walt Whitman photo
Mario Moretti photo
Marco Travaglio photo
Artis Pabriks photo

“Con l'adozione del Ceta, scegliamo l'apertura, la crescita e standard elevati anziché il protezionismo e la stagnazione. Il Canada è un paese con cui condividiamo valori comuni. È anche un alleato su cui possiamo contare. Insieme, possiamo costruire ponti anziché muri, per la prosperità dei nostri cittadini. Il Ceta sarà un faro per tutti i prossimi accordi commerciali nel mondo.”

Artis Pabriks (1966)

Origine: Citato in Beda Romano, La Ue risponde a Trump: via libera all'accordo con il Canada http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-02-15/l-europarlamento-approva-l-accordo-commerciale-il-canada-130600.shtml?uuid=AEuq0ZW, Il Sole24 ore.com, 27 ottobre 2016.

Indro Montanelli photo
Diego Armando Maradona photo

“Mi hanno ucciso quando volevo rientrare per dimostrare alle mie due figlie che posso lottare con dei ventenni. Nel paese della democrazia non mi hanno lasciato parlare, e non mi hanno permesso di dire ciò che sento. Con la mia uscita dal mondiale è uscito anche un intero paese e sono usciti anche quelli che mi vogliono bene.”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

Con data
Origine: Citato in Gianni Minà, Mi stavo disintossicando http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/02/mi-stavo-disintossicando.html?ref=search, la Repubblica, 2 luglio 1994.

Francesca Piccinini photo
Donald Tusk photo

“Conto che il governo britannico [di David Cameron] perori la causa della permanenza del Regno Unito nell'Unione europea. Cosa per la quale sono pronto ad aiutare. Sono profondamente [convinto] che non ci sia una vita migliore al di fuori della Ue, per nessun paese. Una Unione migliore è nell'interesse non solo della Gran Bretagna, ma di tutti gli stati membri.”

Donald Tusk (1957) politico polacco

Origine: Citato in Gb: Tusk congratula Cameron, conto resterà in Ue http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2015/05/08/gb-tusk-congratula-cameron-conto-restera-in-ue_96efa055-ca41-459c-8da5-d525d257811b.html, Ansa.it, 8 maggio 2015.

Rubén Darío photo
Benjamin Netanyahu photo
Matteo Renzi photo

“Ma se tu pensi che la RAI sia il pezzo dell'idenità culturale educativo del nostro Paese, è chiaro che per definizione non può essere disciplinata da una legge che si chiama Legge Gasparri. Se è una cosa identitaria, culturale, educativa non può essere disciplinata da una legge che si chiama Legge Gasparri. E' proprio ontologico, viene automatico; è un percorso ovvio. Quindi cambieremo questo.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Dall'intervento al convegno La scuola cambia di Milano del 22 febbraio 2015; visibile su Riforma Rai, Gasparri contro Renzi: scontro al vetriolo su Twitter e in tv http://video.repubblica.it/dossier/governo-renzi/riforma-rai-gasparri-contro-renzi-scontro-al-vetriolo-su-twitter-e-in-tv/192869/191840, Repubblica.tv, 22 febbraio 2015.

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Timothy Sprigge (1932–2007) filosofo britannico

Origine: Il movimento per il benessere degli animali e il fondamento della morale, p. 85

Dalai Lama photo
Marco Borriello photo

“[Mio padre] aveva prestato dei soldi a Pasquale Centore, ex sindaco di un paese del Casertano. Quest'uomo, legato al clan dei Casalesi, non glieli voleva restituire e in un raptus lo ha ammazzato.”

Marco Borriello (1982) calciatore italiano

Origine: Citato in Roma. Borriello: "Io, Belen, Saviano, i gay nel calcio, mio padre ucciso" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/09-11-2013/roma-borriello-io-belen-saviano-gay-calcio-mio-padre-ucciso-201530260408.shtml, Gazzetta.it, 9 novembre 2013

Maurizio Crozza photo

“I lusso vero è fingere di essere poveri.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Sergio Marchionne
Origine: Visibile al minuto 04:20 in Crozza-Marchionne fenomeno dell'Economia Mondiale https://www.youtube.com/watch?v=PzJPa8Ory0k, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.

Barbara Palombelli photo
George Carlin photo

“La bulimia, un altro disturbo tutto americano. Questo è l'unico paese del mondo che avrebbe potuto inventarsi la bulimia. È l'unico paese in cui ci sono persone che scavano nell'immondizia per un nocciolo di pesca mentre altre persone mangiano un buon pasto e poi lo vomitano di proposito.”

George Carlin (1937–2008) comico, attore e sceneggiatore statunitense

Bulimia, there's another all-American disease. This has got to be the only country in the world that could ever have come up with bulimia. Got to be the only country where some people are digging in the dumpster for a peach pit, other people eat a nice meal and puke it up intentionally.
Jammin in New York

Emma Bonino photo
Antonio Sicari photo
Silvio Berlusconi photo

“[Sulla propria "discesa in campo"] Anche io rifarei tutto quello che ho fatto, nonostante le sofferenze sono convinto che non ci sia nulla di più bello che battersi per il proprio paese e per la libertà. E sono fiero di farlo con voi.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2004
Origine: Dalla convention di Forza Italia; citato in Berlusconi riscende in campo: "Contro comunisti e giudici" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/festaforza/discoconve/discoconve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2004.

Alessandro Di Battista photo
Federica Mogherini photo

“[Sulle stragi nazifasciste] Abbiamo il dovere di non dimenticare che tra il '43 e il '45 furono oltre 400 gli episodi di uccisioni collettive in Italia, e oltre 15mila le vittime civili. Furono bambini, furono anziani e madri, donne e uomini rastrellati, trucidati, vittime della furia nazista che ritirandosi risaliva il nostro Paese, seminando ovunque terrore e morte. Furono crimini in violazione delle leggi e delle convenzioni internazionali. Crimini contro l'umanità. […] Una barbarie che la coscienza degli uomini e la storia hanno condannato e giudicato, con un verdetto inappellabile. Conoscere e ricordare è però necessario. Ed è necessario distinguere, sapere che insieme alle SS, a compiere stragi come queste, c'erano anche degli italiani, schierati con la Repubblica di Salò a fianco di Hitler e del Terzo Reich. Ogni tentativo di confondere le ragioni e i torti, il bene e il male, è inaccettabile. Le posizioni e le scelte di allora non furono e non possono essere considerate equivalenti. Una sola era la parte giusta, ed era quella che ebbe la forza di contrapporsi a ideologie e sistemi antidemocratici, quella che aveva come obiettivo l'affermazione della libertà e della democrazia, quella di chi combatté e si oppose a un regime e a una politica che anche nel nostro Paese produsse la vergogna delle leggi razziali, la discriminazione e la persecuzione degli ebrei, la loro deportazione nei campi di sterminio. E quegli eccidi terribili, disumani, che colpirono la popolazione civile […].”

Federica Mogherini (1973) politica italiana

Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.

Maurizio Crozza photo

“Io penso che la democrazia è un errore. Infatti l'hanno inventata i greci e guarda che fine hanno fatto i greci!”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Imitazioni, Antonio Razzi
Origine: Visibile al minuto 00:32:50 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.

Harrison Salisbury photo
Carlo Tavecchio photo

“Quando mai ad un'azienda al mondo gli togli a ottobre 25 milioni di ricavi? E cosa deve fare l'amministratore in quel caso? Questo è il tema dominante, il resto sono panzane. Il calcio non può essere soggetto vilipeso ogni volta, noi fatturiamo 6 miliardi all'anno per il Paese ma non possiamo essere il pozzo di San Patrizio, dove si mettono dentro le mani e si tirano fuori i soldi.”

Carlo Tavecchio (1943) dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Ivan Palumbo, Il blob: Mazzola e Sacchi ce l'hanno coi mediocri, Galliani e Inzaghi hanno paura. http://www.gazzetta.it/Calcio/20-11-2014/blob-mazzola-sacchi-ce-hanno-coi-mediocri-galliani-inzaghi-hanno-paura-1007301337.shtml, Gazzetta.it, 20 novembre 2014.

Matteo Renzi photo
Mario Ferrara photo
Maurizio Crozza photo

“Bertolaso ragazzi, comunque è uno tosto eh, non si deprime mai. Il suo segreto è che ha un'altissima considerazione di sé […]. C'è chi nasce numero uno e poi c'è lui […]. Bertolaso obiettivamente non sarebbe il numero uno nemmeno su un'isola deserta. Se ci fosse lui Robinson Crusoe perderebbe il ballottaggio con Venerdì.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 22 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 00:17:45 di Crozza nel paese delle meraviglie http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-22-04-2016-181840, La7.it, 22 aprile 2016.

Marco Follini photo
Aimé Césaire photo
Maurizio Crozza photo

“Intervistatore: Il latte di soia che deve bollire a 79° come lo calcola? Col termometro?
[…]
Germidi Soia: La mia cucina è completamente naturale, non uso termometri, nulla deve andare in contatto con gli alimenti. […] Be', sì, nella cucina ayurvedica infilare un termometro in un alimento è considerato violenza carnale. […] Lei forse non sa che le carceri sono piene di termometri.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.

Christopher Hitchens photo
Sandro Pertini photo

“Rendo omaggio a tutti i miei predecessori per l'opera da loro svolta nel supremo interesse del paese. Il mio saluto al senatore Giovanni Leone, che oggi vive in amara solitudine.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Riferendosi alla vicenda dello Scandalo Lockheed che portò il Presidente Giovanni Leone a dimettersi.

Walter Veltroni photo
Mattia Fantinati photo
Yascha Mounk photo
Anthony Shadid photo
Fausto Gianfranceschi photo
Mario Biondi photo
Antonio Salandra photo
Stefano Fassina photo

“Renzi continua a fare prevalere le sue aspirazioni personali rispetto agli interessi del Paese e mi sembra irresponsabile.”

Stefano Fassina (1966) economista e politico italiano

Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 15 aprile 2013.

Aleksandar Vučić photo

“Stiamo facendo il possibile per mantenere la rotta verso l'Unione europea, per ottemperare a tutti i nostri obblighi e integrare sempre più valori europei nel nostro paese.”

Aleksandar Vučić (1970) politico serbo

2015
Origine: Dall'intervista di Isabelle Kumar, Aleksander Vucic: "Sono un uomo onesto" http://it.euronews.com/2015/05/19/aleksander-vucic-sono-un-uomo-onesto/, Euronews.com, 19 maggio 2015.

Yasmina Khadra photo

“Sono uno scrittore come tutti gli altri perchè la letteratura viene solo dal talento. Sono nato per scrivere, Dio mi ha creato per scrivere e questo ho nel sangue. Anche se purtroppo vengo da un Paese, l'Algeria, in cui il talento non è la priorità.”

Origine: Citato in "L'equazione africana" di Yasmina Khadra http://novionline.alessandrianews.it/provincia/l-equazione-africana-yasmina-khadra-32136.html, Alessandrianews.it, 10 marzo 2013.

Michele Santoro photo

“Se Renzi vuole dare la dimostrazione che il Paese cambi, provi a cambiare la Rai: è una riforma senza costi, l’unico prezzo per lui è rinunciare al controllo sulla tv di Stato. Se da un cambiamento della Rai e della governance cambia il sistema è un punto, altrimenti non si arriverà a un mercato in cui ci si sfida liberamente, come Renzi ha promesso.”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: Citato in Santoro: "Addio a Servizio Pubblico. In Italia è in crisi il sistema tv, non i talk" http://www.lastampa.it/2015/05/18/spettacoli/santoro-addio-a-servizio-pubblico-in-italia-in-crisi-il-sistema-tv-italiano-non-i-talk-YDurw0gN2F85VPNvrvN4zJ/pagina.html, Lastampa.it, 18 maggio 2015.

Franco Grillini photo
Roberto Formigoni photo
Enrico Letta photo
Giovanni Verga photo
Maurizio Crozza photo

“Guerra fa parte di natura umana. Non l'ho inventata io. Io sono soltanto suo buon agente marketing.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Imitazioni, Edward Luttwak
Origine: Visibile al minuto 26:00 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.

Magdaléna Vášáryová photo

“[Sulla Slovacchia] Siamo un paese corrotto. Per benefici personali siamo pronti a vendere la madre.”

Magdaléna Vášáryová (1948) attrice e diplomatica slovacca

Origine: Citato in Slovacchia, statua del Bernini venduta a un prezzo ridicolo http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2015/08/03/slovacchia-statua-del-bernini-venduta-a-un-prezzo-ridicolo_8962e9fe-5309-4314-af6b-aec41eda8575.html, Ansa.it, 3 agosto 2015.

Piero Calamandrei photo
Sergio Zavoli photo
Marco Pannella photo

“La parabola di Berlusconi è questa: è sceso in campo per difendere i propri interessi, si è poi convinto di poter davvero rivoluzionare il Paese e infine si è integrato nel sistema partitocratico che avrebbe invece dovuto abbattere.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, Pannella: solito imbroglio dei poli, Quotidiano nazionale, 10 gennaio 2003; riportata su RadioRadicale.it http://www.radioradicale.it/riforme-pannella-quot-solito-imbroglio-dei-poli-quot-qn.

John Saville photo
Tucidide photo

“[Sui popoli della Sicilia] Già in tempi lontani fu sede di popoli, ed ecco il complessivo registro delle genti che ospitò. L'insediamento umano più antico che la tradizione ricordi fu quello dei Ciclopi e dei Lestrigoni, che occuparono una fascia limitata del paese. Ma sul loro ceppo non posso pronunciarmi, né sulla loro terra d'origine o su quale zona del mondo abbiano poi scelto per emigrarvi. Si stia contenti delle memorie poetiche e dell'opinione che ciascuno, chi da una fonte, chi da un'altra, ha concepito su quelle genti. Subito dopo quelli devono essersi stabiliti sull'isola i Sicani. Costoro anzi, a quanto affermano, avrebbero preceduto i Ciclopi e i Lestrigoni in quanto originari della Sicilia. Ma la verità storica fa giustizia di queste fantasie: erano Iberi, e in Iberia avevano dimora, lungo il corso del Sicano, donde i Liguri li costrinsero ad allontanarsi. Per opera loro l'isola finì col mutare il primitivo nome di Trinacria in quello di Sicania. Nel nostro tempo i Sicani sono ancora stanziati nella zona occidentale della Sicilia. Quando Ilio crollò, un drappello di Troiani fuggitivi, sgusciati dalla rete della flotta Achea, approdarono alle spiagge della Sicilia e fissarono il proprio domicilio a fianco dei Sicani. Le due genti furono designate con il nome comune di Elimi, e i loro centri urbani furono noti come Erice e Segesta. S'aggiunse più tardi e prese sede in quei luoghi anche un nucleo di Focesi che rientrando da Troia fu travolto in quell'epoca da una tempesta e, dopo aver toccato le coste della Libia, di là concluse finalmente la sua corsa in terra di Sicilia.”

Tucidide storico e militare ateniese

Libro VI-II
La guerra del Peloponneso

Petro Oleksijovyč Porošenko photo

“Negli ultimi mesi l'Ucraina ha pagato al più alto prezzo per far diventare realtà il sogno europeo, deve essere valso qualcosa, ad esempio una semplice dichiarazione da parte dell'Unione europea che quando l'Ucraina sarà pronta, potrà entrare. Una dichiarazione che all'Unione europea non costerebbe nulla ma per il mio paese vorrebbe dire tutto.”

Petro Oleksijovyč Porošenko (1965) imprenditore e politico ucraino

Origine: Citato in L’Unione europea stringe accordi di associazione con l’Ucraina. Kiev spera ora nell’adesione http://it.euronews.com/2014/06/27/l-unione-europea-stringe-accordi-di-associazione-con-l-ucraina-kiev-spera-ora-/, Euronews.it, 27 giugno 2014.

Maurizio Crozza photo

“Io non sono qui a vantarmi perché non sono le dimensioni del PIL che contano, ma come lo usi.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Matteo Renzi
Origine: Visibile al minuto 00:24:30 in Puntata 27/03/2015 https://www.youtube.com/watch?v=rs4zHvC54wo, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.

Maurizio Crozza photo

“Le FEMEN sono un gruppo di ragazze che in tutta l'Europa si batte per i diritti civili e umani. Usano dei metodi alle volte un po' provocatori per lanciare i loro slogan. Per esempio, vedete, si scrivono sul petto. Praticamente sono come dei Salvini senza felpa. A me le FEMEN piacciono un po' perché adoro il loro stilista e un po' perché ogni tanto ci azzeccano.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 17 aprile 2015
Origine: Visibile al minuto 00:02:00 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 17/04/2015 https://www.youtube.com/watch?v=MPhXfQ4xlak, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 17 aprile 2015.

Raffaele La Capria photo
Nichi Vendola photo
Mario Pescante photo
Marco Malvaldi photo
Augusto Minzolini photo
Alessandro Borghese photo
Gianni Cuperlo photo
Indro Montanelli photo
Mario Soldati photo
Francesco Cossiga photo
Elio Vittorini photo
Renato Fucini photo
Alexīs Tsipras photo

“[Su Yanis Varoufakis] Potete accusarlo quanto volete per i suoi commenti, il suo progetto politico, il suo cattivo gusto per le camicie e le vacanze a Egina. Ma non potete definirlo un ladro o dire che ha rubato i soldi dei greci, né che aveva un piano segreto per mandare in malora il paese.”

Alexīs Tsipras (1974) politico greco

durante una seduta del parlamento, Atene, 31 luglio 2015
Origine: Citato in Tsipras e le camicie di Varoufakis http://www.ilpost.it/2015/08/01/tsipras-camicie-varoufakis/, IlPost.it, 1° agosto 2015.

Pasquale Villari photo
Dalia Grybauskaitė photo

“Dobbiamo dire chiaramente che se la Russia è in guerra con l'Ucraina, Paese che vuole entrare in Ue, è come se fosse in guerra con l'Europa e per questo dobbiamo aiutare l'Ucraina militarmente affinché si difenda.”

Dalia Grybauskaitė (1956) politica lituana

Origine: Citato in Ucraina: Lituania, "la Russia è in guerra con la Ue" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/08/30/ucraina-ashton-mosca-fermi-ostilita_dd1f939c-726b-40c3-814b-0cb4bdf29331.html, Ansa.it, 30 agosto 2014.

Franco Frattini photo
Edmondo Berselli photo

“Berlusconi ha ragione: come è possibile che, possedendo tutto, gli sia impossibile controllare tutto ciò che possiede o crede di possedere in virtù del voto popolare, compresi i processi e le inchieste giudiziarie? E come mai non è possibile, da parte sua, padrone assoluto dei media, controllare il sistema televisivo e i programmi politici di approfondimento e di dibattito? Che ci sta a fare l'Agenzia per le comunicazioni, se non esegue i comandi che vengono dall'alto? Naturalmente Berlusconi ignora, volutamente, la complessità del sistema della comunicazione pubblica. Ai suoi occhi basterebbe una telefonata all'Innocenzi di turno per stroncare un programma come quello di Michele Santoro (o come il salotto di Floris o della Dandini), considerato da mesi una delle «fabbriche di odio» nei confronti del premier e del Popolo della Libertà. È una situazione disperata, quella di Berlusconi, che lo induce a gesti disperati, o almeno terribilmente disinibiti, nel senso che fanno a pezzi il tessuto generale delle istituzioni del nostro Paese. Il "padrone" non riesce più a comandare, il suo partito si sta sfaldando, e i vari cacicchi cercano un'area di autonomia personale e politica. Berlusconi teme una "sindrome francese" e una sostanziale non vittoria alle elezioni regionali. Paradossale situazione del padrone che non riesce a spadroneggiare fino in fondo, pur cercando di farlo in tutti i modi. C'è una contraddizione intrinseca nell'azione di Berlusconi, e la formula proprietaria o "padronale" la riassume tutta, senza risolverla. Ma la questione è: in una democrazia può il capo del governo rivolgersi come un padrone alle autorità di garanzia?”

Edmondo Berselli (1951–2010) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da La sindrome del padrone http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/la_sindrome_del_padrone-2706562/, Repubblica.it, 17 marzo 2010.

Marco Travaglio photo
Danilo Toninelli photo
Enrico Letta photo
Amélie Nothomb photo
Natalia Ginzburg photo
Dacia Maraini photo
Daniela Santanchè photo
Vivant Denon photo
Johnny Dorelli photo

“Il difetto sta nel manico, cioè in quelli che sono in alto e hanno educato la gente a valori sbagliati: che cosa ci si può aspettare da un Paese in cui l'eroe nazionale è il dritto, che riesce a fregare gli altri?”

Johnny Dorelli (1937) cantante e attore italiano

Origine: Citato in Donata Gianeri, Dorelli: Gloria ti ho sposato per cortesia, La Stampa, 16 giugno 1991.

Ed Miliband photo