Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Frasi su come pensare
pagina 14
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 47
Note di estetica, p. 576
Bàrel

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

da una lettera a Giovanni Papini; citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

da un'intervista a Tutto, 1998 [Mese e numero?]

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 34

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 38

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 221

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 25

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

da Il Teatro e il suo Doppio

da Lettera su Lautréamont
Frammentazioni
Origine: Arte e politica, p. 266
Origine: Arte e politica, p. 270
Origine: Arte e politica, p. 274
Origine: Arte e politica, p. 274
La società non è fissa

da Della Ragion di Stato, Giolitti, Venezia 1589, libro II, Modi di propagar la religione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41

citato in Corriere della sera, 11 gennaio 2001

“Se un pensiero non è espresso in parole non può essere del tutto chiaro.”
Maria

citato in Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento http://www.paginadelleidee.net/4_filosofia/filosofia5.htm, Pagina delle idee
da La vita pensata, Introduzione

“La calunnia sdegna i mediocri, si afferra ai grandi.”
Origine: Da Pensieri e profezie.
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10

Restaurazione della persona umana
Galatea
Galatea
“E quel che fu per secoli coperto, Tutto lo svela a i miei pensier Maria.”
Origine: Maria, p. 6

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

da Gli archivi dell'Eden: p. 213
Nessuna passione spenta
“Pravettoni: impresa e teoria, pensiero e azione, polenta e mestolo.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita http://www.filosofico.net/bakunin.htm.

Origine: Da Opere complete, vol. 1, Catania, 1976; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 212. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Citata in Henri Arvon, Bakunin: la vita, il pensiero, i testi esemplari.

citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 9
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30

A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie

da Il pensiero di San Paolo nella lettera ai Romani

istituito da Pètain per ricompensare chi aveva ben meritato ai suoi occhi, ndt
Origine: Da Pensiero unico e censura, Diorama letterario, gennaio 1998.

Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens
“Il pensiero concettuale è nato di pari passo con il linguaggio.”
Il futuro è aperto
Origine: Il tantrismo, p. 204

Introduzione del discorso tenuto da Hilbert al Secondo Congresso Internazionale di Matematica a Parigi
“I demòni non possono giungere a conoscere la nostra anima e i nostri pensieri.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
vv. 1-8
Rime
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110
1954)
da The Immortal Profession: The Joys of Teaching and Learning (1976)

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 37