Frasi su peso
pagina 3

Louis de Rouvroy de Saint-Simon photo
Terry Brooks photo
David Draiman photo
George Steiner photo
George Steiner photo
George Steiner photo

“La sua voce | cadde da un ramo come un'ombra più in alto del suo peso.”

Roberto Sanesi (1930–2001) critico d'arte, storico dell'arte e poeta italiano

da Il merlo, in L'improvviso di Milano, 1969

Ronald Spogli photo

“Nello scacchiere internazionale l'Italia non è più un peso piuma.”

Ronald Spogli (1948) politico, diplomatico e imprenditore statunitense

Il Tempo http://www.iltempo.it/interni_esteri/2010/09/15/1200315-spogli_docet_italia.shtml, 15 settembre 2010

Richard Corliss photo
Papa Benedetto XVI photo

“Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando. Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell'animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice. Carissimi Fratelli, vi ringrazio di vero cuore per tutto l'amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti. Ora, affidiamo la Santa Chiesa alla cura del suo Sommo Pastore, Nostro Signore Gesù Cristo, e imploriamo la sua santa Madre Maria, affinché assista con la sua bontà materna i Padri Cardinali nell'eleggere il nuovo Sommo Pontefice. Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorrò servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

Alberto Manguel photo

“Il peso dell'assenza è una caratteristica di ogni biblioteca tanto quanto i vincoli di ordine e di spazio.”

Alberto Manguel (1948) scrittore e traduttore argentino

Origine: La biblioteca di notte, p. 99

Arthur Ashe photo
Mila Kunis photo

“Non immaginavo di cosa fosse capace il corpo umano. Chi dice di non riuscire a perdere peso, mente. Non è vero, potete. Il vostro corpo può fare qualunque cosa. […] Io adoro mangiare, ma non ho mai pensato di non farcela. Bisogna impegnarsi. È questione di autocontrollo.”

Mila Kunis (1983) attrice e doppiatrice statunitense

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/08-(1)/10/mila-kunis-black-swan-magra-tutti-possono-perdere-peso Mila Kunis: «Non riuscite a dimagrire? È una bugia»], VanityFair.it, 11 agosto 2011.

Ferdinand Gregorovius photo
Marcel Duchamp photo

“Per condiscendenza un peso è più pesante in discesa che in salita.”

Marcel Duchamp (1887–1968) pittore, scultore e scacchista francese

citato in André Breton, Antologia dello humor nero, Einaudi 1970, p. 290

“Tutto giò che hai oltre il necessario, è un peso.”
Quidquid plus quam necesse est possideas, premit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Francesco Compagna photo

“L'educatore deve saper misurare il peso di ciò che egli promuove.”

Gustavo Bontadini (1903–1990) filosofo italiano

Appunti di filosofia

Francesco Alberoni photo
Osho Rajneesh photo
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Cesare Arici photo
Cesare Arici photo
Thomas Stearns Eliot photo
Marco Vitruvio Pollione photo
Angelo Scola photo
Angelo Scola photo
Xavier Tilliette photo

“Cristo è sempre più grande del peso sotto il quale si piega.”

Xavier Tilliette (1921–2018) filosofo francese

La castità di Gesù

Joe Haldeman photo
Anthony Giddens photo
Paul Gascoigne photo

“Mi ricordo i giorni in cui alle 7 del mattino la sola cosa che avevo in mano era una bottiglia di gin mentre adesso alle 7 ho in mano un peso della palestra ed è molto meglio.”

Paul Gascoigne (1967) allenatore e calciatore inglese

Origine: Citato in Simona Marchetti, La nuova vita di Gascoigne: "Palestra, calcetto e cucina" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/26-05-2012/nuova-vita-gascoigne-palestra-calcetto-cucina--911341415779.shtml, Gazzetta.it, 26 maggio 2012.

Sergio Romano photo
Gabriele Rossetti photo
Nicolás Gómez Dávila photo
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace photo
Mahátma Gándhí photo
Miranda Kerr photo

“[Sullo Yoga] Ti aiuta a perdere peso mentre sei incinta, specialmente se stai allattando.”

Miranda Kerr (1983) modella australiana

Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/06/09/miranda-kerr-in-forma-dopo-parto-con-yoga Miranda in forma dopo il parto con lo yoga], VanityFair.it, 9 giugno 2011.

Massimo d'Alema photo

“È da temersi che la Chiesa ceda alla tentazione del potere e che il peso politico dei cattolici si indirizzi da una parte per ottenere in cambio la tutela giuridica di principi e valori, come aborto o fecondazione, perché diventino leggi imposte a tutti colpendo la laicità dello Stato.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.

Philip K. Dick photo

“Per qualche motivo, questa notizia non lo sorprese; soltanto lo fece sentir peggio. Come se si fosse aggiunto dell'altro peso all'oppressione che lo schiacciava ormai da ogni parte.”

Philip K. Dick (1928–1982) scrittore di Fantascienza statunitense

1986, p. 214
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Philip K. Dick photo
Alfredo Panzini photo
Gene Gnocchi photo

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Luciano Ligabue photo

“Sole, pioggia, neve e tempesta, sui tuoi capelli, su quello che hai visto, e braccia per tenere e fianchi per ballare.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il peso della valigia, n. 9
Arrivederci, mostro!

Nico Perrone photo
Nico Perrone photo
Chuck Palahniuk photo
Arrigo Levi photo
Stefano Rodotà photo
Luigi Guanella photo
Emil Cioran photo
Piero Angela photo
Stefano Tacconi photo
Oscar Pistorius photo
René Levasseur photo
Angelo Panebianco photo
Frans Eemil Sillanpää photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Aldo Capitini photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Grave è il peso della propria coscienza.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

III, 35

Eugeni d'Ors photo

“Velázquez è come un cristallo sospeso sul mondo. E nulla quanto i cristalli merita il rispetto che si deve alla veracità. E nulla c'è tuttavia che corra altrettanto pericolo di lasciarci nel dubbio se esista o no. Ma nessuno al mondo potrebbe mai perdonare a se stesso la stoltezza di ammonire Velázquez. Egli è come è: tranquillo, impassibile, irresponsabile. Ed anche le sue creature, emancipate da qualsiasi preoccupazione di levità o di peso, sono come sono e stanno come stanno.”

Eugeni d'Ors (1881–1954) scrittore spagnolo

da Tres horas en el Museo del Prado, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Alice Munro photo
Tom Antongini photo

“[Sull'impresa di Fiume]
Si deve dire che ci fu un uomo il quale prese ad un tratto in pugno tutto il destino dell'impresa. Fu il gigante che inarcò le spalle a sorreggere il peso immane di uno sforzo pauroso: quello necessario ad impugnare un revolver ed a spianarlo contro la fronte di un altro uomo, per la fulminea eliminazione dell'ostacolo insormontabile.
— Occorrono i camions? — interrogò egli.
— Per l'appunto.
— E vi disperate perché non ci sono?
— Precisamente.
— Allora, fermi tutti. Ci penso io!
Non disse altro. Non chiese nulla. Non esitò un istante. Balzò in automobile e si precipitò a rotta di collo verso Palmanova. […]
Furono a un tratto faccia a faccia: quegli che voleva i camions e quegli che doveva darli. Due capitani. Due italiani. […]
Alla breve luce di una lampada, entro l'angusto spazio di una cameretta uso baracca, la polemica fu subito troncata da un gesto di minaccia. L'ufficiale di d'Annunzio sollevò il pugno armato di rivoltella all'altezza di quella fronte curva nel diniego inesorabile. E le parole della intimazione furono scandite nel silenzio con la voce tronca che mozza il respiro.
— O tu cedi o io sparo!
L'altro impallidì. Poi disse:
— Cedo alla violenza.
Non si sentiva di morire per 40 camions. E poi, quegli che lo fronteggiava non era un austriaco. Gli brillavano sul petto tre medaglie d'argento. E coteste tre medaglie ne aspettavano un'altra: d'oro. Era dunque un eroe autentico. Ed era precisamente il capitano degli arditi Ercole Miani, triestino, conquistatore del Vodice.”

Piero Belli (1882–1957) giornalista e scrittore italiano

da La notte di Ronchi, pp. 19-22

Félicité Robert de Lamennais photo
Kareem Abdul-Jabbar photo

“[Bruce Lee] Non pesava tanto, ma sfruttava il massimo da quello che aveva. Era veramente forte e tutto il peso che aveva era muscolo. Aveva una forma fisica molto curata, molto definita.”

Kareem Abdul-Jabbar (1947) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.

Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Erri De Luca photo

“Il presente è la sola conoscenza che serve.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

da Il peso della farfalla

Erri De Luca photo

“Un uomo è quello che ha commesso. Se dimentica è un bicchiere messo alla rovescia, un vuoto chiuso.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

da Il peso della farfalla

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo

“La scuola dava peso a chi non ne aveva, faceva uguaglianza. Non aboliva la miseria, però tra le sue mura permetteva il pari. Il dispari cominciava fuori.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125

Simona Ventura photo
Melissa Panarello photo
Gianni Vattimo photo
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo
Junio Valerio Borghese photo