Origine: Dall'intervista di Stefano Petrucci, Totti: «Guai a chi tocca ancora la mia Ilary» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/29/Totti_Guai_chi_tocca_ancora_co_0_0207291833.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 2002, p. 32.
Frasi su prepotente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prepotente, essere, proprio, vita.
Frasi su prepotente
da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II
Origine: Riuscire, p. 274
Origine: Citato in Nando dalla Chiesa, Delitto imperfetto.
Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.
“A tutti i prepotenti dirò forte, con me voi non l’avrete vinta mai.”
libro Gratitude
“Il prepotente meno sopportabile è quello che pretende anche l'applauso.”
Tagliar corto
Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55
frammento 44
Frammenti di alcune opere, Conversazioni
Indro Montanelli
Citazioni su Maria Antonietta
Anni beati
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
da Utili consigli per il buon investigatore
18 aprile 2010
la Repubblica, L'Amaca
Storia di un'anima, Anima
Serietà dell'umorismo
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.
da Epoca, 25 ottobre 1959
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9
“Di Pietro è apparso uno capace di far valere la legge contro i prepotenti, un po' come Robin Hood.”
citato ne La Stampa, 4 novembre 1995
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
Dalla parte delle bambine
Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, pp. 174-175
Citazioni di Renzo Rossellini
Origine: Da Ultimi colloqui con Montherlant, Imprimerie Monegasque, Monte-Carlo, 1972, p. 9.
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
premessa
La dieta nutritariana
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Destroy
«Un po' sì».
«No. anche perché non basta cambiare le teste di serie. qui c'è mezza classe politica da mandare al confino. Ma non si stia a preoccupare, sono solo un po' schifato da quello che vedo e leggo sui giornali ogni giorno. Mi stia bene e mi tenga informato.»
Pista nera
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.
dalla copertina di Annozero, 16 novembre 2008
Annozero
Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 13