Frasi su prima
pagina 15

“Prima di divenire creatore era Dio, era buono e per questo volle essere demiurgo e padre.”
I, 20
Il pedagogo

Origine: Graves De Communi, p. 200-201
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

“D: Ti accusano di una certa doppiezza nei confronti di Berlusconi, c'è un prima e un dopo.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

“Mio padre prima di morire diceva che il vero amore, il vero, vero amore era solo una bugia”
The River
Richiami del deserto

Origine: Citato in I segreti per correre una maratona http://www.focus.it/curiosita/I_segreti_per_correre_una_maratona_C12.aspx, focus.it, 12 aprile 2008.

Origine: Citato in Hurrà Juventus e in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/09/02-38428/Scirea,+il+ricordo+dei+suoi+ex+compagni, Tuttosport.com, 2 settembre 2009.

“Danzala la vita tua | al ritmo del tempo che va | ridila la tua allegria | cogli la prima mela…”
da Cogli la prima mela, n. 1
Cogli la prima mela

riferito alla sentenza di condanna in primo grado al processo Ruby
2013
Origine: Citato in Berlusconi, sentenza violenta, io resisto http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/24/Berlusconi-sentenza-violenta-io-resisto_8922495.html, Ansa.it, 24 giugno 2013.

“La vita è come la tua prima partita di scacchi. Quando inizi a capire come funziona hai già perso.”
Il Palazzo della Mezzanotte
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Il padrone dell'impossibile

citato in Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista, Arnoldo Mondadori, Milano, 1977
Amice miei, popolo mio, gente: vuie ve credite ca io sò pazzo e forze avite raggione vuie: io sò pazze overamente. Ma nunn'è colpa da mia, so state lloro che m'hanno fatto'ascì afforza n'fantasia! Io ve vulevo sulamente bbene e forze sarrà chesta 'a pazzaria ca tengo 'ncapa. Vuie primme eravate munnezza e mò site libbere. Io v'aggio fatto libbere. Ma quanto pò durà sta libbertà? Nu juorno?! Duie juorne?! E già pecchè pò ve vene 'o suonno e ve jate tutte quante 'a cuccà. E facite bbuone: nun se pò campà tuttà a vita cu na scupetta 'mmano. Facite comm'a Masaniello: ascite pazze, redite e vuttateve 'nterra, ca site pat' 'e figlie. Ma si ve vulite tenere 'a libbertà, nun v'addurmite! Nun pusate ll'arme! 'O vedite? A me m'hanno avvelenate e mò me vonno pure accidere. E ci 'hanno raggione lloro quanno diceno ca nu pisciavinnolo nun pò addeventà generalissimo d'a pupulazione a nu mumento a n'ato. Ma io nun vulevo fa niente 'e male e manco niente voglio. Chi me vo' bbene overamente diccesse sulo na preghiera pe me: nu requia-materna e basta pé quanno moro. P' 'o rriesto v' 'o torno a dì: nun voglio niente. Annudo so' nato e annudo voglio murì. Guardate!!

Miami Heat vs Oklahoma City Thunder, NBA Finals 2012, gara #5
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]

“Prima o poi ciclicamente ci rido sopra perché le espressioni del volto sono finite.”
da Anche se il mondo ha, n. 2
D' Parte Seconda

“Quante lacrime mi dai? Ne dimostro di meno. Non avevo pianto mai prima di essere un uomo…”
da Prima di essere un uomo
Prima di essere un uomo

15 maggio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

31 ottobre 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Annotazioni della curatrice nel paragrafo Una teoria liberale: i tre princípi della condizione civile.
Origine: Sette scritti politici liberi, p. 136
Origine: Da Sirola, MacKay e il miracolo di Perth http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/16/730226-sirola_mackay_miracolo_perth.shtml, Ubitennis.com, 16 giugno 2012.
Connors
Origine: Da Roddick il testardo ci riprova http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/giugno/26/Roddick_testardo_riprova_ga_10_100626071.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2010.

Origine: Citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli, Giunti Editori, Firenze.

Alla cameriera Rosa Borsarelli
citato in Giuseppe Amelio, Salerno, momenti storici: conoscere la città per viverci meglio, Cava dé Tirreni, 1996

Un due tre stella, Anno Ghiotti

Origine: Storia di Mayta, p. 70

vv. 113-115; 1998
Aulularia
Origine: Dopo aver trovato in casa sua una pentola piena d'oro, Euclione è divenuto avaro e sospettoso. Infatti, prima di trovare il tesoro, non prendeva in considerazione più di tanto le cortesie e i saluti rivoltigli dai vicini; ora, invece, l'avarizia lo porta a studiare quelle buone azioni, a sospettare che in giro si sappia della sua ricchezza, anche se in realtà i vicini non sono cambiati affatto.
Origine: Gli esiliati di Ragnarok, p. 92
Ancora dalla parte delle bambine
cap. 3, pag. 39
Molte nature

da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.

“Tu vivrai Galileo come quel Galileo messo in croce prima di te…”
da Il dito medio di Galileo n.° 4

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 269

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

“Prima di tutto… Un buongiorno speciale al mio caro amico Alain. Ci manchi Alain!”
29 aprile 1994, prove libere del GP di San Marino, a Imola; citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

“La prima volta che ho sentito la parola "Paranoia" | ero già in paranoia.”
da 6791, n. 1
Controcultura

“Nella testa ho così tanti nemici, | prima o poi li becco tutti come i preti l'ICI.”
da A me di te, n. 6
Guerra e pace

Avremmo potuto diventare amici.

dalla lettera ai tifosi, Ciao Milan, grande amore mio http://www.acmilan.com/it/news/show/141264, ACMilan.com, 11 maggio 2012

citato in Milan, primato e mazzata: stagione finita per Inzaghi http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/11-11-2010/milan-assalto-derby-711781586512.shtml, Gazzetta.it, 11 novembre 2010

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49

Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
da Secolo d'Italia, 22 gennaio 2011
Come tu mi vuoi

Origine: Dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata Chiede: Volume 8 - Flipnote Studio: una lezione di animazione. http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/systems/volume_8_14207.html, Nintendo.it, 26 luglio 2011.

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992