
dall'intervista a La Presse dell'8 gennaio 1994
1994
dall'intervista a La Presse dell'8 gennaio 1994
1994
dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002
dall'intervista al Montreal Gazette del 19 novembre 2005
2005
dall'articolo in Le Droit del 27 settembre 2007
2007
Origine: Il cercadischi, p. 120
Origine: Citato in Saddam impiccato all'alba, Bush: «Un atto di giustizia». Molte vittime per 3 autobomba http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Esteri/2006/12/esecuzione_saddam_301206.shtml?uuid=ac36d33e-97dc-11db-876c-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch, Il Sole 24 ore.com, 30 dicembre 2006.
la Repubblica
Origine: Da Irresistibile Djokovic è il tennis più bello, Murray si fa da parte http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/25/irresistibile-djokovic-il-tennis-piu-bello-murray.html, la Repubblica, 25 aprile 2008.
“[La prima volta che vide Alberto Sordi] È capacino…”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1398.
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
4 marzo 2005
frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Dalla parte delle bambine
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)
presentazione Napoli-Palermo, 30 marzo 2008
Serie A
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/09-11-2009/blob-settimana-601908577718.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2009.
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
“Dopotutto, le anime gemelle prima o poi si ritrovano.”
Scrivimi ancora
“Gli angeli sono stati fatti prima di ogni creatura quando fu detto: Sia la luce.”
Etimologie, o Origini
“Ancora più solo di prima, | c'è già il Cannibale in cima, | e io, che devo volare a prenderlo.”
da Gimondi e il Cannibale
L' uomo che vola
“Ama la vita e darai lode a Dio. La nostra prima liturgia è la lode per la vita.”
Il canto del pane
dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.
Origine: Citato in Istanbul, in migliaia tornano in piazza Taksim Garofani e slogan, la polizia carica e sgombra http://www.corriere.it/esteri/13_giugno_22/istanbul-in-migliaia-tornano-a-piazza-tasksim_f8fc3ee8-db64-11e2-99af-699e293a37b1.shtml, Corriere della Sera, 22 giugno 2013.
“Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra.”
citato in Nâzim Hikmet, «Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra», disse Khayyam, in Poesie d'amore, traduzione di Joyce Lussu, Mondadori, 2010
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
da L'Italiano, Einaudi, Torino, 1983, pp. 142-143
“Prima di tutto, non chiamarmi Nastase, devi chiamarmi Mr. Nastase!”
Ma per gli adoratori tali lettere sanno forse di cannella e lo sterco diventa ambrosia. Resta la musica, che non ha bisogno né di esegeti né di agiografi: la si ascolta e basta.
Rapsodia viennese
Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.
“Era talmente educato che quando faceva all'amore prima di venire chiedeva: posso?”
“Amor non nasce prima de bellezza:
Consimel stella move le persone
E d'un volere ferma la vaghezza.”
libro III, cap. I, p. 82
L'Acerba
Origine: Cfr. Dante, Vita Nova, XX.
Origine: «Il che vuol dire che senza l'influenza della stella, o del pianeta, come anche oggi dicono i cantastorie e gl'indovini di piazza, la sola bellezza non vale a generare l'amore. Ma la vaghezza non si forma senza che all'influsso de' cieli concorra la bellezza vera o immaginata, e sopratutto la simpatia.» Cfr. Carlo Lozzi, Cecco d'Ascoli e la musa popolare, G. Cesari, 1904, p. 40 http://www.archive.org/stream/ceccodascoliela00lozzgoog#page/n49/mode/2up.
Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.
“Per schizzare un'idea bisogna prima averla.”
Variante: Per avere un'idea bisogna prima schizzarla.
Origine: Da Tennis Playlist: la Flop Ten http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=75&ID_sezione=523, Lastampa.it, 20 febbraio 2009.
Origine: Da Il segreto dei campioni e dei venditori (Bollettieri) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/03/960128-segreto_campioni_venditori_bollettieri.shtml, Ubitennis.com, 3 ottobre 2013.
Origine: Da L'origine delle buone maniere a tavola, p. 457.
Origine: Citato in Gabriele Nicolò, Duecento anni fa si chiudeva il Congresso di Vienna, Osservatore Romano, 9 giugno 2015.
2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.
“L'amore, come ogni buon rigorista, prima di tirare non piglia troppa rincorsa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
da Autodafé dello spirito
Origine: Giorno della sepoltura dell'imperatore Francesco Giuseppe I nella Cripta dei cappuccini.
Moderanza; 1979, p. 58
Bestiario o Le allegorie
Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.
“Il futuro entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che accada.”
Lettere a un giovane poeta
Origine: Da Lettera del 12 agosto 1904; in Lettere a un giovane poeta, traduzione di Leone Traverso, Adelphi, 1980, p. 55.