
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
cap. II, p. 43
Nel buio degli anni luce
cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce
Comunione nell'amore, Il pentimento
Origine: Citato in Andrea Agnelli: «Meritocrazia sì ma devono rischiare tutti» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/28/Andrea_Agnelli_Meritocrazia_devono_rischiare_ga_10_110628035.shtml, gazzetta.it, 28 giugno 2011.
Altre citazioni
Origine: Da Pietro Mennea, il migliore atleta italiano di tutti i tempi http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/22/pietro-mennea-migliore-atleta-italiano-di-tutti-tempi/538551/, Il Fatto Quotidiano, 22 marzo 2013.
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 21 gennaio 2009
3 aprile 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Senza data
Origine: Da Dopo la Paura la Speranza, ed. San Paolo, 2012, pp. 45-46.
Con data
Origine: Da La famiglia, una ricchezza che va fatta fruttare, Famiglia Cristiana, 25 dicembre 2011.
L'uomo di vetro
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 25
Origine: Citato in Fine vita, fermate quella legge http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fine-vita-fermate-quella-legge/2144939, Espresso.it, 18 febbraio 2011.
da Il caro Kyoto pesa sull'energia, L'Indipendente, 24 maggio 2006
da Gli strani reazionari delle università, L'Indipendente, 30 settembre 2005
Origine: Manifesto animalista, p. 89
Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Brunetta: «registi parassiti». E il cinema si ribella http://www.corriere.it/politica/09_settembre_20/stella_esternazioni_brunetta_9a515d48-a5b6-11de-a2a4-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 12 settembre 2009.
Origine: Da un'intervista di Gilles Vincent-Huegas; citato in Igor Mitoraj, Sculpture, Parigi, 1988, pp. 46-68 e tradotto da Francesco Paolo Di Teodoro.
Origine: Dalla lettera a la Repubblica, Le stampelle di Storace ricordano il regime http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071010/ftqn1.tif, 10 ottobre 2007.
Origine: Lotta di classe, p. 82
Origine: Da Elogio della radicalità; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: Vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 35. ISBN 978-88-6189-224-8
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
14 aprile 2004
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot
le cosiddette "risorse umane") la dice lunga in ordine al punto di vista che oggi si assume nel considerare l'uomo. Tramontato il principio che regolava l'etica kantiana secondo cui: "L'uomo va trattato sempre come un fine e mai come un mezzo", oggi vediamo che non solo l'immigrato, ma ciascuno di noi ha diritto di cittadinanza non in quanto esiste, non in quanto è un uomo, ma solo in quanto "mezzo" di produzione e di profitto.
“Si crede al progresso dell'uomo a causa del progresso delle sue risorse.”
Mistica della carne
La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
il robot dell'Arcadia su Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
da Note introduttive alla tecnologia dell'architettura, G. Ceragioli, N. Maritano Comoglio; CLUT, Torino, 1985
Autocostruzione
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
Origine: Quante storie, p. 15
Vita da bestie
Citazioni di John Perkins
Origine: Dal documentario Zeitgeist: Addendum (2008).
Con data
Origine: Da Il commento di Andrea Riccardi sul Papa a Firenze http://www.riccardiandrea.it/2015/11/papa-francesco-firenze-mi-piace-una.html, Riccardiandrea.it, 10 novembre 2015.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/CarloSibiliaM5S/posts/1611847712449076 su Facebook del 19 settembre 2016.
dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista
Origine: Citato in Il Parlamento non esiste http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_parlamento_non_esiste.html, Beppegrillo.it, 13 giugno 2013.
da Film 1961, Feltrinelli, Milano, 1961, p. 21
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 95 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA95. ISBN 8876059318
Origine: Da Sea of Slaughter, Atlantic Monthly Press, New York, 1984, p. 404; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 104. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Dall'intervista al Financial Times, citato in Bill Gates: "Internet non salverà il mondo". Il papà di Microsoft contro Zuckerberg & co http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/11/02/news/bill_gates_vs_mark_zuckerberg_c_-70067653/, Repubblica.it, 2 novembre 2013.
dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
“I libri, estrema risorsa dell'esilio. Un libro è una finestra dalla quale si evade.”
dalla nota di diario del 23 maggio 1941, p. 80
Diario 1940 – 1943
da Le Regioni
L'asino di Buridano
da Tora-Ki, n. 4
Tora-Ki
Origine: La donna del Nadir, p. 150
da From Biology to Ethics, San Diego, 1969, pp. 15-16; citato in George Steiner 1984, p. 124
Origine: Da La triste storia dell'Italia corrotta, la Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 1.
Etica della comunicazione
da Libero, 28 ottobre 2004
Il più grande crimine
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, in onda su Rai tre il 15 aprile 2014. ( Video su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5e4e639c-cf14-4d13-a861-7cb64351c010.html, minuto 02:01:00)
Origine: Citato in Gentiloni: "Siamo un grande Paese, ma più ottimismo" http://www.repubblica.it/politica/2017/02/18/news/gentiloni_siamo_un_grande_paese_ma_piu_ottimismo_-158611848/, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.
Origine: Da Metafisica cristiana e neoplatonismo