
da Il libro delle liste sul calcio
da Il libro delle liste sul calcio
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
“In tutta la sua carriera von Cramm è sempre stato un modello di eleganza, di stile e di fair play.”
Origine: Maledette classifiche, p. 142
Origine: Da Il principe della musica che fece uccidere la moglie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/febbraio/06/principe_della_musica_che_fece_co_0_9402068236.shtml, Corriere della Sera, 6 febbraio 1994, p. 21.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, IX
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIII
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 349
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2
Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml
L'Adelchi o la volgarità del politico
“Ai lettori piace proprio il lato in stile "Simpson" del mio personaggio.”
Rat-Man
Origine: Da un'intervista di Diego Del Pozzo, A tu per tu col più grande autore Marvel vivente http://www.imd.it/rat-man/Interviste.htm#A%20tu%20per%20tu%20col%20pi%F9%20grande%20autore%20Marvel%20vivente.
Essa può dire: Mi manca la forma, ma ho però la sostanza; son rozza, ma soda; monotona, ma profonda.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Art brut
Origine: Citato in Marco Falbo, "Federer ha salvato il tennis" https://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=346439&coid=281000&lang=IT, Credit Suisse, 17 aprile 2012.
Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.
citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori
Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.
Origine: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 50.
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/segreteriapolitica/segreteria_politica.asp
Non datate
p. 13
Origine: Manifesto animalista, p. 99
n.° 6
Manifesto tecnico della letteratura futurista
citato in Lunga strada per diventare grande. Dopo Fiorella, ecco "RossoNoemi" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1394&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 22 marzo 2011
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Gualberto Alvino, Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008.
Origine: Alla consegna del Premio Giacinto Facchetti, il bello del calcio a Michel Platini; citato in Abete irritato: "Momento inopportuno ma ognuno ha il suo stile" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/429847/, La Stampa, 14 novembre 2011.
Origine: Citato in Abete: «Juve: no al 30 e alla stella sulla maglia» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/13-187608/Abete:+«Juve:+no+al+30+e+alla+stella+sulla+maglia», Tuttosport, 13 maggio 2012.
Origine: Da Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://web.archive.org/web/20090905064932/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_0FC52351C5E9437A83693CF53ACD7A7E.asp, Juventus.com, 2 settembre 2009.
da Storia della letteratura italiana, volume IV, p. 539
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36
da Ester Manitto, A lezione con AG Fronzoni. Dalla didattica della progettazione alla didattica di uno stile di vita / A lesson with AG Fronzoni. From teaching design to designing lifestyle, plug_in, 2012, p. 47. ISBN 9788895459103
9 maggio 2011
da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870, p. 54
“Lo stile non lo si copia ma lo si origina.”
da Lo capisci o no?!?
Rapper italiano
“Darla vinta? Nah, non è nel mio stile; se la vita è stare in coda, salto le file!”
da La vita è maledetta
Classe 73
da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
da Non chiamatelo un ritorno
Background
“Qui manca lo stile, in Italia manca un senso civile in una cultura che funziona a pile!”
da Pop Music
Hate
Realtà della Germania
15 gennaio 2006
Che tempo che fa
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 108
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 91
Francesco De Sanctis
Lamento dell'amante del crociato, Citazioni sul Lamento dell'amante del crociato
da Introduzione a Abraham Joshua Heschel, L'uomo non è solo, p. 164
Peter Bogdanovich, pp. 139-140
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
Origine: Da Scienza, sacro e ignoto http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0371_01_2001_0060_0030_4229205/anews,true/, La Stampa, 2 marzo 2001, p. 28.
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
da la Repubblica, 15 agosto 2007
Citazioni di Zucchero
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 27
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
da Stile inglese, p. 126
L'ignoto che appare
da Quesiti caravaggeschi, "Pinacotheca", 1928-1929; citato in Caravaggio, pp. 186-187