
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 231
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 231
2004
Rivincite (Getting Even), La Morte bussa
a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.
Storia del concetto di spazio
da Star di casa, Garzanti, Milano, 1991, pp. 59-60
Origine: Citato in Maria Ornella Marotti, Ethnic Matriarchy: Fabrizia Ramondino's Neapolitan Word, in Italian Women Writers from the Renaissance to The Present, [Revising the Canon], Edited with an Introduction by Maria Ornella Marotti, The Pennsylvania State University Press, University Park, Pennsylvania, 1996, p. 184 https://books.google.it/books?id=-jj5TNYvakMC&lpg=PA184&dq=&pg=PA184#v=onepage&q&f=false
“C'è un tempo e un luogo per l'uso delle armi.”
“Vorrei avere il tempo tra le mie mani.
per adagiarlo delicatamente nella nostra vita.”
maria lo Monaco by aquilablu59
Origine: One photo, one day: la non mostra del non fotografo Luca Abete, citato in https://www.youtube.com/watch?v=XH2t2n_pg3, Fanpage.it, 14 dicembre 2013.
“Gli orologi sono rotondi perché lo è anche il tempo.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.
“Le risate sono senza tempo, l'immaginazione non ha età e i sogni non muoiono mai.”
“Il passato ha concluso il suo tempo, il presente è l'attimo, il futuro il divenire.”
Origine: prevale.net
1985
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Non cominciai a scrivere poesie finché non ebbi terminato il liceo. Avevo diciott'anni o giù di lì quando scoprii Ginsberg, Gary Snyder, Phillip Whalen, Frank O'Hara e gli altri. Poi risalii indietro nel tempo, e cominciai a leggere i francesi, Rimbaud e Francois Villon"
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.
“Il tempo non esiste. Non c'è nessun tempo. Il tempo è una piantagione rettilinea.”
Tempesta Elettrica
Origine: Citato in Viaggiatori e navigatori, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.
“Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Variante: Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.
da una lettera all'amico Paul Durand-Ruel
Senza fonte
“Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai.”
Codice Atlantico, 4
Aforismi, novelle e profezie
“Il "buon tempo andato"… il tempo è sempre buono quand'è andato.”
Origine: Da L'età del bronzo
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume I The gathering storm, 1° capitolo The Folies of the Victors, 1919 – 1929
citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 204
Origine: Citato nel suo necrologio sul New York Times, 21 giugno 1965.
Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.
“«Il tempo degli uomini è eternità ripiegata», dice Anubis nella Macchina Infernale.”
Il mio primo viaggio
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
Origine: Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco, in Canti carnascialeschi.
Origine: Sto alla porta, p. 19-20
“Non abbiamo altro tempo a disposizione che quello di oggi.”
Origine: Citato in Gambirasio, p. 62, § 599.
Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.
“Il tempo era un ladro e una delle prime cose che ti portava via era il senso dell'umorismo.”
“Se una cosa non mi piace lo dico a mia madre. Può interessare al massimo a lei.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, puntata del 7 gennaio 2007.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Il segreto per essere infelici sta nell'avere il tempo sufficiente per domandarsi se si è felici.”
Origine: Dalle Massime.
“Niente ci fa perdere più tempo della fretta.”
La volpe e l'uva
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285
Pericle; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro
“Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo.”
Macduff: atto V, scena VIII
Macbeth
“Il tempo è un grande maestro.”
da Sertorius, a. II, sc. 4, v. 717
“Tempus edax, homo edacior, che io tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l'uomo è stupido.”
2000
Notre-Dame de Paris
Origine: Critica alla decadenza dei monumenti di Parigi.
“Si muore una sola volta, ma per tanto tempo!”
da Il dispetto amoroso
On ne meurt qu'une fois, et c'est pour si longtemps!
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Si muore una volta sola e per così tanto tempo...»