Tutto in Una Notte, Sindonibus
Frasi su terra
pagina 17

cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare

cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 66-67
Terra e mare

cap. XVI, Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare, pag. 88
Terra e mare

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare
da De Bello Gothico, vv. 635-640

“O Dei, allontanate dalla terra un tale flagello!”
III, 620
Dî, talem terris avertite pestem!
Eneide

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15

“Il pianeta. Non 'la Terra'. Non 'casa'. Il pianeta. Tra di loro c'era un abisso.”
Origine: Processo alieno, p. 276

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon

cap. VIII, Come ci capitò l'occasione di acquistare un gran numero di libri, p. 109
Philobiblon

da Herzog on Herzog, 2002
Se conosceste il dono di Dio

cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.
Dello scrittore italiano discorsi nove

Origine: Citato in Albert Costa: 'I francesi sono stanchi degli spagnoli' http://www.tennisworlditalia.com/Albert-Costa-I-francesi-sono-stanchi-degli-spagnoli-articolo4305.html, TennisWorld Italia, 9 giugno 2011.

da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
citato in La fiera letteraria

Origine: Il «nuovo» giornalismo, p. 9

Origine: Garibaldi, San Marino, 31 Luglio 1849. Citato in Pier Carlo Boggio, Storia politico-militare della guerra dell'indipendenza italiana (1859-1860), vol. I, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp, Torino, 1860, p. 493 https://books.google.it/books?id=RnE2o8fXmJsC&dq=&pg=PA493#v=onepage&q&f=false,

“Giustizia! Santa parola, prostituita, derisa dai potenti della terra!”
cap. XVII; p. 36
Clelia: il governo dei preti

“[Sulla Basilicata] La terra della quale mi innamorai da girarci tre film.”
citato in Tonino Guerra, La valle del kamasutra, Milano, Bompiani, 2010

I, I; p. 16
Il papato socialista

I, I; p. 32
Il papato socialista

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.
Origine: La città di Dio, p. 241
Origine: L'ultimo crociato, p. 17

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
. Perché non mi uccidi?
Storia di un'anima, Anima
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993
“Viva l'Italia terra del canto.”
da Tutti in maschera; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 106

“Smetterò di lavorare quando mi chiuderanno in una cassa e mi ficcheranno sotto terra.”
La piccola via per ritrovare il sorriso

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
da L'origine della vita sulla Terra; citato in Gianfranco Ravasi, Fede e ragione le due viandanti. La teologia si confronta con l'evoluzionismo e le neuroscienze http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-11-21/fede-ragione-viandanti-063837.shtml, Il Sole 24 ORE, 21 novembre 2010

“In questa pacifica dimora, la natura sta producendo Wilcox perché possano ereditare la terra.”
cap. 21, p. 193
Casa Howard

citato in Mario Monti, Gli esploratori
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: Il discepolo, p. 13
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Villadorna, p. 157-158
dalla prefazione a Il Corano curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
“Maledetto | chi s'accosta senza piangere | Alla terra del dolor!”
Il romito del Cenisio

il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore

da La nostra terra, il testo: p. 228
Nessuna passione spenta

da La nostra terra, il testo: p. 237
Nessuna passione spenta

da La nostra terra, il testo: p. 242
Nessuna passione spenta

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 259
Nessuna passione spenta

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 luglio 2000.