
fine di Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 196
Un fulmine sul 220
fine di Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 196
Un fulmine sul 220
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.
Origine: Dall'articolo Kafka: cani e sciacalli dal volto umano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/27/Kafka_cani_sciacalli_dal_volto_co_0_0002275047.shtml, Corriere della Sera, 27 febbraio 2000.
da Terra di Puglia e Basilicata, Pellegrini, 1968, p. 70
Prefazione a Quasi una vita
“Non c'è nulla di disonorevole nell'essere ultimi. Meglio ultimi che senza dignità.”
Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho contro tutti "Questa è prostituzione intellettuale" http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/inter/mourinho-polemica-inter/mourinho-polemica-inter.html, Repubblica.it, 3 marzo 2009.
“L'ultimo grande politico del nostro Paese è stato Bettino Craxi.”
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“Le belle espressioni sono l'ultima risorsa di chi ha esaurito gli argomenti.”
Origine: Liberazione animale, p. 248
da una lettera ad un suo ammiratore; citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti, Einaudi Editore, 1977
Origine: Da Esposizione del sistema naturale dei nervi del corpo umano (An Exposition of the Natural System of the Nerves of the Human Body, 1824); citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda. La scienza medica attuale sotto accusa http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
da In Ethicam nicomacheam commentarium; citato in L'anima degli animali, p. 155
Origine: Citato in Charles Darwin, L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 848. ISBN 88-85944-12-4
da Trip, in Lasciatemi morire
Origine: Da L'idiotismo dell'antiberlusconismo http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/lidiotismo-dellantiberlusconismo-11961.html, LoSpiffero.com, 5 agosto 2013.
| e l'impeto passò. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674)
da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio
da L'ultimo spettacolo, n. 3, Lato B
Samarcanda
Origine: Da Lo sguardo sugli animali maltrattati alimenta la scelta vegetariana http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_30/vegetariani-libro-rodota_1f913e84-6bcc-11df-bd8b-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera.it, 30 maggio 2010.
da Diario di carovana ritrovato, p. 131
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.
da Anno quarto, p. 84
Dio è nato in esilio
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008
Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.
Prefazione a Quasi una vita
Origine: Da A Modern Utopia, cap. IX, § 5; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 23-24.
Origine: Ascesa all'inferno, p. 80
“La musica di oggi? Negli ultimi anni ci stanno abituando a mangiare grandi panini alla merda.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Luigi Bolognini, Zucchero, nuovo disco e un tour. "La musica? Ci hanno abituato a mangiare panini alla m..." http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/18/news/zucchero-127656460/, Repubblica.it, 18 novembre 2015.
citato in Italo B. Biancini, Annuario 1925-1926, Università di Bologna
Vita dei campi (1880), Fantasticheria
Variante: Vi siete mai trovata, dopo una pioggia di autunno, a sbaragliare un esercito di formiche tracciando sbadatamente il nome del vostro ultimo ballerino sulla sabbia del viale? Qualcuna di quelle povere bestioline sarà rimasta attaccata alla ghiera del vostro ombrellino, torcendosi di spasimo; ma tutte le altre, dopo cinque minuti di panico e di viavai, saranno tornate ad aggrapparsi disperatamente al loro monticello bruno.
Voi non ci tornereste davvero, e nemmeno io; ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.
Origine: Citato in Margherita D'Amico, Muoiono cavie umane, farmaco già testato sugli scimpanzè http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/01/18/muoiono-cavie-umane-farmaco-gia-testato-sugli-scimpanze/comment-page-5/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 18 gennaio 2016.
Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 57
“La penitenza è l'ultimo peccato delle donne.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 68
da La finestra, in L'ultima estate, Mondadori, Milano, 1969, pp. 192-193, vv. 14-21
Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4
da Nota di diario di sabato, 31 luglio 1965, p. 199
Diario di un contadino del Danubio
Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista al quotidiano portoghese Record; citato in Liga campionato più duro. Ronaldo più forte di tutti http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2012/05/15/news/mourinho_ligo_ronaldo-35176691/, Repubblica.it, 15 maggio 2012.
da Delle cose ultime, p. 236
1994, p. 527
Perché la Chiesa
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Blob 2010, le previsioni di Ibra "Al Barça si vince, non all'Inter" http://www.gazzetta.it/Calcio/31-12-2010/blob-2010-previsioni-ibra--712318807411.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2010.
Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 167.
Origine: Dall'intervista di Alberto Maggi Grecia, la Lega: Italia fuori dall'euro prima di fare la stessa fine http://www.affaritaliani.it/politica/grecia-euro-fuori-italia-borghi-intervista-372987.html, Affaritaliani.it, 29 giugno 2015.
Origine: Tradotto da Andrea Sparacino, La premier britannica apre le porte al populismo http://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2016/10/06/theresa-may-populismo-regno-unito, Internazionale.it, 6 ottobre 2016.
Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio
da La mostra delle atrocità, Feltrinelli, Milano, 2001, p. 131
Con data
Origine: Da Grandeur del Milan premiata in Europa: quando a vincere sono anche i soldi https://web.archive.org/web/20030712132134fw_/http://www.dialoga.com/francorossi/Admin/Leggi_Articolo.asp?id=732, Francorossi.com, 29 maggio 2003.
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 16
Origine: Da un'intervista rilasciata a In Stule; citato in Keira Knightley: «Ho perso molti capelli, da 5 anni uso parrucche» http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_agosto_21/keira-knightley-ho-perso-molti-capelli-5-anni-uso-parrucche-747900b8-67aa-11e6-b2ea-2981f37a7723.shtml, Corriere.it, 22 agosto 2016.
da Ravenna, San Marino, p. 37
Fogli italiani
Origine: Da un'intervista rilasciata a As Roma Membership; citato in Delvecchio: "Noi non eravamo un gruppo unito, Garcia ha carattere" http://www.pagineromaniste.com/delvecchio-intervista/, Pagineromaniste.com, 1° aprile 2014.
Origine: Da Orazione penitenziale; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 97. ISBN 978-88-04-63591-8
da Ultima realitas, p. 232
Citato in Poeti ungheresi del '900
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Musica e macchina da scrivere per dare ritmo ai miei libri" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/02/06/news/fleur_jaeggy_musica_e_macchina_da_scrivere_per_dare_ritmo_ai_miei_libri-106783424/, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.
Origine: Da Alice messa a nudo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/05/05/alice-messa-nudo.html?ref=search, la Repubblica, 05 maggio 1994.
“Si scioglie l'inverno in dolce primavera | di mandorli fioriti dell' ultimo febbraio…”
da Si scioglie l' inverno, vv. 1-2
Il deserto e il cactus