Frasi sulla vacanza

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vacanza, vita, essere, fare.

Migliori frasi sulla vacanza

George Bernard Shaw photo

“Una vacanza perpetua è una definizione calzante di inferno.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

A perpetual holiday is a good working definition of hell.
Origine: Citato in Charles Krauthammer, Holiday: Living on a Return Ticket – Time, 27 agosto 1984.

Gian Carlo Menotti photo

“Spoleto è solo una vacanza dell'anima.”

Gian Carlo Menotti (1911–2007) compositore e librettista italiano

citato in snob? jet set? no, platea dei Due Mondi, Corriere della sera, 29 giugno 1993

Frasi sulla vacanza

Emis Killa photo
Cesare Cremonini photo
Bruce Springsteen photo

“Il mio cervello si prende una vacanza solo per lasciare più spazio al mio cuore”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Stefano Benni photo
Fabri Fibra photo
Irène Némirovsky photo
Laura Pausini photo

“Poi delle vacanze quanto se ne parlerà storie leggere dell'età non voglio amare più così.”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

da Mi rubi l'anima, n. 2
Laura Pausini

Simone de Beauvoir photo
Robert Pattinson photo
Stefano Montanari photo
Robert M. Pirsig photo

“Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.”

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

Manlio Sgalambro photo
Carlo Rovelli photo
Bertrand Russell photo

“Se fossi medico prescriverei una vacanza a tutti quei pazienti che considerano importante il loro lavoro.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

p. 86

Papa Giovanni Paolo I photo
Quentin Tarantino photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Silvio Berlusconi photo
Dalila Di Lazzaro photo
Esteban Cambiasso photo
José Mujica photo
Jay Leno photo
Fausto Brizzi photo
Franco Battiato photo

“Pieni gli alberghi a Tunisi, | per le vacanze estive, | a volte un temporale non ci faceva uscire.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

“Io non so se il tempo presente ci ha donato grandi benefici, di sicuro ha inventato un sacco di paure.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

da Le paure non vanno in vacanza, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 45

Dino Risi photo
Fabio Caressa photo
Rayden photo
Camille Paglia photo
Margaret Mazzantini photo
Emilio Salgari photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Jean Cocteau photo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis Bromfield photo
Bertrand Russell photo
Laurence Olivier photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Alain de Botton photo
Giuseppe Rensi photo
Michael Moore photo
Roberto Castelli photo

“C'è una banda in Italia oggi di giornalisti, di cui Travaglio fa sicuramente parte, che ha scoperto una cosa per loro molto interessante: se parli male dei politici fai i soldi, diventi ricco. […] E quindi bisogna parlar male dei politici a prescindere. Per esempio il mio caso è paradossale: Travaglio su l'Unità e anche su un suo libro scrive che io sono stato condannato. Dov'è il paradosso? Che il condannato Travaglio, perché Travaglio è stato condannato in passato, quindi possiamo definirlo tecnicamente un pregiudicato, scrive di un uomo politico, Castelli, che è stato condannato quando io non sono mai stato condannato. È questo il paradosso. Castelli cosa deve fare a questo punto? O Travaglio mi chiede scusa dicendo che s'è sbagliato e si dimette da giornalista visto che lui vuole che i politici si dimettano, giustamente, da politici se sbagliano oppure sono costretto mio malgrado ad andare a intasare un'altra volta la giustizia e fare l'ennesima causa. Io credo che non ce ne sia bisogno di questo fatto, però c'è questo malcostume di questi giornalisti. […] Ma dov'è il gioco sottile che fanno lui, Stella e quant'altro? Per esempio se io dico che Travaglio è amico dei mafiosi lui mi può querelare e probabilmente vince la causa, ma se io adotto una tecnica più raffinata, che è esattamente quella che adotta lui nei suoi libri, e dico "c'è scritto su Repubblica che Travaglio si fa pagare le vacanze da un mafioso" a quel punto io dico la verità e quindi di fatto però diffamo comunque Travaglio ma sono al riparo da ogni accusa. Ecco io credo che bisognerebbe uscire da questo malcostume, bisognerebbe criticare i politici ferocemente quando se lo meritano ma quantomeno quando si sbaglia o quando si diffama una persona che cerca di essere onesta qual son io magari si riconosca anche l'errore. Invece no, si fa un altro libro perché tanto gli introiti del libro son talmente alti che possono consentire poi di pagare il povero disgraziato che è stato diffamato.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

da Annozero, 15 maggio 2008

Roberto Cotroneo photo
Marcello Macchia photo
Giovanni Trapattoni photo
Carla Fracci photo
Stefano Benni photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Gabriele Salvatores photo

“Non bisognerebbe mai tornare nei posti dove si è stati bene. Confesso, mi fa paura perché, a differenza che nel cinema, nella vita non esiste il replay.”

Gabriele Salvatores (1950) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Martinetti, Salvatores, una vacanza da copione http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,0836_01_1992_0197_0015_25095346/, La Stampa, 20 luglio 1992, p. 15.
Origine: La citazione è simile alla risposta che Eugen Dollmann diede a Enzo Biagi quando gli chiese "perché non torna più in Italia?", "non bisogna mai tornare dove si è stati felici" ( Un giorno ancora http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/archivio/popup/giornoancora.html). Altrove, lo stesso Biagi l'attribuisce a Walter Reder ( La condanna del ricordo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/08/condanna_del_ricordo_co_0_0207082590.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 2002).

Rafael Benítez photo
Marija Šarapova photo
Margaret Osborne duPont photo
Enzo Biagi photo
Silvio Berlusconi photo

“[Commentando le reazioni del mondo politico all'accordo Berlusconi-Retequattro] I politici erano tutti in vacanza.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1984
Origine: Citato in Enzo Forcella, E la politica è andata in vacanza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/29/la-politica-andata-in-vacanza.html, la Repubblica, 29 agosto 1984.

Silvio Berlusconi photo

“Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dall'intervista a The Spectator, 4 settembre 2003

Jelena Janković photo

“La sconfitta è sempre una delusione, ma se penso che ho chiuso la stagione al numero uno del mondo, non posso che essere orgogliosa. Posso andare in vacanza col sorriso stampato in volto.”

Jelena Janković (1985) tennista serba

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008

Flavio Briatore photo
Isabella Bertolini photo

“[Sulla frase di Berlusconi sull'abolizione di alcune festività per aumentare la produttività] È stata solo una battuta in un contesto più ampio, per essere capita va accompagnata dalla consapevolezza che chi l'ha pronunciata lavora 24 ore, domenica compresa, e non sa cosa sono le ferie e le vacanze.”

Isabella Bertolini (1963) politica italiana

citata in Meno festività per lavorare di più Al premier una valanga di critiche http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/hannodetto/hannodetto.html, la Repubblica, 29 marzo 2004

Attilio Bertolucci photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Gianluca Nicoletti photo
Alex Ferguson photo

“Beh, se è disperazione riportare in campo il miglior centrocampista britannico degli ultimi 20 anni, allora possiamo accettarlo! Penso che Vieira avesse tutto programmato. Se parliamo di disperazione, loro hanno riportato uno che si era rifiutato di scendere in campo, del quale l'allenatore aveva detto che non l'avrebbe mai più schierato, e che si è preso cinque mesi di vacanza in Argentina. [Si riferisce a Carlos Tévez] E quella che cos'è? Va bene come definizione di disperazione? Guardate, ho un sacco di munizioni, non vi preoccupate.”

Alex Ferguson (1941) allenatore di calcio e ex calciatore scozzese

Origine: In risposta a Vieira, dirigente dei rivali del Manchester City, che aveva dichiarato: «Il ritorno di Scholes mostra un po' di debolezza da parte del Manchester United, perché hanno dovuto riportare in campo uno di 37 anni.»
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Roger Federer photo
Giuni Russo photo
Sandra Bullock photo

“Io amo sempre ricordare ciò che sosteneva Groucho Marx: "Quando un attore comico vuole fare una vacanza, recita in un ruolo drammatico."”

Sandra Bullock (1964) attrice statunitense

Origine: Citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Corrado Guzzanti photo

“Sono un navigatore. Faccio questo mestiere anche perché si viaggia, per vedere nuove cose. Difficilmente riesco ad andare in vacanza e prendo la scusa della tournée per viaggiare il mondo.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Intervista ad Alice "Tutta un'altra musica", 30 novembre 2008
Citazioni di Zucchero