
“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Origine: Don Quichotte? C'est moi, p. 8
Origine: Citato in Selezione dal Reaer's Digest, p. 6, luglio 1971.
Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it
prima edizione: Mondadori, Milano, 1986, p. 43
Einstein forever
Citazioni di Júlio César
Origine: Dall'intervista rilasciata ad Inter Channel il 28 ottobre 2011
Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, pg 18 http://books.google.it/books?id=3-DJBgQ1NQsC&pg=PA18, ISBN 88-6002-001-8.
la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.
1495
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“Un tipo tranquillo, ma nessuno gli è davvero vicino. Mantiene una certa distanza dagli altri.”
Lleyton Hewitt
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso
Tutto il grillo che conta
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Foto segnaletiche http://www.beppegrillo.it/2007/09/foto_segnaletic.html, BeppeGrillo.it, 5 settembre 2007.
Dalla parte delle bambine
Origine: Da Salviamo il pianeta di vetro; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 1, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2000, p. 106. ISBN 888806303X
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.
“I nostri due bordi, sono molto vicini, fratello mio, ma sono separati da un abisso vertiginoso.”
Giobbe o la tortura degli amici
Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
Origine: https://www.youtube.com/watch?v=fm2lXJs44Uc [La citazione non combacia con il discorso nel video ma è una sintesi. Qui http://arcigayaosta.blogspot.it/2007/12/il-discorso-di-zapatero-al-parlamento.html c'è una traduzione integrale dalla quale possono essere tratte alcune citazioni]
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Origine: Da Andy Roddick è come te, Sports Illustrated, novembre 2003; citato in Alessandro Mastroluca, Roddick: autunno a New York "Ho amato ogni minuto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765339-roddick_autunno_york.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.
Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.
“Una multinazionale è più vicina al totalitarismo di qualunque altra istituzione umana.”
Origine: Da una videointervista a Riccardo Roglione, 17 aprile 2001, riportata in Marcello Danovaro, Cristiano Ghirlanda, Globalizzazione e nuovi conflitti, 34 visioni di un mondo possibile, DeriveApprodi.
p. 30
“La bellezza femminile è il punto più vicino fra il genere umano e l'eternità.”
da Dove sono in questa storia, p. 116
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, X
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 19
cap. VII, p. 149
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
p. V
pp. V-VI
Origine: Il diario di Giulietta, p. 21
da Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.
citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport
dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0
citato in Sergio Berruti, Imperatori. Costantino XI Dragazes, l'ultimo Basileus http://www.imperobizantino.it/Imperatori-art15.htm, citando Caduta di Costantinopoli, 1976
Origine: Citato in Sara Chiappori, A bordo con Gioele Dix: Mi diverto in crociera con l'ironia di Foster Wallace http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/bordo-con-gioele-dix-mi-diverto.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 33
da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359
“E pasciuto di sciupio | Sono già più vicino a Dio.”
da Spicinfrin boy
1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009
da una lettera da Lisbona a Ugo Foscolo il 4 maggio 1823; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
da Desiderio ispirato dalla legge di gravità, in Non ho peccato abbastanza
...
Origine: Storia della musica, p. 25
Origine: Citato in Champions, Simeone: "San Siro ci darà la carica. Il 2014? Nessuna cicatrice" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/21-05-2016/champions-simeone-san-siro-ci-dara-carica-2014-nessuna-cicatrice-150767310582.shtml, Gazzetta.it, 21 maggio 2016.
“Rimbaud è più vicino al matematico e allo scienziato che al poeta del nostro tempo.”
Il tempo degli assassini